Tempo di lettura stimato: 6 minuti
Con la chiusura delle domande avvenuta il 18 agosto 2025 alle ore 12:00, il Concorso per Istruttori Amministrativi del Comune di Imperia entra ufficialmente nella sua fase preparatoria. Migliaia di candidati si preparano ora ad affrontare le prove selettive che determineranno chi avrà accesso ai posti disponibili nell’amministrazione comunale.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Liguria leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Imperia Istruttori Amministrativi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Imperia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 14 posti di cui n.6 presso la Provincia e n.8 presso il Comune a tempo pieno e indeterminato.
Sì:
– 2 posti riservati a volontari delle Forze Armate (VFP1, VFP4, ecc.).
– 1 posto riservato a volontari del Servizio Civile.
Sono inoltre previste preferenze a parità di punteggio, tra cui: figli a carico, invalidità, servizi prestati nella stessa PA, titoli militari, ecc.
Guida alle riserve nei concorsi pubblici.
I vincitori riceveranno una proposta di assunzione, con contratto individuale a tempo pieno e indeterminato, in prova per 6 mesi. Approfondisci il Periodo di prova nei concorsi pubblici: normativa, consigli e durata.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le prove d’esame del concorso per Istruttore Amministrativo (Area degli Istruttori, ex categoria C) consisteranno in una prova scritta teorico-pratica e in una prova orale.
La prova potrà consistere in:
– Quesiti a risposta multipla o aperta.
– Redazione di un elaborato, dissertazione, relazione sintetica, lettera istituzionale o presentazione pubblica.
La prova scritta si intende superata con almeno 21/30, così come la prova orale. Il punteggio massimo per ciascuna prova è di 30 punti.
Le materie oggetto della prova scritta sono:
– Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.).
– Elementi di diritto amministrativo, in particolare su procedimento amministrativo e accesso agli atti (L. 241/1990 e s.m.i.).
– Ordinamento del lavoro pubblico, con riferimento a diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti (D.Lgs. 165/2001 e CCNL).
– Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013).
– Trasparenza, prevenzione della corruzione e legalità nella PA.
– Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023).
Sì, solo se il numero di domande sarà elevato. Saranno esclusi solo coloro che non superano la preselezione, tranne chi ha invalidità ≥ 80%, che può chiedere l’esonero.
Nelle seguenti date:
– Prova scritta: 9 settembre 2025 ore 9:00
– Prova orale: dal 23 settembre 2025 ore 9:00
Comunicazioni su sedi ed eventuali variazioni saranno pubblicate su InPA e sui siti istituzionali.
Il colloquio accerterà:
– Le conoscenze tecnico-professionali già oggetto della prova scritta.
– Le soft skills tramite prove psico-attitudinali.
– La conoscenza della lingua inglese.
La conoscenza informatica di base, in particolare:
– Pacchetto Microsoft Office (Word, Excel).
– Software open source per testi, fogli di calcolo, archiviazione.
– Posta elettronica e Internet.
Sì. Max 20 punti, così ripartiti:
– Voto diploma: max 3 punti
– Certificazioni informatiche: 1 punto per ECDL/EIPASS/MOS/IDCERT (max 2): scopri come conseguirle!
– Servizio presso PA: 0,5 punti ogni 3 mesi, +0,1 per attività legata al PNRR (max 15 punti).
La graduatoria è data dalla somma:
– punteggio prova scritta (max 30).
– punteggio prova orale (max 30).
– titoli (max 20).
I vincitori saranno i primi 14 classificati, tenendo conto delle riserve e delle preferenze.
Dove scaricare il bando e gli aggiornamenti
Trovi qui l’avviso su INPA, il bando la pagina ufficiale, e i chiarimenti sul concorso.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Imperia Istruttori Amministrativi , avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali Concorsi Profili amministrativi contabili presso gli Enti Locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Liguria leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Torre Annunziata Prima Vera Operatori Ecologici 2025: previste circa 13 unità a tempo indeterminato
- Concorso IVASS laureati 2025: 15 posti per esperti in orientamento economico-aziendale

- Concorso infermieri Liguria ASL 4 Chiavari 2025: 100 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASL 1 e 2 Liguria 2025: 160 posti nel bando unificato a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Finanzieri 2025 da 1985 posti: ecco le date della prova (Nominata la commissione)
- Concorso AUSL Bologna Tecnici e Sanitari 2025: 12 posti per vari profili

- Concorso OSS Assistenza Verona Anziani 2025: 15 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso OSS ASP Città di Bologna 2025 – 10 posti disponibili
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti (ecco le date per gli infermieri)
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Al via le prove preselettive il 28 novembre!
- Concorso OSS Puglia Unico Regione 2025: 1000 posti nel bando del policlinico di Foggia a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Puglia Unico Regione 2025: 1000 posti nel bando dell’ASL Bari pubblicato in Gazzetta
- Concorso Presidenza della Repubblica Coadiutori Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso AUSL Reggio Emilia Tecnici Radiologia 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Università Milano Bicocca Funzionari e Collaboratori 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo