Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Ministero della Salute ha indetto un concorso pubblico, per esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 30 unità di personale non dirigenziale. I termini per la presentazione delle domande di partecipazione sono ormai conclusi ed è stato pubblicato il diario di calendario relativo allo svolgimento delle prove pratica e orale. Le figure ricercate sono Tecnici della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro, da inquadrare nell’Area dei Funzionari – Famiglia Sanitaria – del ruolo dei dipendenti del Ministero della Salute.
L’iniziativa mira a rafforzare le professionalità tecniche dedicate alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso l’inserimento stabile di personale qualificato all’interno dell’Amministrazione.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Tecnici della Prevenzione leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Tecnici della Prevenzione o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 30 posti a tempo pieno e indeterminato. Le sedi di destinazione includono sia la sede centrale di Roma sia uffici periferici come Genova, Malpensa, Trieste, Palermo, Salerno, Catania, Taranto, Venezia, Pisa, Fiumicino e altre sedi USMAF-SASN/UVAC-PCF.
Sì. I candidati con disabilità o DSA possono richiedere ausili, tempi aggiuntivi (max +50%) o sostituzione della prova scritta con colloquio orale, presentando la documentazione sanitaria prevista dal bando.
Approfondisci l’argomento.
Sì. Sono previste diverse riserve:
– Disabili (L. 68/1999);
– Orfani e coniugi superstiti per cause di lavoro, guerra o servizio (L. 68/1999); ;
– Volontari delle Forze Armate (30%)
– Personale di ruolo del Ministero della Salute (10%);
– Volontari del Servizio Civile (15%).
In ogni caso, le riserve non possono superare il 50% dei posti (15 unità).
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
È prevista una sola prova scritta teorico-pratica, informatizzata, della durata di 75 minuti, con 60 quesiti a risposta multipla su:
– Igiene ambientale, sicurezza alimentare e veterinaria;
– Sanità pubblica, prodotti chimici e farmaceutici;
– Patologie infettive, profilassi internazionale;
– Sicurezza nei luoghi di lavoro;
– Diritto penale e amministrativo, procedura penale;
– Normativa sanitaria nazionale e internazionale;
– Organizzazione del Ministero della Salute;
– Inglese, informatica, quesiti situazionali sulle competenze trasversali.
Viene valutata così:
– risposta esatta: +0,75 punti
– risposta non data: 0 punti
– errata: -0,25 punti
La prova è superata con almeno 31,50 punti su 45.
Tutti gli avvisi (convocazioni, esiti, graduatorie) saranno pubblicati sul portale inPA e sul sito ufficiale del Ministero della Salute, sezione Concorsi. La pubblicazione ha valore di notifica ufficiale.
Dove scaricare il bando
Trovi qui il bando, l’avviso su INPA, e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Tecnici della Prevenzione leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo