Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il Ministero della Giustizia ha comunicato il rinvio della pubblicazione del diario delle prove scritte relative al concorso, per esame teorico-pratico, a sette posti di procuratore dello Stato, indetto con decreto del 30 maggio 2025 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 13 giugno 2025). Le nuove date e la sede di svolgimento delle prove saranno rese note con un successivo provvedimento, che verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie speciale “Concorsi ed esami” – n. 92 del 25 novembre 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Amministrativi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso per Procuratori nell’Avvocatura dello Stato non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per laureati in Giurisprudenza o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 7 posti di procuratore generale dello Stato presso l’Avvocatura Generale dello Stato.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
L’esame si compone di:
Tre prove scritte, da svolgere in 8 ore ciascuna:
– Tema teorico-pratico di diritto privato e/o processuale civile.
– Tema teorico-pratico di diritto penale e/o procedura penale.
– Tema teorico-pratico di diritto amministrativo sostanziale e/o processuale.
Una prova orale, che include:
– Diritto costituzionale.
– Diritto internazionale privato.
– Elementi di informatica giuridica.
– Diritto dell’Unione europea.
– Tutte le materie delle prove scritte.
– Diritto tributario.
– Diritto del lavoro.
Le prove scritte si svolgeranno nella provincia di Roma, la prova orale nella città di Roma.
Le date e la sede di svolgimento delle prove scritte del concorso per esame teorico pratico a sette posti di procuratore dello Stato, indetto con D.A.G. del 30 maggio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 46, del 13 giugno 2025, saranno stabilite con successivo provvedimento che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 92 del 25 novembre 2025.
La graduatoria è formata sommando:
– La media dei punteggi delle tre prove scritte (solo se ≥ 6/10 ciascuna).
– Il punteggio della prova orale (se ≥ 6/10).
A parità di punteggio si applicano i criteri di preferenza indicati all’art. 7 del bando.
I vincitori saranno nominati Procuratori dello Stato con inquadramento nella prima classe di stipendio. Dovranno assumere servizio nella sede assegnata entro il termine stabilito. Il trattamento economico sarà definito dalle norme vigenti.
Dove scaricare il bando?
Trovi qui la pagina ufficiale, e il bando.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Procuratori Avvocatura dello Stato 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come quelli di:
- Diritto Processuale Civile;
- Diritto Processuale Amministrativo;
- e molti altri in base alle materie previste.
Rimani aggiornato sul Concorso Procuratori Avvocatura dello Stato 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Amministrativi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Procuratori Avvocatura dello Stato 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti
- Selezione AMA Roma amministrativi e tecnici 2025: 11 posti per laureati e diplomati

- Concorso AGEA Assistenti 2025: 13 posti per diplomati
- Concorso Comune Castel Volturno Istruttori e Funzionari 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025 da 58.135 posti: ecco le date delle prove scritte

- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Tecnici Radiologia e Infermieri 2025: 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso Abbanoa Spa Sardegna 2025: 389 posti a tempo indeterminato per profili tecnici
- Concorso Città di Palermo Informatici 2025: 16 posti per laureati

- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Record di 136mila domande e quasi il 70% di donne
- Concorso IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” 2025: 13 posti per categorie protette
- Concorso ATM Messina Autisti 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso ASI Tecnologi Agenzia Spaziale 2025: 17 posti a tempo indeterminato

- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025: 100 Posti a Tempo Indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025: 50 posti a tempo Indeterminato
Commenta per primo