Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Con la chiusura delle domande di partecipazione lo scorso 28 aprile 2025, il concorso indetto dall’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro per il reclutamento di collaboratori amministrativi è entrato nel vivo. Si tratta di un’opportunità significativa per diplomati che desiderano lavorare in ambito universitario con contratto a tempo indeterminato e in una realtà accademica di rilievo nel Mezzogiorno.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Università leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Università Magna Graecia Catanzaro Collaboratori Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Università o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede l’assunzione di 10 Collaboratori Amministrativi-Contabili.
I vincitori saranno assegnati all’Area Amministrativa Centrale e/o alle Strutture decentrate dell’Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro.
No, tutti i posti sono a tempo indeterminato.
I posti prevedono un regime di impegno a tempo pieno.
I Collaboratori Amministrativi svolgeranno attività amministrative, contabili, di supporto alla didattica e alla ricerca, gestione di documenti, utilizzo di software gestionali e attività d’ufficio a supporto delle strutture universitarie.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
Il concorso prevede:
– Eventuale prova preselettiva;
– Prova scritta;
– Prova orale.
La prova preselettiva si svolgerà solo in caso di numero elevato di domande e consisterà in quiz a risposta multipla su:
– Elementi di diritto amministrativo;
– Elementi di contabilità pubblica;
– Organizzazione e funzionamento delle università;
– Lingua inglese;
– Informatica.
La prova scritta, mirata alla verifica della preparazione coerente con la posizione bandita, consisterà in appositi test da risolvere in un tempo predeterminato oppure in quesiti a risposta sintetica o a risposta multipla.
I quesiti verteranno sui seguenti argomenti:
– Normativa relativa all’organizzazione e al funzionamento delle università (Legge n. 240/2010);
– Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla disciplina del procedimento amministrativo, agli atti e provvedimenti amministrativi e alla disciplina dell’accesso ai dati e agli atti delle Pubbliche Amministrazioni;
– Elementi di diritto privato nella Pubblica Amministrazione;
– Elementi di contrattualistica pubblica, in particolare il D.lgs. 36/2023;
– Elementi normativi del pubblico impiego, in particolare il D.lgs. 165/2001;
– Elementi di contabilità universitaria;
– Statuto dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro;
– Regolamento per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro;
– Principi normativi in materia di trasparenza e trattamento dei dati (Privacy).
La prova orale verterà sulle materie della prova scritta e comprenderà anche l’accertamento della:
– Lingua inglese;
– Conoscenza degli strumenti informatici.
Dove scaricare il bando
Scarica qui il Bando ufficiale del concorso. Inoltre recentemente è stato pubblicato l’avviso di: sostituzione Responsabile del Procedimento.
Qui puoi monitorare le comunicazioni e gli aggiornamenti in merito al concorso:
🌐 Pagina inPA del concorso;
📰 Pagina ufficiale dell’Università Magna Graecia.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Università Magna Graecia Catanzaro Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore:

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Università Magna Graecia Catanzaro Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Profili Amministrativi presso le Università.
Rimani aggiornato sul Concorso Università Magna Graecia Catanzaro Amministrativi
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Università leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Università Magna Graecia Catanzaro Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo