Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025: 9 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025: 9 posti disponibili
Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025

Dettagli del Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025

L’Università degli Studi di Ferrara ha indetto quattro importanti concorsi pubblici per il reclutamento di 9 unità di personale tecnico e amministrativo a tempo indeterminato. Il Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per diplomati e laureati che desiderano intraprendere una carriera nel settore universitario.

Le selezioni sono finalizzate alla copertura di 5 posti di Collaboratore Amministrativo, 1 posto di Collaboratore Tecnico, 2 posti di Funzionario Amministrativo (Manager Didattico) e 1 posto di Funzionario Tecnico presso l’Ateneo ferrarese.

🎯 Informazioni Principali

Ente: Università degli Studi di Ferrara

Posti totali: 9 unità di personale

Profili: Collaboratori e Funzionari (amministrativi e tecnici)

Contratto: Tempo indeterminato

Pubblicazione: 19 settembre 2025

⚠️ Scadenza Imminente

Termine presentazione domande: 9 ottobre 2025 ore 12:00 (20 giorni dalla pubblicazione su InPA)

Preselezione (se prevista): entro il 31 ottobre 2025

Modalità di presentazione: Esclusivamente online tramite PICA

Distribuzione dei Posti

Area Collaboratori – 6 posti totali

📍 Settore Amministrativo

Posti: 5

Titolo richiesto: Diploma di scuola secondaria

Riserve: 2 posti FF.AA., 1 posto servizio civile

📍 Settore Tecnico-Informatico

Posti: 1

Struttura: Ripartizione Tecnologie per la Didattica

Titolo richiesto: Diploma di scuola secondaria

Area Funzionari – 3 posti totali

📍 Manager Didattico

Posti: 2

Titolo richiesto: Laurea (triennale o magistrale)

Riserve: 1 posto servizio civile

📍 Settore Scientifico-Tecnologico

Posti: 1

Struttura: Laboratorio LARP

Titolo richiesto: Laurea specifica in ambito scientifico

Riserve: 1 posto FF.AA.

Requisiti per il Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025

Titoli di Studio Richiesti

Per partecipare al Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025 sono necessari i seguenti titoli:

Per Collaboratori (Amministrativi e Tecnici)

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità quinquennale)
  • Per titoli esteri: equipollenza rilasciata dalle autorità competenti

Per Funzionari Amministrativi (Manager Didattico)

  • Laurea triennale o Laurea Magistrale (DM 270/04)
  • Laurea Specialistica (DM 509/99) o Laurea Vecchio Ordinamento

Per Funzionario Tecnico (LARP)

  • Laurea in Biotecnologie (L-2)
  • Laurea in Scienze Biologiche (L-13)
  • Laurea in Scienze Farmaceutiche (L-29)
  • Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (L-25)
  • O equivalenti Lauree Magistrali/Specialistiche/Vecchio Ordinamento

Altri Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o UE
  • Età non inferiore a 18 anni
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Assenza di condanne penali incompatibili
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari
  • Non essere parenti o affini entro il quarto grado con Rettore, Direttore Generale o membri del CdA

Modalità di Selezione

📝 Prova Preselettiva

Per Collaboratori: Se domande > 100 candidati

Contenuto: Quiz su materie del bando e logica

Data prevista: Entro 31 ottobre 2025

Ammessi: Primi 100 candidati

✍️ Prove Scritte

Collaboratori: 1 prova scritta

Funzionari: 2 prove scritte

Minimo superamento: 21/30 (Collab.) – 14/20 (Funz.)

Preavviso: Almeno 15 giorni

🗣️ Prova Orale

Contenuto: Materie del bando

Include: Inglese e informatica

Minimo superamento: 21/30 (Collab.) – 14/20 (Funz.)

Modalità: In presenza, aula aperta al pubblico

Materie d’Esame per Collaboratori Amministrativi

  • Legislazione universitaria
  • Elementi di diritto amministrativo
  • Procedimento amministrativo (L. 241/1990)
  • Documentazione amministrativa (DPR 445/2000)
  • Trasparenza, Anticorruzione e Privacy
  • Accesso agli atti

Materie d’Esame per Collaboratore Tecnico-Informatico

  • Sistemi operativi Windows, macOS e Linux
  • Diagnostica hardware e software di PC
  • Networking e gestione dispositivi di rete
  • Sistemi di videoconferenza e streaming
  • Software di produttività (Microsoft 365, LibreOffice)
  • Privacy (GDPR), accessibilità e usabilità

Materie d’Esame per Manager Didattico

  • Legislazione universitaria
  • Normativa relativa alla didattica e agli studenti
  • Statuto e Regolamenti dell’Università di Ferrara
  • Autovalutazione, valutazione e accreditamento dei corsi di studio
  • Elementi di diritto amministrativo
  • Elementi di statistica

