Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Dettagli del Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025
L’Università degli Studi di Cagliari ha indetto una selezione pubblica per titoli e colloquio per il reclutamento di 10 psicologi esperti in attività di counseling. Il Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025 rappresenta un’importante opportunità per laureati in psicologia che desiderano lavorare nel settore universitario.
La selezione è finalizzata all’attuazione degli interventi di counseling e supporto psicologico per studenti universitari e personale dell’Ateneo, nell’ambito dei servizi gratuiti di assistenza previsti dalla L.R. 8 maggio 2025, n. 12.
🎯 Informazioni Principali
Ente: Università degli Studi di Cagliari
Posti: 10 unità di personale
Profilo: Psicologi esperti in attività di counseling
Area: Funzionari – Settore tecnico informatico
Contratto: Tempo determinato (25 mesi) e tempo pieno (36 ore settimanali)
⚠️ Scadenza Imminente
Termine presentazione domande: 15 ottobre 2025 ore 12:00
Pubblicato su InPA: 24 settembre 2025
💼 Inquadramento
Area: Funzionari
Settore: Tecnico informatico
Profilo: Psicologi esperti in counseling
Regime: Tempo pieno (36 ore/settimana)
📅 Durata
Contratto: 25 mesi
Periodo: Dal 01.12.2025 al 31.12.2027
Prorogabile: Compatibilmente con disponibilità budget
💰 Contributo
Partecipazione: €15,00
Modalità: Sistema PagoPa
Non rimborsabile
🎯 Riserve
Militari: 3 posti riservati
Servizio civile: 1 posto riservato
Secondo normativa vigente
Requisiti per il Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025
Titolo di Studio Richiesto
Per partecipare al Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025 è necessario possedere:
- Laurea magistrale (D.M. 270/2004) classe LM-51 Psicologia
- Laurea specialistica (D.M. 509/99) classe 58/S Psicologia
- Diploma di Laurea in Psicologia conseguito secondo ordinamento previgente
Qualificazione Professionale
Requisito fondamentale: Abilitazione professionale all’esercizio della professione di Psicologo con annotazione nell’Albo dell’abilitazione all’esercizio della Psicoterapia da almeno 12 mesi.
Altri Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o UE
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego
- Assenza di condanne penali incompatibili
- Non essere stati licenziati per motivi disciplinari
Modalità di Selezione
📋 Valutazione Titoli (50 punti)
Titoli di studio: max 10 punti
Titoli di servizio: max 20 punti
Altri titoli: max 20 punti
Minimo per ammissione: 12 punti (di cui 1,5 servizio)
🗣️ Colloquio (50 punti)
Competenze professionali
Lingua inglese (B1)
Competenze informatiche
Minimo superamento: 35/50
Materie del Colloquio
Il colloquio del Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025 verterà su:
- Orientamento e counseling psicologico in ambito universitario
- Psicologia clinica e psicopatologia generale
- Psicologia dell’educazione e delle organizzazioni applicate al contesto universitario
- Legislazione universitaria con riferimento allo Statuto dell’Università di Cagliari
- Lingua inglese livello B1 QCER
- Competenze informatiche (Microsoft Office, navigazione web, posta elettronica)
Attività Lavorative
I vincitori del Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025 dovranno:
Supporto agli Studenti
- Fornire counseling psicologico a studenti, dottorandi e specializzandi
- Supportare nell’adattamento alla vita universitaria
- Intercettare situazioni di disagio psicologico
- Promuovere strategie di coping e gestione dello stress
- Sviluppare abilità trasversali (gestione tempo, ansia da esame, metodi di studio)
Supporto al Personale
- Promuovere il benessere psicologico del personale docente e TAB
- Fornire consulenza psicologica individuale
- Sviluppare azioni di sensibilizzazione e formazione
- Organizzare incontri tematici e focus group
Come Presentare Domanda
📝 Modalità di Presentazione
Solo per via telematica attraverso la piattaforma: https://pica.cineca.it/unica/
Accesso: Tramite SPID o registrazione con email
Scadenza: 15 ottobre 2025 ore 12:00
Documenti da Allegare
- Documento di identità valido (non necessario con SPID)
- Titoli non verificabili presso PA italiane
- Documentazione DSA/disabilità se necessaria
- Titoli di studio esteri con eventuale equipollenza
🎓 Come Prepararti al Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025
Per prepararti al meglio al Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025, puoi utilizzare i seguenti strumenti:
Corsi Online
Sulla piattaforma Academy trovi corsi di preparazione specifici per concorsi pubblici:
Accedi ai Corsi OnlineManuali di Preparazione
Consulta la nostra selezione di manuali specializzati per concorsi pubblici:
Scopri i Manuali💡 Consigli di Studio
Per il Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025 concentrati su:
- Counseling universitario e tecniche di supporto psicologico
- Psicologia clinica e psicopatologia generale
- Normativa universitaria e Statuto dell’Università di Cagliari
- Inglese B1 con focus su terminologia psicologica
- Competenze informatiche di base
🔗 Link Utili
Conclusioni
Il Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per psicologi qualificati che desiderano intraprendere una carriera nel settore universitario pubblico. Con 10 posti disponibili e un contratto di 25 mesi, offre stabilità lavorativa e la possibilità di contribuire al benessere della comunità universitaria.
La selezione si basa su una valutazione equilibrata tra titoli posseduti e competenze dimostrate nel colloquio, con particolare attenzione alle competenze in counseling e supporto psicologico. È fondamentale prepararsi adeguatamente su tutte le materie indicate nel bando per massimizzare le possibilità di successo nel Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025.
Non perdere questa opportunità! Presenta la tua candidatura entro il 15 ottobre 2025 e inizia a prepararti fin da subito per il colloquio. Il Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025 potrebbe essere la chiave per il tuo futuro professionale nel settore pubblico.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti
- Selezione AMA Roma amministrativi e tecnici 2025: 11 posti per laureati e diplomati

- Concorso AGEA Assistenti 2025: 13 posti per diplomati
- Concorso Comune Castel Volturno Istruttori e Funzionari 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025 da 58.135 posti: ecco le date delle prove scritte

- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Tecnici Radiologia e Infermieri 2025: 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso Abbanoa Spa Sardegna 2025: 389 posti a tempo indeterminato per profili tecnici
- Concorso Città di Palermo Informatici 2025: 16 posti per laureati

- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Record di 136mila domande e quasi il 70% di donne
- Concorso IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” 2025: 13 posti per categorie protette
- Concorso ATM Messina Autisti 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso ASI Tecnologi Agenzia Spaziale 2025: 17 posti a tempo indeterminato

- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025: 100 Posti a Tempo Indeterminato
Commenta per primo