Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Azienda Napoletana Mobilità (ANM) si prepara a bandire un nuovo concorso pubblico entro la fine di novembre 2024, finalizzato all’assunzione di macchinisti e addetti alla sala controllo per la metropolitana di Napoli. Questa iniziativa mira a potenziare i servizi della Linea 6, estendendo l’orario di esercizio fino alla sera e migliorando la mobilità urbana.
Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche via ChatBot Telegram e per confrontarti con altri candidati puoi iscriverti ai gruppi social:
👪 Gruppo Telegram
Se il Concorso Metro Napoli non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Napoli o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Metro Napoli
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso mira a incrementare l’organico dell’ANM in vista del potenziamento dei servizi della metropolitana di Napoli. In particolare, si prevede:
– Prolungamento degli orari della Linea 6, attualmente operativa solo fino al pomeriggio, con l’intenzione di estendere il servizio fino a sera entro la fine dell’anno.
– Riapertura della storica funicolare di Chiaia.
– Apertura della stazione Centro Direzionale sulla Linea 1.
Le mansioni da svolgere per i due profili sono:
– Macchinisti: sono responsabili della conduzione dei treni, garantendo la sicurezza, la puntualità e il comfort dei passeggeri. Effettuano controlli pre-partenza, monitorano le condizioni del veicolo durante il viaggio e comunicano costantemente con il personale di bordo e la sala operativa per coordinare le operazioni.
– Addetti alla sala controllo: supervisionano e gestiscono il traffico ferroviario dalla centrale operativa, monitorando i sistemi di segnalazione e comunicazione. Coordinano le operazioni dei treni, gestiscono eventuali emergenze e assicurano il rispetto degli orari e delle procedure di sicurezza.
Le retribuzioni possono variare in base all’azienda, all’esperienza e alle specifiche mansioni. In generale:
Macchinisti: lo stipendio medio netto mensile è di circa 2.000 €, con variazioni che vanno da 1.400 € a oltre 3.000 €, in funzione dell’esperienza e delle responsabilità.
Addetti alla sala controllo: le retribuzioni possono variare, ma generalmente si attestano su cifre simili a quelle dei macchinisti, considerando la responsabilità e la complessità del ruolo.
Chi può partecipare al concorso
Il bando sarà rivolto a diplomati. Sebbene i requisiti specifici non siano ancora stati pubblicati, è probabile che vengano richiesti:
– Età compresa tra 21 e 45 anni.
– Idoneità fisica e psichica per le mansioni previste.
– Possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Le modalità di selezione non sono ancora state definite. Tuttavia, è probabile che il concorso preveda una o più prove d’esame, inclusi test di inglese e informatica, in linea con le recenti riforme dei concorsi pubblici.
Dove scaricare il bando
Il bando è atteso entro la fine di novembre 2024. Le prove concorsuali si svolgeranno presumibilmente nel 2025.
Una volta pubblicato, il bando sarà disponibile sul sito ufficiale dell’ANM nella sezione “Lavora con noi”. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate seguendo le indicazioni fornite nel bando stesso.
Per aggiornamenti ufficiali, si consiglia di consultare il sito dell’ANM e il portale del Comune di Napoli.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Metro Napoli, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Metro Napoli, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per profili tecnici.
Come restare aggiornati
Per restare aggiornato su tutte le fasi del concorso puoi utilizzare i seguenti canali:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Metro Napoli ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
- Concorso Ares Sardegna Dirigenti Amministrativi 2025: 13 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
Commenta per primo