Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025: 8 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025: 8 posti per laureati e diplomati
Concorso Unione Terre d'Argine Amministrativi 2025

Dettagli del Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025

L’Unione delle Terre d’Argine ha indetto due importanti concorsi pubblici per il reclutamento di 8 unità di personale amministrativo a tempo indeterminato. Il Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per laureati e diplomati che desiderano intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione.

Le selezioni sono finalizzate alla copertura di 6 posti di Funzionario Amministrativo e 2 posti di Istruttore Amministrativo presso l’Unione e i Comuni aderenti di Carpi, Campogalliano e Novi di Modena.

🎯 Informazioni Principali

Ente: Unione delle Terre d’Argine

Posti totali: 8 unità di personale amministrativo

Profili: Funzionari Amministrativi (6) e Istruttori Amministrativi (2)

Contratto: Tempo indeterminato

Sedi: Unione Terre d’Argine, Carpi, Campogalliano, Novi di Modena

⚠️ Scadenza Imminente

Termine presentazione domande: 16 ottobre 2025 ore 13:00

Pubblicato su InPA: 22 settembre 2025

Open Day: 6 ottobre 2025 presso Carpi

Distribuzione dei Posti

Concorso per 6 Funzionari Amministrativi

📍 Unione Terre d’Argine

Posti: 1

Riserve: 1 posto categorie protette

📍 Comune di Carpi

Posti: 4

Riserve: 1 posto categorie protette, 1 posto Forze Armate

📍 Comune di Novi di Modena

Posti: 1

Regime: Tempo pieno

Concorso per 2 Istruttori Amministrativi

📍 Unione Terre d’Argine

Posti: 1

Settore: Servizi educativi ed istruzione

Riserve: 1 posto Forze Armate

📍 Comune di Campogalliano

Posti: 1

Settore: Servizi al Territorio

Regime: Part-time 18/36 ore settimanali

Requisiti per il Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025

Titoli di Studio Richiesti

Per partecipare al Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025 sono necessari i seguenti titoli:

Per Funzionari Amministrativi

  • Laurea (triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento) in area Umanistico-Sociale
  • Diplomi di scuole dirette a fini speciali o diplomi universitari equiparati

Per Istruttori Amministrativi

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità quinquennale)

Altri Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o UE
  • Età compresa tra 18 anni e l’età pensionabile
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Assenza di condanne penali incompatibili
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i nati entro il 31/12/1985)

Modalità di Selezione

📝 Prova Preselettiva

Quando: Se domande > 200 (Funzionari) o > 250 (Istruttori)

Tipo: Quiz ragionamento logico, deduttivo e numerico

Data prevista: 3 novembre 2025

Modalità: Da remoto

✍️ Prova Scritta

Data Funzionari: 11 novembre 2025 ore 14:30

Data Istruttori: 11 novembre 2025 ore 9:00

Modalità: Digitale in presenza

Minimo superamento: 21/30

🗣️ Prova Orale

Contenuto: Materie del bando

Include: Inglese e informatica

Per Funzionari: Test attitudinale

Minimo superamento: 21/30

Materie d’Esame per Funzionari Amministrativi

  • Diritto amministrativo
  • Elementi di diritto dell’Unione europea
  • Diritto penale con riferimento ai delitti contro la PA
  • Ordinamento istituzionale e finanziario-contabile degli enti locali
  • Normativa in materia di appalti e contratti pubblici
  • Codice dell’Amministrazione digitale e transizione digitale
  • Documentazione amministrativa e protezione dati personali
  • Anticorruzione, trasparenza e controlli interni
  • Regolamento sull’Intelligenza Artificiale (Reg. UE 2024/1689)

Materie d’Esame per Istruttori Amministrativi

  • Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali
  • Elementi sull’ordinamento del lavoro nella PA (D.Lgs. 165/2001)
  • Elementi di diritto amministrativo e procedimento amministrativo
  • Documentazione amministrativa (DPR 445/2000 e D.Lgs. 82/2005)
  • Accesso agli atti amministrativi (Legge 241/1990)
  • Trasparenza, Anticorruzione e riservatezza dei dati personali
  • Regolamento sull’Intelligenza Artificiale (Reg. UE 2024/1689)

Come Presentare Domanda

📝 Modalità di Presentazione

Esclusivamente online attraverso il portale InPA

Accesso: Tramite SPID, CIE o CNS

Scadenza: 16 ottobre 2025 ore 13:00

Tassa concorso: €10,00 tramite PagoPa

Documenti da Allegare (se necessari)

  • Certificato di conoscenza della lingua italiana B2 (per cittadini non italiani)
  • Certificazione invalidità ≥80% (per esenzione preselettiva)
  • Certificazione handicap o DSA (per ausili e tempi aggiuntivi)
  • Documentazione titolo di studio estero

📅 Open Day – 6 Ottobre 2025

“Scegli il Futuro, Lavora con Noi!”

Quando: Lunedì 6 ottobre 2025, ore 10:00-12:00

Dove: Sala Consiliare del Comune di Carpi, Corso Alberto Pio n. 91

Un’occasione unica per conoscere meglio le opportunità offerte dal Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025 e costruire il tuo futuro nella Pubblica Amministrazione!

Trattamento Economico

Profilo Area Retribuzione Tabellare Annua
Funzionario Amministrativo Area Funzionari € 26.989,08 (13 mensilità)
Istruttore Amministrativo Area Istruttori € 24.849,21 (13 mensilità)

Oltre alla retribuzione tabellare sono previsti: indennità di comparto, indennità di vacanza contrattuale, anticipo rinnovo CCNL, premi per performance, eventuali compensi accessori e assegno per nucleo familiare se spettante.

🎓 Come Prepararti al Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025

Simulatore Quiz Online

Per il Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025, puoi esercitarti fin da subito utilizzando il nostro simulatore quiz:

Accedi al Simulatore

Corsi Online

Preparati con i nostri corsi online specifici per concorsi amministrativi:

Scopri i Corsi

Manuali di Preparazione

Consulta la nostra selezione di manuali per profili amministrativi presso gli enti locali:

Vedi i Manuali

💡 Consigli di Studio

Per il Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025 concentrati su:

  • Ordinamento degli enti locali e TUEL
  • Procedimento amministrativo e diritto di accesso
  • Contratti pubblici e codice degli appalti
  • Anticorruzione e trasparenza
  • Digitalizzazione della PA
  • Regolamento sull’Intelligenza Artificiale

Conclusioni

Il Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per chi desidera intraprendere o consolidare la propria carriera nella pubblica amministrazione locale. Con 8 posti disponibili distribuiti tra profili di Funzionario e Istruttore Amministrativo, offre possibilità concrete di inserimento lavorativo a tempo indeterminato.

La selezione prevede prove ben strutturate che valutano sia le competenze teoriche che quelle pratiche necessarie per operare efficacemente negli enti locali. È fondamentale prepararsi adeguatamente su tutte le materie indicate nel bando per massimizzare le possibilità di successo nel Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025.

Non perdere questa opportunità! Presenta la tua candidatura entro il 16 ottobre 2025 ore 13:00 e partecipa all’Open Day del 6 ottobre per avere tutte le informazioni necessarie. Il Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi 2025 potrebbe essere il primo passo verso una carriera stabile e gratificante nel settore pubblico.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Unione Terre d’Argine Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.