Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori

È stato pubblicato l’avviso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 soccorritori e 15 autisti-soccorritori da parte di Sanitaservice ASL BA, nell’ambito del sistema di emergenza/urgenza 118. Un’occasione imperdibile per chi desidera lavorare nel settore dell’emergenza sanitaria. In questo articolo ti forniamo una guida completa e ottimizzata per aiutarti a capire come partecipare e aumentare le tue possibilità di successo.

Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi o aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Sanitaservice ASL BA 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Puglia o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quante persone saranno assunte?

Saranno assunte 25 unità tra:
– 10 unità con profilo di Soccorritore.
– 15 unità con profilo di Autista/Soccorritore.

Posso partecipare a entrambi i profili (soccorritore e autista)?

Sì, è possibile concorrere per entrambi, ma bisogna presentare una doppia candidatura e versare due quote di iscrizione. Le prove potrebbero essere programmate in giornate o orari distinti.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti generali?

I seguenti:

– Maggiore età.
– Cittadinanza italiana, UE o titolarità di permesso CE per soggiornanti di lungo periodo o protezione.
– Idoneità psico-fisica all’impiego.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Assenza di condanne penali o cause di esclusione dalla P.A.

Quali sono i requisiti specifici?

I seguenti:

– Licenza media o assolvimento dell’obbligo scolastico.
– Attestato da soccorritore abilitato al trasporto di infermi (Puglia o altre regioni).
– Per il ruolo di autista-soccorritore: patente B da almeno 3 anni.

Cosa è stato specificato nell’avviso di errata corrige?

Con il Bollettino n. 56 del 14 luglio 2025 è stato pubblicato un errata corrige: La frase che richiedeva il possesso dei titoli alla data di pubblicazione dell’avviso è stata corretta.

Ora si richiede che i titoli siano posseduti entro la scadenza per la presentazione della domanda.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Le seguenti:

Prova scritta (30 domande a risposta multipla):
– Sicurezza sul lavoro.
– Legislazione 118.
– Tecniche BLSD, PTC.
– Utilizzo dei presidi sanitari in ambulanza.
– Nozioni del Codice della Strada (per autisti).

Prova pratica/orale:
– Simulazioni operative e domande tecnico-professionali.

In cosa consiste la prova pratica/orale?

Si tratta di una verifica mista tra quesiti orali su argomenti sanitari e simulazioni pratiche operative (es. utilizzo presidi, procedure di emergenza, tecniche di primo soccorso). Anche qui il punteggio è su 30, e serve almeno 21 per superare la prova.

La prova pratica varia tra soccorritori e autisti?

Sì, per il profilo di autista-soccorritore saranno valutate anche competenze legate alla guida in emergenza e alla sicurezza stradale, oltre che alle abilità di soccorso.

Come si compone il punteggio?

I punteggi si compongono di:

– 30 punti per titoli e attestati.
– 30 punti per la prova scritta (minimo 21/30 per superarla).
– 30 punti per la prova pratica/orale (minimo 21/30 per superarla).

Quali titoli danno punteggio?

Tutti i titoli devono essere validi e posseduti entro la data di pubblicazione dell’avviso:
– Titoli di studio: fino a 3 punti.
– Esperienza lavorativa: fino a 13 punti (es. 600+ ore = 13 punti).
– Certificazioni: fino a 14 punti (BLSD, PTC, guida sicura, ecc.).

Come vengono pubblicati i risultati?

Tutte le comunicazioni ufficiali saranno disponibili sul sito: www.sanitaserviceaslba.it nella sezione “Bandi e Concorsi”. Non sono previste notifiche individuali.

Quando verrà pubblicato il diario delle prove?

A partire dal 5 agosto 2025, il diario delle prove (data, luogo, orari) sarà disponibile nella sezione “Bandi e Concorsi” del sito ufficiale.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda deve essere presentata entro 30 giorni dalla pubblicazione sul BURP, quindi entro il 13 agosto 2025. Solo online sul sito: www.csselezioni.it/sanitaservice-bari.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Sì, è richiesto il versamento di €10,00 come contributo di partecipazione per ciascun profilo.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui il bando, la pagina ufficiale e la recente errata corrige.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come quello di Codice della Strada nel caso tu intenda concorrere per il profilo di autista:

Nuovo Codice della Strada e Regolamento MINOR

20,00€19,00€

Aggiornamento CODICE online

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Sanitaservice nell’ASL di Bari 2025

Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi o aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Sanitaservice ASL BA ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.