Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Sanitaservice ASL Bari ha pubblicato un’importante comunicazione riguardante la convocazione alla prova di selezione pratica e orale relativa alla selezione pubblica per titoli ed esami finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato e full time di 25 unità di personale. In particolare, il bando prevede 10 posti per la mansione di Soccorritore (categoria B, CCNL AIOP-ARIS Sanità Privata – personale non medico) e 15 posti per la mansione di Autista-Soccorritore (categoria C, CCNL AIOP-ARIS Sanità Privata – personale non medico), da impiegare nel sistema di emergenza/urgenza 118 di Sanitaservice ASL BA S.r.l.
Tutti i candidati che hanno superato la prova scritta con un punteggio pari o superiore a 21 sono ammessi alla prova pratica e orale. È fondamentale presentarsi nel giorno e all’ora indicati nel calendario ufficiale, pena l’esclusione dalla selezione.
Attenzione: a causa di problemi organizzativi, la convocazione prevista per gli autisti-soccorritori nella data del 18 ottobre 2025 è stata posticipata all’8 novembre 2025.
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi o aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Sanitaservice ASL BA 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Puglia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Saranno assunte 25 unità tra:
– 10 unità con profilo di Soccorritore.
– 15 unità con profilo di Autista/Soccorritore.
Sì, è possibile concorrere per entrambi, ma bisogna presentare una doppia candidatura e versare due quote di iscrizione. Le prove potrebbero essere programmate in giornate o orari distinti.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le seguenti:
Prova scritta (30 domande a risposta multipla):
– Sicurezza sul lavoro.
– Legislazione 118.
– Tecniche BLSD, PTC.
– Utilizzo dei presidi sanitari in ambulanza.
– Nozioni del Codice della Strada (per autisti).
Prova pratica/orale:
– Simulazioni operative e domande tecnico-professionali.
Si tratta di una verifica mista tra quesiti orali su argomenti sanitari e simulazioni pratiche operative (es. utilizzo presidi, procedure di emergenza, tecniche di primo soccorso). Anche qui il punteggio è su 30, e serve almeno 21 per superare la prova.
Sì, per il profilo di autista-soccorritore saranno valutate anche competenze legate alla guida in emergenza e alla sicurezza stradale, oltre che alle abilità di soccorso.
I punteggi si compongono di:
– 30 punti per titoli e attestati.
– 30 punti per la prova scritta (minimo 21/30 per superarla).
– 30 punti per la prova pratica/orale (minimo 21/30 per superarla).
Tutti i titoli devono essere validi e posseduti entro la data di pubblicazione dell’avviso:
– Titoli di studio: fino a 3 punti.
– Esperienza lavorativa: fino a 13 punti (es. 600+ ore = 13 punti).
– Certificazioni: fino a 14 punti (BLSD, PTC, guida sicura, ecc.).
Tutte le comunicazioni ufficiali saranno disponibili sul sito: www.sanitaserviceaslba.it nella sezione “Bandi e Concorsi”. Non sono previste notifiche individuali.
Sì li trovi qui:
– Clicca qui per scaricare i RISULTATI DELLA PRIMA PROVA DEI CANDIDATI SOCCORRITORI;
– Clicca qui per scaricare I RISULTATI DELLA PRIMA PROVA DEI CANDIDATI AUTISTI-SOCCORRITORI.
Dove scaricare il bando
Trovi qui il bando, la pagina ufficiale e la recente errata corrige.
Trovi qui i calendari specifici:
– Clicca qui per scaricare il calendario delle convocazioni per la prova pratica/orale dedicata ai CANDIDATI SOCCORRITORI;
– Clicca qui per scaricare il calendario delle convocazioni per la prova pratica/orale dedicata ai CANDIDATI AUTISTI-SOCCORR.(aggiornato).
Attenzione a causa di problemi organizzativi la convocazione per gli autisti-socc. alla data del 18/10/2025 è stata spostata al 08/11/2025.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come quello di Codice della Strada nel caso tu intenda concorrere per il profilo di autista:
Nuovo Codice della Strada e Regolamento MINOR
Rimani aggiornato sul Concorso Sanitaservice nell’ASL di Bari 2025
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi o aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Sanitaservice ASL BA ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato

- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
Commenta per primo