Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Nuovo Concorso nella Provincia di Lecco, in Lombardia per Operatori Mercato del Lavoro, sono 26 i posti messi a bando per diplomati, per partecipare è necessario fare domanda entro il 10 Novembre 2022.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Provincia di Lecco 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorso Provincia di Lecco 2022, non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Lecco o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso Provincia di Lecco 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
26.
A tempo indeterminato e pieno, 36 ore settimanali.
Sì, 1 posto riservato alle categorie protette e 7 riservati ai volontari delle Forze Armate.
Le sedi di assegnazione, esclusivamente sulla base delle esigenze organizzative dell’Ente, potranno essere le sedi provinciali (per la Provincia di Lecco le sedi di Lecco e Merate; per la Provincia di Como le sedi di Como, Menaggio, Erba, Lurate Caccivio e Cantù).
Nel dettaglio, le risorse si occuperanno di:
– erogare i servizi di accoglienza effettuando la profilazione dell’utenza e fornendo informazioni per
l’utilizzo dei servizi e delle misure per il lavoro;
– svolgere colloqui individuali e di gruppo, utilizzando strumenti e procedure definiti dall’Ente, per l’identificazione delle competenze e dei fabbisogni offrendo supporto alla corretta conoscenza delle
opportunità in relazione alle politiche attive per l’occupazione;
– concordare con gli utenti e predisporre i patti di servizio personalizzati utilizzando gli schemi e le
procedure predefinite dall’Ente;
• svolgere azioni di gestione dei processi per l’attivazione, accompagnamento e tutoring nei percorsi di tirocinio o di inserimento e reinserimento al lavoro, anche a favore di utenti svantaggiati, promuovendo e realizzando interventi finalizzati all’attivazione dei soggetti, proponendo soluzioni correttive rispondenti alle manifestate esigenze aziendali e utilizzando metodi e strumenti coerenti.
• monitorare l’esito delle azioni (orientative, formative o di inserimento lavorativo).
Requisiti di partecipazione
No.
È richiesto il possesso del diploma.
Essere in possesso della patente di categoria B o superiore.
Inoltre, i candidati selezionati dovranno possedere, oltre a una buona cultura generale e un’adeguata preparazione nelle materie del bando, uno spiccato orientamento a impegnarsi in attività di supporto alla dirigenza in un’ottica collaborativa e di squadra.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Anzitutto, qualora dovesse pervenire un numero di domande superiore a 50 o qualora lo ritenga opportuno, la Provincia, prima dell’espletamento delle prove concorsuali, si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a una prova preselettiva.
Dopodiché si procederà con una prova scritta e una prova orale.
Consiste nella somministrazione di quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale, attualità, logica, matematica e sulle materie oggetto d’esame.
A esito della prova preselettiva, saranno ammessi alle prove concorsuali i primi 100 candidati (e pari merito) utilmente classificati indipendentemente dal punteggio conseguito (0.50 punti per ciascuna risposta esatta).
La prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato e/o in quesiti a risposta sintetica e/o nella
risoluzione di casi concreti, attraverso la predisposizione di atti, provvedimenti amministrativi o elaborati inerenti le materie oggetto d’esame. La prova scritta, che avverrà mediante l’utilizzo di strumenti informatici, costituirà accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche.
Il punteggio massimo attribuibile sarà pari 30/trentesimi.
Le materie della prova scritta sono:
– elementi di diritto del lavoro e della legislazione sociale;
– elementi di diritto amministrativo e di diritto pubblico, con particolare riferimento al procedimento
amministrativo e al diritto di accesso agli atti e la disciplina del pubblico impiego;
– nozioni sull’ordinamento degli Enti locali e cenni sull’ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali;
– nozioni della normativa in materia di trattamento dei dati personali;
– legislazione statale e regionale in materia di servizi al lavoro.
La prova orale prevede le seguenti materie:
– diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al codice disciplinare e al codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
– nozioni del CCNL Funzioni Locali;
– nozioni della normativa in materia di trasparenza amministrativa e di normativa relativa ai reati contro la PA;
– normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
– nozioni sulla legislazione europea in materia di fondi strutturali e sulla programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE;
– accertamento della conoscenza della lingua inglese;
– accertamento dell’adeguata conoscenza della lingua italiana per i candidati che non siano di nazionalità italiana.
Le prove d’esame si intendono superate se il candidato ottiene una votazione di almeno 21/trentesimi in ciascuna di esse.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione va inoltrata esclusivamente attraverso il servizio Istanze online, puoi trovare utile inoltra la guida alla compilazione della domanda online.
Per partecipare, ti occorre necessariamente:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Da qui puoi scaricare e consultare il bando di Concorso:
– 26 Operatori di Mercato.
Ti consigliamo comunque di monitorare la pagina ufficiale dell’Ente per eventuali comunicazioni.
Sì, il versamento della tassa di selezione di € 10,00 a favore della Provincia di Lecco.
Entro le 12.00 del 10 novembre 2022.
Concorso Provincia Lecco 2022 – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Provincia di Lecco 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Provincia di Lecco 2022 comprende:
- Disciplina del Pubblico Impiego;
- Contratti pubblici;
- Diritto Amministrativo;
- Contabilità degli Enti locali;
- Ordinamento degli Enti locali;
- Reati contro la PA;
- Logica;
- Storia;
- Matematica;
- Italiano;
- Geografia;
- Trasparenza e anticorruzione;
- Informatica.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale per i Concorsi nei Centri per l’impiego e i manuali per profili amministrativi.
Manuale Concorsi nei Centri per l’impiego e Agenzie Regionali per il Lavoro – Per tutte le prove
Diritto del lavoro • Mercato del lavoro e politiche attive • Legislazione sociale • Diritto amministrativo • Contratti pubblici • Fondi UE (FSE, FESR, FC, FEASR, FEAMP) • Quiz a risposta multipla - con SOFTWARE
Altre informazioni →Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
La prova teorico-pratica dei concorsi negli Enti Locali
Tracce Ufficiali e Atti Amministrativi svolti – Area amministrativa – Area contabile – Area tecnica – Area vigilanza
Manuale Concorsi Dirigente Amministrativo nelle Regioni e negli Enti Locali – Per la preparazione
Manuale per la preparazione – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento istituzionale degli enti locali – Pubblico impiego (Normativa generale e CCNL) – Normativa in materia di contratti pubblici – Contabilità e finanza delle Regioni – Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali – Trasparenza e anticorruzione – Privacy – Digitalizzazione della P.A. – Normativa sulla documentazione amministrativa – Management pubblico e organizzazione delle amministrazioni pubbliche – Diritto penale (reati contro la P.A.) – Diritto civile (obbligazioni e contratti) – Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (online) – Diritto dell’Unione europea (online) – Quesiti a risposta aperta, temi, modelli di atti amministrativi – Software online per esercitarsi in vista del concorso – Espansioni online – Approfondimenti – Normativa di interesse
Compendio di Diritto degli Enti Locali
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Analisi ragionata degli istituti – Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
Manuale Società a Partecipazione Pubblica e Servizi Pubblici Locali
Inquadramento sistematico e disciplina alla luce del D.Lgs. 175/2016 e della sentenza della Corte costituzionale 251/2016 – normativa – giurisprudenza – dottrina
Compendio di Diritto Regionale e degli Enti Locali
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Analisi ragionata degli istituti – Domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso – Prospetti esplicativi per leggere e comprendere le norme – Risorse online
Manuale Elementi Maior di Ordinamento Comunale
– Evoluzione storico-normativa – Funzioni e poteri – Organi e personale – Servizi pubblici locali – Finanza e contabilità
Manuale Elementi Maior – La redazione degli atti nell’Ente Locale
– I principi dell’attività amministrativa – Il procedimento amministrativo – Struttura e presupposti degli atti dell’ente locale – Modulistica
Manuale di Contabilità e Finanza degli Enti Locali
Manuale Elementi di Contabilità e Finanza degli Enti Locali
Nozioni di base per esami e concorsi
Manuale – Codice degli Enti Locali minor
Manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali categorie C e D – Quiz commentati
Quiz commentati – Diritto costituzionale – Elementi di diritto dell’Unione europea – Diritto amministrativo – Elementi di diritto civile – Ordinamento istituzionale e funzioni degli Enti locali – Rapporto di pubblico impiego nell’Ente locale – Reati contro la P.A. – Elementi di diritto tributario – Elementi di contabilità di Stato – Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali – Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Software online per la simulazione della prova d’esame
Concorso Impiegato Comunale – Manuale completo per i concorsi nel Comune
Manuale completo per i concorsi nel Comune – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento istituzionale del Comune – Attività amministrativa, Trasparenza, anticorruzione, accesso e privacy – Ordinamento finanziario-contabile e attività contrattuale – Pubblico impiego locale – Redazione deli atti del Comune – Servizi svolti dal Comune per conto dello Stato – Servizi comunali di interesse locale – Elementi di diritto civile – Diritto penale e reati contro la P.A. – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
Manuale breve di Cultura Generale
