Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Rhodense ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 25 posti da Ostetrica (Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari), con contratto a tempo indeterminato. Si tratta di un’importante opportunità per le professioniste del settore ostetrico interessate a entrare stabilmente nel Servizio Sanitario Regionale.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi: leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Inoltre potresti essere interessato al bando per infermieri sempre nell’ASST Rhodense.
Se il Concorso Ostetriche ASST Rhodense non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Ostetriche o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono messi a concorso 25 posti da Ostetrica con contratto a tempo indeterminato, nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.
Chi può partecipare al concorso?
I seguenti:
– Cittadinanza italiana o altra prevista dalle normative UE e internazionali;
– Idoneità fisica all’impiego;
– Titolo di studio: Laurea in Ostetricia (classe L/SNT1) o titolo equipollente;
– Iscrizione all’Albo professionale (anche UE, ma con obbligo di iscrizione italiana prima dell’assunzione).
I seguenti:
– Documento d’identità valido;
– Domanda firmata (scaricata e ricaricata nella piattaforma);
– Ricevuta di pagamento del contributo di € 10,00 (non rimborsabile) tramite PagoPA;
– Per candidati non italiani: documenti che autorizzano la partecipazione (es. permesso di soggiorno);
– Se il titolo è estero: decreto di equipollenza.
Approfondisci l’argomento.
Sì:
– Domanda inviata con modalità non previste;
– Mancanza di uno dei requisiti obbligatori;
– Mancato upload della domanda firmata completa;
– Assenza alle prove senza giustificato motivo.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Prova scritta (tema o quiz a risposta multipla o sintetica);
– Prova pratica (esecuzione tecnica o atti professionali);
– Orale: materie attinenti + informatica + inglese base.
Punteggio minimo per superare le prove:
– Scritta: 21/30.
– Pratica e orale: 14/20.
Totale: 100 punti, così suddivisi:
– Titoli: max 30 punti (carriera, studi, pubblicazioni, CV);
– Prove d’esame: max 70 punti (scritta 30, pratica 20, orale 20).
No, sarà valida per 24 mesi e potrà essere usata anche per contratti a tempo determinato o coperture successive dello stesso profilo.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda deve essere inviata esclusivamente online entro le ore 23:59 del 28 agosto 2025, trentesimo giorno dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Solo tramite procedura online sul sito ufficiale www.asst-rhodense.it, sezione “Concorsi” → Portale concorsi PA.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Entro il 21/08/2025 h. 23:59.
Trovi qui il bando ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Ostetriche ASST Rhodense 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso per Ostetriche, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso Ostetriche ASST Rhodense del 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi: leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Ostetriche ASST Rhodense 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
- Concorso Ostetriche ASST Rhodense 2025: 25 posti
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – Come studiare per la prova preselettiva (Rettifica e chiarimenti)
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti: 2.970 posti diplomati e laureati
- Concorso Regione Sardegna Agenti Forestali e di Vigilanza Ambientale 2025: 96 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Cybersicurezza Esperti tecnico-scientifici 2025: 90 posti a Roma
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso regione Lazio online)
- Concorso Infermieri Lombardia Sette Laghi ASST 2025: 50 posti a tempo pieno
- Concorso Infermieri ASST Crema 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto Astrofisica Funzionari e Collaboratori 2025: 10 posti nell’INAF
- Concorso Università Federico II Napoli 2025: 24 posti per vari profili diplomati e laureati
Commenta per primo