Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Politecnico di Torino ha indetto nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 13 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, in diverse aree e settori professionali. Le selezioni sono rivolte sia a candidati generici che a soggetti appartenenti alle categorie protette ex Legge 68/1999, con particolare riferimento alle persone disabili di cui all’art. 1 della legge.
I posti messi a bando sono suddivisi tra l’Area dei Funzionari e l’Area dei Collaboratori, con profili che spaziano dall’ambito amministrativo-gestionale a quello tecnico-informatico, in particolare presso la Direzione Infrastrutture Servizi Informatici e Amministrazione Digitale e la Direzione Progettazione, Gestione, Edilizia e Sicurezza dell’Ateneo.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Torino, leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Politecnico Torino 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Università o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Ripartizione dei posti per profilo
Codice Bando | Area | Profilo Professionale | Posti Totali | Riserva categorie protette |
---|---|---|---|---|
10/25/TI | Funzionari | Amministrativo-gestionale | 3 | 2 disabili (art. 1) + 1 (art. 18) |
11/25/TI | Funzionari | Tecnico-informatico (Direzione Progettazione, Gestione ecc.) | 3 | 3 disabili (art. 1) |
12/25/TI | Funzionari | Tecnico-informatico (ISIAD – Cybersecurity) | 1 | 1 disabile (art. 1) |
13/25/TI | Funzionari | Tecnico-informatico (ISIAD – IT4Research) | 1 | 1 disabile (art. 1) |
14/25/TI | Funzionari | Tecnico-informatico (ISIAD – Sistemi Windows) | 1 | 1 disabile (art. 1) |
15/25/TI | Collaboratori | Tecnico (ISIAD – Postazioni di lavoro) | 1 | 1 disabile (art. 1) |
16/25/TI | Funzionari | Tecnico-informatico (ISIAD – Reti) | 1 | 1 disabile (art. 1) |
17/25/TI | Collaboratori | Tecnico (ISIAD – Reti) | 1 | 1 disabile (art. 1) |
18/25/TI | Funzionari | Amministrativo-gestionale (Acquisti e Ricerca) | 1 | Nessuna riserva |
Sì, è possibile presentare più domande per codici diversi, purché si rispettino i requisiti di ciascun bando e si completi una procedura separata per ogni profilo.
Alcuni concorsi riservano i posti:
– a persone disabili (art. 1 L. 68/1999);
– a categorie protette (art. 18 L. 68/1999);
– a militari volontari, in presenza di frazioni di posti.
Se il bando è “interamente riservato”, i candidati non appartenenti alla categoria riservata non possono partecipare. Come funzionano le riserve nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Due prove obbligatorie per tutti i profili:
Prova scritta teorico-pratica
– Con esercizi o casi da risolvere.
– Al PC.
– Minimo punteggio per superarla: 21/30.
Prova orale
– Approfondimento tecnico.
– Conoscenza della lingua inglese e uso degli strumenti informatici.
– Minimo punteggio: 21/30.
No, i bandi non prevedono la pubblicazione di banche dati ufficiali dei quiz o tracce prima della prova scritta.
Sì, se le domande sono numerose, potrà svolgersi una prova preselettiva a quiz (cultura generale, attitudinale o tecnica).
Sono esentati coloro che hanno lavorato per almeno 12 mesi nel biennio precedente presso il Politecnico.
La graduatoria finale è redatta sulla base dei punteggi ottenuti nella prova scritta e orale, con eventuali titoli di preferenza applicabili (es. servizio civile, invalidità, titoli di studio ulteriori).
In caso di parità di punteggio, si applicano i criteri di preferenza previsti dal D.P.R. 487/1994.
Le date verranno comunicate successivamente sul sito dell’ente. Non è previsto invio per e-mail o posta.
Bandi e Pagine ufficiali
Trovi qui le singole pagine ufficiali, dove puoi trovare i bandi concorsuali:
– 1 posto dell’Area Funzionari, settore professionale Amministrativo-gestionale, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato;
– 1 posto dell’Area Collaboratori, settore professionale Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali;
– 1 posto dell’Area Funzionari, settore professionale Tecnico-informatico;
– 1 posto dell’Area Collaboratori, settore professionale Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali;
– 1 posto dell’Area Funzionari, settore professionale Tecnico-informatico;
– 1 posto dell’Area Funzionari, settore professionale Tecnico-informatico, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato;
– 1 posto dell’Area Funzionari, settore professionale Tecnico-informatico, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato;
– 3 posti dell’Area Funzionari, settore professionale Tecnico-informatico;
– 3 posti dell’Area Funzionari, settore professionale Amministrativo-gestionale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Politecnico Torino 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Politecnico Torino 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come quelli per profili amministrativi presso le Università:
Manuale di Diritto Amministrativo
La nuova edizione del Manuale di Diritto Amministrativo: un quadro completo e aggiornato della disciplina, perfetto per chi vuole approfondire al massimo la materia in vista di esami e concorsi
Manuale di Legislazione Universitaria
Organizzazione, finanziamento e gestione contabile delle Università
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Quiz commentati di Legislazione Universitaria
Con i test più ricorrenti in sede di concorso – Autonomia normativa, didattica, organizzativa e finanziaria delle Università – Attività contrattuale e gestione contabile delle Università – Personale docente e non docente – MUR e organi dell’Università – Diritto allo studio, attività socio-culturali e servizi di segreteria e di orientamento – Software online per la simulazione della prova
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Università per personale amministrativo e contabile (categorie C e D) – Per tutte le prove
Manuale per la preparazione – Legislazione universitaria – Diritto amministrativo (pubblico impiego, procedimento, documentazione e atti, accesso agli atti, provvedimenti, trasparenza, anticorruzione, protezione dei dati personali) – Principi di contabilità economico-patrimoniale – Normativa in materia di contratti pubblici – Quiz di logica commentati – Informatica – Inglese
Rimani aggiornato sul Concorso Politecnico Torino 2025 (anche per categorie protette)
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Torino, leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Politecnico Torino 202 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Avvocatura Generale dello Stato e Giustizia Amministrativa 2025: 133 posti per assistenti e funzionari
- Concorso CNR Ricercatori 2025: 20 posti per laureati
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (Meno di 24h alla scadenza)
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
Commenta per primo