Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Università degli Studi di Padova ha bandito la Selezione pubblica n. 2025N27 per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 10 Collaboratori amministrativi, da inquadrare nell’Area dei Collaboratori – Settore professionale Amministrativo. Il concorso è riservato alle persone con disabilità ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 68/1999, regolarmente iscritte negli elenchi previsti dall’art. 8 della stessa legge. Si tratta di un’opportunità significativa per coloro che, in possesso almeno di un diploma, desiderano inserirsi stabilmente nel mondo del lavoro pubblico universitario, svolgendo un ruolo amministrativo a supporto delle attività istituzionali dell’Ateneo patavino.
⬇️ Scadenza per l’invio della domanda: 24 luglio 2025 ore 14.00.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Padova leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Università di Padova Collaboratori amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Università o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando mette a disposizione 10 posti a tempo indeterminato e a tempo pieno nell’“Area dei Collaboratori, Settore professionale Amministrativo”, con profilo generalista, destinati al supporto delle attività amministrative generali dell’Ateneo.
I vincitori della selezione saranno assegnati alle diverse sedi dell’Università degli Studi di Padova, incluse quelle decentrate. Saranno impiegati a seconda delle esigenze organizzative dell’Ateneo e delle disponibilità logistiche.
Le principali attività riguardano:
– gestione documentale e prima istruttoria degli atti in entrata;
– supporto alle segreterie e alle attività di ufficio;
– cura dell’archiviazione digitale e cartacea;
– accoglienza e assistenza all’utenza (studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo);
– utilizzo degli strumenti digitali dell’Ateneo per l’erogazione dei servizi amministrativi.
La retribuzione annua lorda è pari a € 24.752,62, a cui si aggiunge una indennità annuale di Ateneo pari a € 2.053,97. Inoltre, sono previsti tutti gli emolumenti e i benefici accessori derivanti dal CCNL del comparto Istruzione e Ricerca. I dipendenti potranno inoltre usufruire del Piano Welfare dell’Ateneo.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione prevede due prove:
– una prova scritta con quiz a risposta multipla;
– una prova orale, suddivisa in test pratico informatico e colloquio situazionale e motivazionale.
La prova prevede 30 quesiti a risposta multipla divisi in:
– 10 domande su legislazione universitaria (Legge 240/2010);
– 10 domande su diritto amministrativo (Legge 241/1990);
– 5 domande su privacy, trasparenza, anticorruzione (GDPR e normativa italiana);
– 5 domande di lingua inglese (livello B1 del QCER).
l colloquio è articolato in:
– Prova informatica su: utilizzo pacchetto Office, navigazione Internet, Google Drive, email;
– Intervista comportamentale: verifica di abilità trasversali come problem solving, orientamento al servizio, comunicazione efficace, affidabilità, ecc.
L’esito positivo di ogni prova è subordinato al raggiungimento di almeno 21/30 punti.
Dove scaricare il bando
Ecco il link diretto: Scarica il bando PDF.
Il concorso è disponibile anche sulla piattaforma inPA: Scheda inPA del concorso.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Università di Padova Collaboratori amministrativi 2025 – categorie protette, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Università di Padova Collaboratori amministrativi 2025 – categorie protette: posti per categorie protette, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale di Diritto Amministrativo
La nuova edizione del Manuale di Diritto Amministrativo: un quadro completo e aggiornato della disciplina, perfetto per chi vuole approfondire al massimo la materia in vista di esami e concorsi
Manuale di Legislazione Universitaria
Organizzazione, finanziamento e gestione contabile delle Università
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Quiz commentati di Legislazione Universitaria
Con i test più ricorrenti in sede di concorso – Autonomia normativa, didattica, organizzativa e finanziaria delle Università – Attività contrattuale e gestione contabile delle Università – Personale docente e non docente – MUR e organi dell’Università – Diritto allo studio, attività socio-culturali e servizi di segreteria e di orientamento – Software online per la simulazione della prova
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Università per personale amministrativo e contabile (categorie C e D) – Per tutte le prove
Manuale per la preparazione – Legislazione universitaria – Diritto amministrativo (pubblico impiego, procedimento, documentazione e atti, accesso agli atti, provvedimenti, trasparenza, anticorruzione, protezione dei dati personali) – Principi di contabilità economico-patrimoniale – Normativa in materia di contratti pubblici – Quiz di logica commentati – Informatica – Inglese
Rimani aggiornato sul Concorso Università di Padova Collaboratori amministrativi 2025 – categorie protette
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Pubblici leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👥 Gruppo Facebook
- 👥 Gruppo Telegram
- 🤖 Notifiche ChatBot Telegram
- 🌐 Pagina inPA
- 📰 Pagina ufficiale del concorso UNIPD
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Università di Padova Collaboratori amministrativi 2025 – categorie protette ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
- Concorso Serenissima Veneto AUSSL3 Assistenti Amministrativi 2025: 25 posti per la sede di Mestre
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: 60 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Logopedisti e Infermieri 2025: 27 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo