Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Prosegue l’iter del Concorso MEF per Funzionari – Codice STAT, con importanti aggiornamenti pubblicati nel mese di giugno 2025. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha infatti reso noti:
- gli esiti della prova scritta,
- le tracce ufficiali estratte e non estratte,
- e l’avviso di convocazione per le prove orali.
La documentazione, pubblicata a partire dal 4 giugno 2025, permette ai candidati di verificare i risultati, consultare le prove utilizzate e iniziare a prepararsi per la fase successiva. Le tracce scritte fanno riferimento alle buste n. 1, 2 e 3, di cui è stata estratta la BUSTA 2, mentre per il codice ECON è stata pubblicata in data 18 giugno la Delibera n. 12/2025 relativa alla nomina di un componente aggiuntivo per la prova di inglese.
Vediamo nel dettaglio i documenti disponibili e le prossime tappe della selezione.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi MEF ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso MEF funzionari non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi MEF o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il concorso MEF funzionari
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 40 posti.
I posti sono suddivisi in:
– 15 Funzionari statistici (Codice STAT), specializzati in analisi e valutazione delle politiche pubbliche, parte della Famiglia Professionale Funzionari Dati.
– 25 Funzionari economici (Codice ECON), con competenze in contabilità pubblica, appartenenti alla Famiglia Professionale Funzionari economico-finanziario-contabili.
Il concorso MEF funzionari offre posti a tempo pieno e indeterminato.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede:
– prova preselettiva;
– prova scritta;
– prova orale;
– valutazione dei titoli.
La prova scritta distinta si articolerà in tre quesiti a risposta aperta sulle seguenti materie:
A) Funzionario statistico con orientamento in analisi e valutazione delle politiche pubbliche (Codice STAT):
– statistica economica, con particolare riferimento a indicatori di efficacia ed efficienza della spesa
pubblica;
– econometria;
– modelli statistici per l’analisi e valutazione delle politiche;
– analisi dei dati amministrativi e finanziari;
– elementi di politica economica e scienza delle finanze;
B) Funzionario economico con orientamento in contabilità pubblica (Codice ECON):
– economia aziendale, con particolare riferimento alla ragioneria pubblica e all’analisi e contabilità
dei costi;
– scienza delle finanze e politica economica, con particolare riferimento all’analisi e valutazione
delle politiche di intervento dello Stato;
– contabilità di Stato e degli enti pubblici, con particolare riferimento al bilancio dello Stato e alle
sue fasi;
– elementi di diritto dell’Unione europea, con particolare riferimento alla governance economica
europea;
– elementi di statistica.
La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30 (ventuno/trentesimi).
La prova orale consiste in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta, nonché sui seguenti argomenti:
– Organizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze;
– Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
– Elementi di diritto amministrativo.
In sede di prova orale si procede all’accertamento:
– della conoscenza e dell’uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali;
– della conoscenza della lingua inglese, attraverso una conversazione che accerti le competenze linguistiche di livello almeno B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.
Alla prova orale è assegnato un punteggio massimo di 30 punti e la prova si intenderà superata se è stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30 (ventuno/trentesimi).
Il concorso è in fase avanzata, precisamente:
– Esiti della prova scritta: pubblicati il 4 giugno 2025, consentono ai candidati di conoscere i risultati e verificare l’ammissione alla prova orale.
– Convocazione per le prove orali: nello stesso giorno, è stato pubblicato l’avviso di convocazione per l’orale, con indicazione delle date e modalità di svolgimento.
Tracce della prova scritta:
– Prova estratta: BUSTA 2.
– Prove non estratte: BUSTA 1 e BUSTA 3.
Inoltre è stata pubblicata la Delibera n. 12 del 2025 – Nomina componente aggiuntivo di inglese codice ECON.
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso MEF funzionari, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale specifico:
Manuale Concorso MEF funzionari – Per tutte le prove
Manuale per la preparazione – Economia aziendale e Ragioneria pubblica – Contabilità di Stato e degli enti pubblici – Elementi di diritto amministrativo – Codice di comportamento dei dipendenti pubblici – Scienza delle finanze – Politica economica – Elementi di diritto dell’Unione europe e governance economica europea – Elementi di statistica – Quesiti situazionali commentati – Logica deduttiva e Ragionamento critico-verbale – Organizzazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze (online) – Informatica e Competenze digitali (online) – Inglese (online).
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso MEF funzionari
Per restare aggiornato sul concorso MEF funzionari e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al concorso MEF funzionari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
ma il manuale per il codice STAT dove lo trovo?
Ciao Irene,
qui trova i nostri manuali disponibili per il concorso MEF.
Sapete se la laurea L-15 è una laurea equiparata alle altre? Grazie
Trovi qui maggiori info sulle equipollenze!