Materie d’Esame per Funzionario Tecnico LARP

  • Benessere animale e sperimentazione animale (Dir. 63/2010 e D.Lgs. 26/2014)
  • Principi delle 3R (Replacement, Reduction, Refinement)
  • Procedure operative standard per animali da laboratorio
  • Gestione colonie GM e WT
  • Banca Dati Nazionale per la Sperimentazione Animale (BDNSA)
  • Tecniche di disinfezione e sanificazione

Come Presentare Domanda

📝 Modalità di Presentazione

Esclusivamente online attraverso la piattaforma PICA

Accesso: Tramite SPID o account PICA/LOGINMIUR

Scadenza: 9 ottobre 2025 ore 12:00

Tassa concorso: €10,00 tramite PagoPa

Link PICA: https://pica.cineca.it/unife/

Documenti da Allegare

  • Curriculum vitae firmato (solo a fini conoscitivi)
  • Documento di identità in corso di validità
  • Codice fiscale
  • Eventuale certificazione disabilità/DSA per misure compensative
  • Eventuale documentazione per riserve (FF.AA. o servizio civile)
  • Eventuale documentazione titoli di preferenza

📅 Esoneri dalla Preselezione

Sono esonerati dalla preselezione (se prevista):

  • Chi ha maturato almeno 12 mesi di esperienza lavorativa subordinata presso l’Università di Ferrara
  • Chi risulta affetto da invalidità uguale o superiore all’80%

Valutazione dei Titoli (solo per Funzionari)

Per i concorsi da Funzionario, ai titoli sono riservati 30 punti così suddivisi:

Tipologia di Titolo Punteggio Massimo
Titoli di studio post-laurea triennale e formazione documentata 10 punti
Esperienza documentata negli ambiti di interesse del profilo 20 punti

I titoli vanno presentati esclusivamente tramite la procedura PICA nella sezione “Titoli da valutare”. La valutazione avverrà dopo la prova orale per i soli candidati presenti.

🎓 Come Prepararti al Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025

Simulatore Quiz Online

Per il Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025, puoi esercitarti fin da subito utilizzando il nostro simulatore quiz con le materie specifiche del bando:

Accedi al Simulatore

Corsi Online

Preparati con i nostri corsi online specifici per concorsi universitari:

Scopri i Corsi

Manuali di Preparazione

Consulta la nostra selezione di manuali per profili amministrativi presso le università:

Vedi i Manuali

💡 Consigli di Studio

Per il Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025 concentrati su:

  • Legislazione universitaria e Statuto di Ateneo
  • Procedimento amministrativo e diritto di accesso
  • Anticorruzione, trasparenza e privacy
  • Per i tecnici: focus su competenze informatiche specifiche
  • Per i manager didattici: normativa su valutazione e accreditamento
  • Per LARP: normativa specifica su sperimentazione animale

Riserve e Preferenze

Posti Riservati

  • Forze Armate (FF.AA.): 3 posti totali riservati ai volontari delle Forze Armate
  • Servizio Civile Universale: 2 posti totali riservati agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile
  • In assenza di candidati idonei appartenenti alle categorie riservate, i posti saranno assegnati agli altri candidati in graduatoria

Graduatorie e Validità

Le graduatorie del Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025 rimarranno efficaci per 24 mesi dalla data di approvazione. L’Amministrazione potrà utilizzare le graduatorie per:

  • Copertura di ulteriori posti a tempo indeterminato che si rendessero disponibili
  • Assunzioni a tempo determinato nella medesima Area e settore professionale
  • Eventuali future esigenze dell’Ateneo

Conclusioni

Il Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per chi desidera intraprendere o consolidare la propria carriera nel settore universitario. Con 9 posti disponibili distribuiti tra profili amministrativi e tecnici, sia nell’Area Collaboratori che Funzionari, offre possibilità concrete di inserimento lavorativo a tempo indeterminato in un ambiente stimolante e dinamico.

La selezione prevede prove ben strutturate che valutano sia le competenze teoriche che quelle pratiche necessarie per operare efficacemente nel contesto universitario. È fondamentale prepararsi adeguatamente su tutte le materie indicate nei rispettivi bandi per massimizzare le possibilità di successo nel Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025.

Non perdere questa opportunità! Presenta la tua candidatura entro il 9 ottobre 2025 ore 12:00 tramite la piattaforma PICA. Il Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi 2025 potrebbe essere il primo passo verso una carriera stabile e gratificante nel mondo accademico, con la possibilità di contribuire alla formazione delle future generazioni e alla ricerca scientifica.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Università di Ferrara Tecnici e Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.