Per concorsi negli enti pubblici, concorsi militari, test di ammissione all'Università, selezioni aziendali • Grammatica • Letteratura • Geografia • Storia • Educazione civica • Storia dell'arte • Matematica • Scienze naturali • Informatica • Inglese • Cultura, tradizioni, attualità - Espansioni online e Software con oltre 20.000 quiz di cultura generale
Altre informazioni →
Manuale per L’Ufficiale d’Anagrafe e di Stato Civile – teorico-pratico
Per la preparazione ai concorsi per Collaboratore e Istruttore amministrativo negli uffici comunali – Anagrafe – Documentazione amministrativa – Stato civile – Circolari, prassi e casistiche – Modelli di atti amministrativi
Manuale Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali – Per tutte le prove
Area Istruttore (cat. C) e Area Funzionari e dell’Elevata qualificazione (cat. D) – Manuale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Ordinamento istituzionale degli Enti locali – Pubblico impiego locale – Elementi di diritto tributario – Elementi di contabilità di Stato – Ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali – Ragioneria pubblica applicata agli Enti locali – Normativa in materia di contratti pubblici – Reati contro la P.A. – Elementi di diritto civile (online) – Trasparenza e Anticorruzione – Protezione dei dati personali (privacy) – Modelli di atti amministrativo-contabili – Amministrazione digitale – Documentazione amministrativa – Risorse online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Espansioni di approfondimento e normative
Quiz Attitudinali per il Concorso negli Enti Locali
1500 Quiz di Logica con risposta commentata - con SOFTWARE per la simulazione delle prove d'esame
Altre informazioni →Concorso Impiegato negli Enti Locali Quiz con risposta commentata
– Diritto costituzionale – Diritto dell’Unione europea – Diritto amministrativo – Diritto degli enti locali – Diritto regionale – Contabilità pubblica – Contratti pubblici – Diritto penale – Diritto civile – Informatica – Inglese – Cultura generale – Logica (nel software) – Software online con migliaia di quiz
Il Concorso negli Enti Locali – Teoria e Test
• Test attitudinali • Diritto costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Diritto penale e reati contro la P.A. • Informatica • Inglese - con SOFTWARE ed ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →
Manuale Concorsi Istruttore Direttivo e Funzionario Area Amministrativa Enti Locali – Per tutte le prove
Teoria e Quiz per la prova scritta e orale • Dirito costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Ordinamento finanziario-contabile degli enti locali • Attività amministrativa dell’ente locale.Procedimento e tutela della privacy • Trasparenza e anticorruzione nella P.A. • Atti amministrativi dell’ente locale: tipologie e criteri per la redazione • Normativa in materia di contratti pubblici • Servizi comunali di interesse statale • Settori organici di intervento locale • Elementi di diritto civile • Reati contro la P.A. • Questionari – Software online per la simulazione dela prova d’esame – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa d’interesse
Manuale e Quiz Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Area Amministrativa Enti Locali categorie B e C 2023 – Per la prova scritta e orale
Area Amministrativa Enti Locali – Aree Istruttori e Operatori esperti (categorie C e B) – Teoria e Quiz per la prova scritta e orale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto regionale – Ordinamento degli enti locali – Pubblico impiego locale – Attività amministrativa dell’ente locale. Il procedimento e la tutela della privacy – Trasparenza e anticorruzione nella P.A. – Servizi comunali di interesse statale – Settori organici di intervento locale – Finanza e contabilità degli enti locali. Contratti pubblic – Reati contro la P.A. – Guida alla prova teorico-pratica e alla redazione degli atti – Questionari – Software online per la simulazione della prova d’esame – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa d’interesse
Altre informazioni →Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Concorso Provincia di Lecco 2022 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sul Concorso Provincia di Lecco 2022 e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Provincia di Lecco 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Assistenti Tecnici Arsenale Militare Marittimo di Taranto – Pubblicati gli esiti della preselettiva
- TFA Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – La guida completa
- Concorso INPS Tecnici 2022 38 posti – Pubblicati gli esiti delle prove scritte
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorso Polizia Municipale Comune Reggio Calabria 2023 – 18 posti per diplomati
- Concorsi MAECI 2023 – 620 posti in arrivo al Ministero degli Esteri
- Concorso VFP4 2023 – 2392 posti Esercito Marina e Aeronautica – Come studiare per la Banca dati ufficiale
- Concorso Regione Toscana 2023 – 51 posti per diplomati e laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 – 20 posti per diplomati
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – 6300 assunzioni in arrivo
- Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 – 61 posti per amministrativi e tecnici – Con diploma o laurea
- Concorso Comune Bari Istruttori Amministrativi 2023 – 25 posti per diplomati