Tempo di lettura stimato: 6 minuti

La Provincia di Ravenna ha indetto un nuovo concorso pubblico per esami finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 3 Funzionari Servizi Tecnici, da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione. Le nuove risorse saranno assegnate ai Settori Edilizia Scolastica e Patrimonio e Viabilità, con compiti di natura tecnica e gestionale connessi alla pianificazione, progettazione, esecuzione e manutenzione delle opere pubbliche e del patrimonio dell’Ente.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Emilia Romagna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Ravenna Funzionari Tecnici 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Ravenna o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti 3 posti a tempo pieno e indeterminato nel ruolo di Funzionario Servizi Tecnici. Di questi, 1 posto è riservato ai militari congedati senza demerito o in servizio permanente, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la guida sulle riserve nei concorsi pubblici.
I vincitori saranno assegnati ai Settori Edilizia Scolastica e Patrimonio e Viabilità della Provincia di Ravenna, con mansioni tecniche di progettazione, direzione lavori, sicurezza, viabilità e gestione del patrimonio edilizio.
Chi può partecipare al concorso?
Può partecipare chi è in possesso di:
– Cittadinanza italiana, UE o altra con titolo equiparato.
– Età minima di 18 anni.
– Laurea (triennale, magistrale o vecchio ordinamento) in Ingegneria civile, edile, architettura o equivalenti.
– Abilitazione professionale (Ingegnere o Architetto).
– Patente di guida di tipo B.
– Idoneità psico-fisica allo svolgimento dell’attività lavorativa.
Sì. I candidati con disabilità o DSA possono richiedere tempi aggiuntivi e/o ausili, allegando alla domanda un certificato medico rilasciato da struttura competente. In assenza del certificato, le prove verranno svolte secondo modalità ordinarie
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso si articola in:
– Prova scritta: quesiti a risposta multipla o sintetica, redazione di atti tecnici o amministrativi.
– Prova orale: colloquio sulle stesse materie della prova scritta, oltre a conoscenze di lingua inglese e informatica (Word, Excel).
Le principali materie d’esame sono:
– Ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000)
– Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023 e D.Lgs. 209/2024)
– Legge 241/90 sul procedimento amministrativo
– Normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008)
– Progettazione stradale, edilizia scolastica, normativa antisismica (NTC 2018, DM 17/01/2018, Circolare 617/2009).
Nelle seguenti date:
– Prova scritta: 29 luglio 2025, ore 9:30 presso la Sala Nullo Baldini, Palazzo della Provincia di Ravenna.
– Prova orale: 28 agosto 2025, ore 9:00 presso la Sala del Consiglio, 3° piano, stessa sede.
La graduatoria è redatta sulla base della somma dei punteggi ottenuti nelle due prove (scritta e orale). In caso di parità di punteggio, si applicano le preferenze previste dal bando.
La graduatoria:
– È approvata con determinazione dirigenziale.
– Ha validità per il periodo stabilito dalla legge.
Può essere utilizzata anche per assunzioni a tempo determinato, per un massimo di 24 mesi per ciascun candidato.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le domande vanno presentate esclusivamente online sul portale www.InPA.gov.it entro le ore 12:00 del 18 luglio 2025. È richiesto SPID, CIE o CNS per accedere. Non saranno accettate domande cartacee o inviate in altro modo
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, è richiesto un contributo di segreteria di € 10,00, da pagare tramite sistema PagoPA. Il versamento è obbligatorio e non rimborsabile.
Entro il 18 Luglio 2025 ore 12:00.
Trovi qui il bando, l’avviso su INPA e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Ravenna Funzionari Tecnici 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali Concorsi Profili tecnici presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Ravenna Funzionari Tecnici 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Emilia Romagna leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Ravenna Funzionari Tecnici 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
- Concorso ASST Gaetano Pini Infermieri e Tecnici Sanitari 2025 – 15 posti a tempo indeterminato riservato ai laureati
- Concorso Politecnico Torino 2025: 13 posti a tempo indeterminato, riservati in larga parte a categorie protette
- Concorso Camera di Commercio Emilia Istruttori Amministrativi 2025 – 12 posti per diplomati
- Concorso Università di Padova Collaboratori amministrativi 2025 – 10 posti per categorie protette
- Concorso Pontecagnano Faiano Azienda Speciale 2025: 10 posti per vari profili in provincia di Salerno
- Concorso Infermieri Fondazione Pascale 2025: 10 posti (nessuna prova, solo titoli)
- Concorso ARPA Lombardia collaboratori tecnici 2025 – 11 posti a tempo determinato
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Riaperti i termini di partecipazione
- Concorso ARCS Udine Tecnici e Dietisti 2025 – 10 posti per laureati a tempo indeterminato
- Concorso ASP Piacenza OSS 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025: 255 posti per diplomati e laureati (come studiare la banca dati ufficiale)
- Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025 – Bando da 161 posti negli uffici scolastici regionali (FAQ aggiornate online)
Commenta per primo