Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Concorso Sesto San Giovanni 2025 rappresenta un’opportunità concreta per chi desidera lavorare nel settore pubblico e intraprendere una carriera nella Pubblica Amministrazione. Il Comune di Sesto San Giovanni (MI) ha indetto tre bandi distinti per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 13 posti, suddivisi tra i profili professionali di Agente di Polizia Locale, Esperto Amministrativo Contabile ed Esperto Tecnico, tutti inquadrati nell’Area degli Istruttori.
La selezione è aperta a diplomati, ma per il profilo tecnico è prevista anche la possibilità di partecipazione per i laureati. I contratti sono tutti a tempo indeterminato e in prevalenza full time, garantendo quindi una prospettiva di lavoro stabile all’interno della Pubblica Amministrazione.
📌 Scadenza per presentare la domanda: 22 settembre 2025 alle ore 23:59
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Sesto San Giovanni 2025 non fa al caso tuo, ti consigliamo di consultare la sezione Concorsi Milano 2025 non scaduti o l’elenco completo degli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti banditi sono in totale 13, così ripartiti:
– 4 posti di Agente di Polizia Locale;
– 6 posti di Esperto Amministrativo Contabile;
– 3 posti di Esperto Tecnico.
I posti sono in gran parte a tempo pieno (36h settimanali). Fa eccezione un solo posto da Esperto Amministrativo Contabile a tempo parziale (30h settimanali).
Sì, previste per:
– Volontari FF.AA.;
– Servizio Civile Universale;
– Art.18 L.68/1999 (categorie protette).
Chi può partecipare al concorso?
Sono richiesti i seguenti requisiti generali:
– Età non inferiore ai 18 anni;
– Idoneità psico-fisica all’impiego;
– Pieno godimento dei diritti civili e politici;
– Assenza di condanne penali;
– Cittadinanza italiana (obbligatoria per Agente di Polizia Locale).
Per partecipare è necessario possedere:
– Agente di Polizia Locale: diploma di scuola secondaria superiore
– Esperto Amministrativo Contabile: diploma di maturità
– Esperto Tecnico: diploma di Geometra, Perito Edile, CAT oppure laurea in Ingegneria, Architettura, Urbanistica
Sì, solo per il profilo di Agente di Polizia Locale: massimo 35 anni.
👉 Approfondisci il tema: limiti di età nei concorsi pubblici
Sì, ai sensi del DPR 487/1994 e modifiche recenti.
👉 Consulta l’elenco dei titoli di preferenza
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
– Prova preselettiva (solo se oltre 100 domande);
– Prova scritta;
– Prova orale.
Test a risposta multipla con quesiti attitudinali o di logica. Obiettivo: selezione iniziale per accesso alle prove successive.
Può consistere in:
– Elaborato;
– Quiz a risposta multipla;
– Risoluzione di casi pratici.
Colloquio su tutte le materie del profilo inoltre:
– Inglese;
– Informatica;
– Competenze trasversali.
Le materie da studiare sono le seguenti:
– Polizia Locale: Diritto amministrativo, penale, Codice della strada, Ordinamento enti locali, Legislazione polizia locale
– Amministrativo Contabile: Contabilità pubblica, Ordinamento enti locali, Trasparenza, Anticorruzione, Cultura generale
– Tecnico: Urbanistica, Normativa edilizia, Appalti, Sicurezza lavoro, Progettazione
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
🌐 Solo tramite il portale inPA:
– Domanda Polizia Locale;
– Domanda Amministrativo Contabile;
– Domanda Esperto Tecnico.
👉 Guida al portale inPA.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì: € 10,80 da pagare con PagoPA.
👉 Guida completa a PagoPA
Scade il 22 settembre 2025 alle ore 23:59.
Qui puoi trovare i bandi:
📰 Bando Polizia Locale;
📰 Bando Amministrativo Contabile;
📰 Bando Esperto Tecnico.
👉 Leggi sempre con attenzione il bando prima di inviare la domanda.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Sesto San Giovanni 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Sesto San Giovanni 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i
- Manuali Concorsi Profili amministrativi contabili presso gli Enti Locali;
- Manuali Concorsi Profili tecnici presso gli enti locali;
- Manuali Concorsi Vigili Urbani
Rimani aggiornato sul Concorso Sesto San Giovanni 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi ________ leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🌐 Portale inPA
- 📰 Sito ufficiale Comune Sesto SG
- 🌐Pagina Polizia Locale
- 🌐Pagina Amministrativo Contabile
- 🌐 Pagina Esperto Tecnico
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Sesto San Giovanni 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Sesto San Giovanni 2025 – 13 posti per Agenti di polizia locale, Esperti Amministrativi e Tecnici
- Concorso Comune Milano Agenti Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Infermieri e Ostetriche 2025 – 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Istruttori Tecnici e Amministrativi 2025 – 112 posti per diplomati
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Tecnici Sanitari ASST Sette Laghi 2025: 15 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici VI livello 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Cagliari Agenti di Polizia 2025: 47 posti per diplomati
- Concorso Ostetriche ASST Rhodense 2025: 25 posti
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – Come studiare per la prova preselettiva (Rettifica e chiarimenti)
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti: 2.970 posti diplomati e laureati
- Concorso Regione Sardegna Agenti Forestali e di Vigilanza Ambientale 2025: 96 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Cybersicurezza Esperti tecnico-scientifici 2025: 90 posti a Roma
Commenta per primo