Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Pubblicati tre bandi per l’assunzione di 22 funzionari e 2 istruttori con contratto di 36 mesi nell’ambito del Programma FESR 2021-2027
La Regione Piemonte ha pubblicato tre importanti bandi di concorso per l’assunzione complessiva di 24 unità di personale a tempo determinato. L’opportunità riguarda profili amministrativi e tecnici da inserire nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, con contratti della durata di 36 mesi e stipendi annui lordi che vanno da 21.392 a 23.212 euro.
I concorsi prevedono 15 posti per funzionari amministrativi, 7 posti per funzionari tecnici e 2 posti per istruttori amministrativi. La selezione avverrà per titoli e colloquio, con eventuale preselezione in base al numero di candidature ricevute. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online tramite il portale InPA entro 20 giorni dalla pubblicazione ufficiale.
Questa rappresenta un’eccellente opportunità per chi desidera lavorare nella pubblica amministrazione regionale, contribuendo all’attuazione di importanti programmi di sviluppo territoriale. Scopriamo tutti i dettagli sui requisiti, le modalità di partecipazione e le prove d’esame previste per questi concorsi.
📋 Posti Disponibili e Distribuzione
Dettaglio posti per profilo professionale
Bando | Area/Profilo | N° Posti | Inquadramento | Link Pagina InPA |
---|---|---|---|---|
Bando 218 | Funzionari – Area Amministrativa | 15 | Area Funzionari CCNL | Vai alla pagina |
Bando 219 | Funzionari – Area Tecnica | 7 | Area Funzionari CCNL | Vai alla pagina |
Bando 220 | Istruttori – Area Amministrativa | 2 | Area Istruttori CCNL | Vai alla pagina |
📚 Requisiti di Ammissione
Requisiti Generali (per tutti i profili)
- Cittadinanza italiana o UE (o equiparati per legge)
- Età minima 18 anni e non superiore a quella per il collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica/psicofisica alle mansioni
- Non essere stati destituiti o dispensati dalla P.A.
- Patente di categoria B (solo per Bandi 218 e 219)
Requisiti Specifici per Titolo di Studio
Bando 218 – Funzionari Amministrativi: (consulta il bando completo)
- Laurea (vecchio ordinamento) in: Economia e Commercio, Economia Aziendale, Discipline Economiche e Sociali, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Statistica o equipollenti
- Oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata
- Oppure Laurea Triennale nelle classi specificate nel bando
Bando 219 – Funzionari Tecnici: (consulta il bando completo)
- Laurea (vecchio ordinamento) in: Ingegneria o Architettura o equipollenti
- Oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata
- Oppure Laurea Triennale nelle classi di ingegneria o architettura specificate
Bando 220 – Istruttori Amministrativi: (consulta il bando completo)
- Diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale valido per l’iscrizione a tutte le facoltà universitarie
📝 Come Presentare la Domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale InPA del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Procedura di Iscrizione
- Accedere al portale www.inpa.gov.it
- Registrarsi/accedere con SPID, CIE, CNS o eIDAS
- Scegliere il concorso desiderato tra:
- Compilare tutte le sezioni del form online
- Pagare la tassa di concorso di €10,00 tramite pagoPA
- Confermare e inviare la domanda
- Conservare il CODICE CANDIDATURA ricevuto
Scadenza
20 giorni dalla pubblicazione sul Portale InPA
📖 Prove d’Esame
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
1. Eventuale Prova Preselettiva
Sarà attivata se le candidature superano:
- 150 domande per il Bando 218 (Funzionari Amministrativi)
- 100 domande per il Bando 219 (Funzionari Tecnici)
- 80 domande per il Bando 220 (Istruttori)
Quiz a risposta multipla sulle materie d’esame e cultura generale. Esonero per candidati con invalidità ≥80%.
2. Prova Orale (Colloquio)
Verterà sulle seguenti materie principali:
- Diritto amministrativo (L. 241/90)
- Ordinamento regionale del Piemonte (L.R. 23/2008)
- Elementi di diritto dell’Unione Europea
- Fondi strutturali e programmi UE
- Per i tecnici: energie rinnovabili, mobilità sostenibile, opere pubbliche
- Per gli istruttori: contratti pubblici sotto soglia (D.Lgs. 36/2023)
- Principi contabili generali (D.Lgs. 118/2011)
Durante il colloquio sarà verificata anche la conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche.
3. Valutazione Titoli
Solo per chi supera il colloquio:
- Titoli culturali: fino a 4 punti (2 punti per gli Istruttori)
- Esperienza professionale: fino a 6 punti per esperienze negli ultimi 5 anni in ambito fondi SIE/progetti UE
💰 Trattamento Economico
Profilo | Stipendio Annuo Lordo | Indennità Comparto | Tredicesima |
---|---|---|---|
Funzionari | € 23.212,35 | € 622,80 | € 1.934,36 |
Istruttori | € 21.392,87 | € 549,60 | € 1.782,74 |
L’orario di lavoro è di 36 ore settimanali, articolato su 5 giorni dal lunedì al venerdì.
🚀 Preparati al Meglio per il Concorso
Accedi ai bandi ufficiali e inizia subito la tua preparazione
Tutti i Concorsi InPA Portale Regione Piemonte🎓 Preparati con Concorsando Academy
79 corsi disponibili per la preparazione ai concorsi pubblici
Oltre 40.000 studenti si sono già preparati con noi!
- Video-lezioni specifiche per concorsi Regione Piemonte
- Moduli dedicati a diritto amministrativo e ordinamento regionale
- Approfondimenti su fondi strutturali e programmi UE
- Simulazioni del colloquio orale
Scopri i corsi disponibili: Academy Concorsando
💻 Simulatore Quiz Concorsando
Allenati con migliaia di quiz specifici per i concorsi Regione Piemonte
Banche dati dedicate per ogni profilo:
- Funzionari Amministrativi: quiz su diritto amministrativo, economia, statistica
- Funzionari Tecnici: quesiti tecnici su energia, mobilità, opere pubbliche
- Istruttori: test su contratti pubblici e procedimenti amministrativi
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore.
▶️ Accedi al Simulatore QuizBanche Dati di Esercitazione per la Preselezione
⚠️ ATTENZIONE: Queste sono banche dati di esercitazione NON UFFICIALI, utili per prepararsi all’eventuale prova preselettiva. Le banche dati ufficiali, se previste, saranno pubblicate dalla Regione Piemonte.
📊 Funzionario Amministrativo – Banca dati di esercitazione (15 posti) ⚙️ Funzionario Tecnico – Banca dati di esercitazione (7 posti) 📝 Istruttore Amministrativo – Banca dati di esercitazione (2 posti)📚 Manuali Consigliati
BONUS: 30 giorni di simulatore quiz premium acquistando i manuali dai nostri link!
- Diritto Amministrativo
- L’Ordinamento della Regione Piemonte
- I Fondi Strutturali Europei 2021-2027
- Quiz commentati per concorsi Enti Locali
🔔 Resta Aggiornato
Per conoscere altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale:
- 📘 Iscriviti al gruppo Facebook dedicato: Gruppo Facebook Concorsi Regione Piemonte
- 📱 Unisciti al gruppo Telegram dedicato: Gruppo Telegram Concorsi Regione Piemonte
- 🔔 Attiva le notifiche per nuovi concorsi e aggiornamenti: Bot Telegram Aggiornamenti
📌 Date Importanti da Ricordare
- Pubblicazione bando: 30 settembre 2025
- Scadenza domande: 20 giorni dalla pubblicazione su InPA
- Preavviso prove: minimo 15 giorni
- Durata contratto: 36 mesi
- Inizio servizio: Da definire dopo graduatoria finale
🔗 Link Rapidi ai Bandi
Download PDF:
- 📄 Bando 218 – Funzionari Amministrativi (15 posti)
- 📄 Bando 219 – Funzionari Tecnici (7 posti)
- 📄 Bando 220 – Istruttori Amministrativi (2 posti)
Pagine Ufficiali InPA:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso della Regione Piemonte, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
- Concorso Serenissima Veneto AUSSL3 Assistenti Amministrativi 2025: 25 posti per la sede di Mestre
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: 60 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Logopedisti e Infermieri 2025: 27 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (prorogato)
- Concorso AGEA Funzionari 2025: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso Atleti Arma dei Carabinieri 2025 – 17 posti
- Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis: 40 posti nei ruoli normali
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi 2025: 79 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo