Concorso Serenissima Veneto AUSSL3 Assistenti Amministrativi 2025: 25 posti per la sede di Mestre

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 11 minuti

Concorso ULSS 3 Serenissima Centrale Operativa 116117

Opportunità nella Centrale Operativa 116117 di Mestre con turnazione h24 – Bando n. 32/2025

L’Azienda ULSS 3 Serenissima ha pubblicato il concorso pubblico n. 32/2025 per l’assunzione di 25 Assistenti Amministrativi, con possibilità di ampliamento dei posti, destinati alla Centrale Operativa 116117 con sede a Mestre. Si tratta di un’opportunità unica per entrare nel sistema sanitario veneto con un ruolo operativo fondamentale nel nuovo servizio di continuità assistenziale territoriale.

La particolarità di questo concorso riguarda l’attività lavorativa che si svolgerà con turnazione sulle 24 ore, articolata 7 giorni su 7 (lunedì-domenica), con il riconoscimento delle indennità spettanti per il lavoro notturno e festivo secondo il vigente CCNL Comparto Sanità. Il servizio 116117 rappresenta il numero unico per le cure non urgenti, un pilastro fondamentale della sanità territoriale.

Con scadenza fissata al 30 ottobre 2025 e prove d’esame già calendarizzate tra novembre e dicembre 2025, questo articolo fornisce tutte le informazioni essenziali per partecipare: requisiti, modalità di iscrizione online tramite SPID/CIE, materie d’esame e risorse per la preparazione ottimale.

📋 Posti Disponibili e Caratteristiche del Ruolo

Il concorso prevede la copertura di 25 posti eventualmente ampliabili di Assistente Amministrativo – Area degli Assistenti, ruolo amministrativo.

Sede e Modalità di Lavoro

  • Sede di lavoro: Centrale Operativa 116117 – Mestre (VE)
  • Orario: Tempo pieno – 36 ore settimanali
  • Turnazione: H24, 7 giorni su 7 (lunedì-domenica)
  • Indennità: Riconoscimento delle indennità per lavoro notturno e festivo
  • Inquadramento: Area degli Assistenti – CCNL Comparto Sanità
ℹ️ Cos’è il 116117: È il numero unico nazionale per le cure non urgenti, attivo 24 ore su 24, che garantisce assistenza sanitaria telefonica e orientamento verso i servizi territoriali più appropriati.

Riserva di Legge

Ai sensi dell’art. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010, sono riservati prioritariamente posti ai:

  • Volontari delle Forze Armate
  • Operatori volontari del servizio civile universale che hanno completato senza demerito il servizio
⚠️ Importante: L’Amministrazione si riserva la facoltà di revocare il bando o parte di esso ai sensi dell’art. 21-quinques della L. 241/1990, dandone tempestiva comunicazione agli interessati.

📚 Requisiti di Ammissione

Requisiti Generali

  • Cittadinanza: Italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea (o condizioni equiparate)
  • Età: Non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo d’ufficio
  • Idoneità fisica: Piena e incondizionata idoneità psico-fisica alla mansione specifica e ai turni sulle 24 ore
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una P.A.
  • Non aver riportato condanne penali incompatibili con il pubblico impiego

Requisito Specifico – Titolo di Studio

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità)
  • Il diploma deve consentire l’iscrizione ad una facoltà universitaria
  • Per titoli conseguiti all’estero è necessaria l’equipollenza/equivalenza
⚠️ Attenzione: Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando (30 ottobre 2025). La mancanza anche di uno solo dei requisiti comporta l’esclusione.
ℹ️ Idoneità fisica: L’accertamento sarà effettuato attraverso visita preventiva preassuntiva prima dell’immissione in servizio. L’assunzione è subordinata all’idoneità ai turni H24.

📝 Come Presentare la Domanda

ATTENZIONE: La domanda deve essere presentata ESCLUSIVAMENTE ONLINE entro il 30 ottobre 2025.

Modalità di Iscrizione

L’iscrizione avviene solo tramite il portale:

https://aulss3veneto.iscrizioneconcorsi.it

⚠️ ESCLUSIONE: L’utilizzo di modalità diverse (raccomandata, PEC, consegna a mano) comporterà l’esclusione del candidato.

Procedura Step by Step

  1. Accesso con identità digitale: Utilizzare SPID o CIE per accedere
  2. Registrazione: Inserire i dati richiesti nella pagina di registrazione
  3. Selezione concorso: Cliccare su “Selezioni” e poi “Iscriviti” sul concorso
  4. Compilazione: Completare tutte le sezioni del format online
  5. Allegati: Caricare i documenti richiesti in formato PDF
  6. Pagamento tassa: €15,00 tramite PagoPa (non rimborsabile)
  7. Conferma e invio: Cliccare su “Conferma ed invio” per completare

Documenti da Allegare Obbligatoriamente

  • Ricevuta pagamento tassa concorso €15,00 tramite PagoPa
  • Documento d’identità in corso di validità
  • Diploma di maturità (se conseguito presso scuola privata)
  • Eventuale documentazione per cittadini non italiani/UE
  • Eventuale riconoscimento titoli esteri
  • Documentazione per riserve (volontari FF.AA. o servizio civile)
ℹ️ Suggerimento: Il sistema sarà disattivato tassativamente alle ore 23:59 del 30 ottobre 2025. Si consiglia di registrarsi con anticipo per evitare sovraccarichi.

📖 Prove d’Esame e Calendario

Date delle Prove (già fissate)

  • Prove scritta e pratica: dal 24 al 28 novembre 2025
  • Prova orale: dal 4 all’11 dicembre 2025 (per chi supera le prime prove)

L’orario e la sede saranno comunicati esclusivamente sul sito www.aulss3.veneto.it sezione “Concorsi e avvisi”.

Struttura delle Prove e Punteggi

Prova Punteggio Max Punteggio Minimo
Prova Scritta 30 punti 21/30
Prova Pratica 20 punti 14/20
Prova Orale 20 punti 14/20
Valutazione Titoli 30 punti
TOTALE 100 punti

1. Prova Scritta – Argomenti

  • Legislazione sanitaria nazionale (D.Lgs. 502/1992 e s.m.i.)
  • Legislazione sanitaria regionale (L.R. Veneto 56/1994 e 19/2016)
  • Organizzazione delle aziende sanitarie
  • Rapporto di lavoro nella P.A. (D.Lgs. 165/2001 – Titoli II e IV)
  • CCNL Comparto Sanità vigente
  • Privacy e GDPR 679/2016
  • Anticorruzione e trasparenza (L. 190/2012, D.Lgs. 33/2013)
  • Struttura Centrale Operativa 116117 (DGR Veneto 976/2024)
  • Organizzazione territoriale (D.M. Salute 77/2022, DGR Veneto 721/2023)

2. Prova Pratica

Soluzione di casi pratici attinenti ai modelli operativi della centrale 116117 di risposta ai bisogni dei cittadini.

3. Prova Orale

  • Argomenti della prova scritta
  • Accertamento conoscenza lingua inglese
  • Verifica competenze informatiche
⚠️ Nota Bene: È vietato l’uso di telefonini o strumenti di comunicazione durante le prove. L’uso comporterà l’esclusione immediata.

📊 Valutazione dei Titoli

La commissione valuterà i titoli solo dopo la prova orale e solo per i candidati che hanno superato tutte le prove.

Ripartizione Punteggio Titoli (30 punti)

Categoria Punteggio
Titoli di Carriera 12 punti
Titoli Accademici e di Studio 2 punti
Pubblicazioni e Titoli Scientifici 1 punto
Curriculum Formativo e Professionale 15 punti
ℹ️ Importante: Il servizio prestato presso privati/cooperative sarà valutato solo se allegata idonea certificazione del datore di lavoro. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.

🚀 Preparati al Meglio per il Concorso 116117

Scopri tutte le risorse per prepararti efficacemente alle prove

Vai al Portale Iscrizioni Tutti i Concorsi Veneto

🎓 Preparati con Concorsando Academy

79 corsi disponibili per la preparazione ai concorsi pubblici

Corsi specifici per Assistenti Amministrativi nel comparto sanità con focus su:

  • Normativa sanitaria nazionale e regionale del Veneto
  • Organizzazione delle Centrali Operative territoriali
  • CCNL Comparto Sanità e rapporto di pubblico impiego
  • Privacy e GDPR in ambito sanitario
  • Simulazioni pratiche per il ruolo 116117

▶️ Scopri i Corsi Online

💻 Simulatore Quiz Concorsando

Allenati con migliaia di quiz specifici per questo concorso

Database aggiornato con domande su:

  • Legislazione sanitaria nazionale e regionale
  • Organizzazione SSN e sanità territoriale
  • Diritto amministrativo e pubblico impiego
  • GDPR e normativa privacy sanitaria
  • Anticorruzione e trasparenza

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore.

▶️ Accedi al Simulatore Quiz

📚 Manuali Consigliati

BONUS: 30 giorni di simulatore quiz premium acquistando i manuali dai nostri link!

  • Manuale Assistente Amministrativo ASL – Aggiornato 2025
  • Quiz Commentati per profili amministrativi sanitari
  • Compendio di Legislazione Sanitaria del Veneto
  • Il servizio 116117 e la sanità territoriale – Guida operativa
  • GDPR e Privacy in Sanità – Manuale pratico
▶️ Scopri tutti i Manuali

🔔 Resta Aggiornato sul Concorso

Unisciti alla community di candidati per ricevere aggiornamenti in tempo reale:

  • 📱 Unisciti al gruppo Telegram per confrontarti con altri candidati
  • 📧 Attiva le notifiche per non perdere scadenze e comunicazioni
  • 💬 Condividi materiali di studio e consigli con la community

▶️ Entra nel Gruppo Telegram

▶️ Attiva le Notifiche Concorsi

💼 Costituzione del Rapporto di Lavoro

Assunzione e Contratto

  • Contratto a tempo indeterminato – 36 ore settimanali
  • Periodo di prova secondo CCNL Comparto Sanità
  • Documentazione da presentare entro 30 giorni dalla comunicazione
  • Visita medica preassuntiva obbligatoria per idoneità ai turni H24

Trattamento Economico

  • Inquadramento Area Assistenti – CCNL Comparto Sanità 2022
  • Stipendio tabellare secondo CCNL vigente
  • Indennità aggiuntive per:
    • Lavoro notturno
    • Lavoro festivo
    • Turnazione H24
⚠️ Vincolo di permanenza: Obbligo di permanenza presso l’Azienda di prima assunzione per 5 anni, ai sensi dell’art. 35 D.Lgs. 165/2001.

📌 Date Importanti da Ricordare

  • Pubblicazione BUR Veneto: 12 settembre 2025
  • Pubblicazione Gazzetta Ufficiale: 30 settembre 2025
  • SCADENZA DOMANDE: 30 OTTOBRE 2025 ore 23:59
  • Prove scritta e pratica: 24-28 novembre 2025
  • Prova orale: 4-11 dicembre 2025
ℹ️ Comunicazioni: Tutte le comunicazioni (ammissioni, date, sedi, esiti) saranno pubblicate esclusivamente sul sito www.aulss3.veneto.it – sezione “Concorsi e avvisi”. Tale pubblicazione ha valore di notifica.

📊 Graduatoria e Utilizzo

Formazione della Graduatoria

  • Somma punteggi: prove d’esame + valutazione titoli
  • Applicazione riserve di legge (volontari FF.AA. e servizio civile)
  • A parità di punteggio: preferenze ex DPR 487/1994

Validità e Utilizzo

  • Validità: 2 anni dalla data di approvazione
  • Possibile utilizzo per assunzioni a tempo determinato
  • Possibile utilizzo da parte di altre ULSS del Veneto (DGR 65/2025)
  • La rinuncia al tempo determinato non comporta decadenza dalla graduatoria
ℹ️ Pubblicazione: La graduatoria sarà pubblicata su Albo Pretorio online, sito aziendale e BUR Veneto.

🆘 Assistenza Tecnica per l’Iscrizione

Come Richiedere Assistenza

  • Utilizzare ESCLUSIVAMENTE la funzione “RICHIEDI ASSISTENZA” nel portale
  • Leggere attentamente il MANUALE ISTRUZIONI disponibile nel sito
  • Le richieste vengono evase in orario di servizio
  • Attenzione: Nessuna assistenza nei 3 giorni prima della scadenza

Correzione/Integrazione Domanda

È possibile riaprire la domanda tramite la funzione “Annulla domanda” per:

  • Correggere errori
  • Aggiungere documenti
  • Modificare dichiarazioni
⚠️ Attenzione: L’annullamento comporta la ripresentazione integrale della domanda. Non confondere con “Elimina domanda” che cancella definitivamente tutti i dati.

📝 Consigli per la Preparazione

Focus sulle Materie Specifiche del 116117

  • DGR Veneto 976/2024: Struttura e funzioni della Centrale Operativa 116117
  • DM 77/2022: Modelli organizzativi della sanità territoriale
  • DGR Veneto 721/2023: Organizzazione territoriale nel Veneto
  • Protocolli operativi per la gestione delle chiamate non urgenti
  • Sistema di triage telefonico e orientamento ai servizi

Competenze Trasversali Richieste

  • Capacità di gestione dello stress (turnazione H24)
  • Competenze comunicative e relazionali
  • Problem solving in situazioni di emergenza
  • Conoscenza operativa dei sistemi informatici sanitari
  • Orientamento al servizio e all’utenza

Piano di Studio Suggerito

  1. Settimane 1-2: Normativa sanitaria nazionale e regionale
  2. Settimane 3-4: Organizzazione 116117 e sanità territoriale
  3. Settimane 5-6: Pubblico impiego e CCNL Sanità
  4. Settimana 7: Privacy, anticorruzione e trasparenza
  5. Settimana 8: Simulazioni e ripasso generale

🎯 Riepilogo e Azioni Immediate

Il concorso ULSS 3 Serenissima per 25 Assistenti Amministrativi presso la Centrale Operativa 116117 rappresenta un’opportunità unica per entrare nel sistema sanitario veneto con un ruolo operativo cruciale nella nuova sanità territoriale.

Checklist Pre-Iscrizione

  • ✅ Verifica di possedere il diploma di maturità
  • ✅ Attiva SPID o CIE se non già in possesso
  • ✅ Prepara i documenti in formato PDF
  • ✅ Effettua il pagamento di €15 tramite PagoPa
  • ✅ Registrati sul portale con anticipo

Perché Partecipare

  • Contratto a tempo indeterminato nel SSN
  • Ruolo strategico nella sanità del futuro (116117)
  • Indennità aggiuntive per turnazione H24
  • Possibilità di crescita professionale
  • Stabilità lavorativa nel pubblico impiego
💡 Non perdere tempo: Con sole 4 settimane alla scadenza, inizia subito la preparazione mentre completi l’iscrizione online. La concorrenza sarà elevata per soli 25 posti!

In bocca al lupo per il tuo concorso! 🍀

📚 Riferimenti Normativi e Link Utili

Documenti Ufficiali

  • Delibera n. 1524 del 04/09/2025 – Indizione concorso
  • Bando n. 32/2025 pubblicato su BUR Veneto n. 121 del 12/09/2025
  • Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30/09/2025

Link Essenziali

Contatti per Informazioni

  • U.O.C. Gestione Risorse Umane
  • Via Don Federico Tosatto n. 147 – 30174 Mestre (VE)
  • Email concorsi: concorsi@aulss3.veneto.it
  • PEC: protocollo.aulss3@pecveneto.it

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso nella USSL3 a Mestre, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.