Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Si sono ufficialmente chiusi i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al Concorso Università di Palermo per Esperti, e ora i candidati sono in attesa dei prossimi aggiornamenti. In questa fase, l’attenzione è rivolta soprattutto alla pubblicazione degli elenchi degli ammessi, al calendario delle prove selettive e all’eventuale nomina della commissione esaminatrice. Vediamo di seguito cosa aspettarsi nei prossimi giorni e come prepararsi al meglio in vista delle prove.
⚠️ Per restare aggiornato sul concorso:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Università di Palermo Esperti 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi a Palermo o agli Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede il conferimento di:
– 5 incarichi per la costruzione di database e mappe territoriali;
– 2 incarichi per lo sviluppo di modelli statistici per la previsione del rischio educativo.
Gli incarichi avranno una durata di 9 mesi, garantendo un periodo adeguato per portare a termine le attività previste. Questa durata è concepita per permettere ai candidati selezionati di sviluppare competenze specifiche e contribuire in modo significativo al progetto.
Per i 5 incarichi:
– Costruzione di database utili per l’analisi delle aree interne rispetto al rischio educativo.
– Creazione di mappe territoriali utilizzando dati socioeconomici e demografici.
– Analisi approfondite per identificare i fattori chiave che influiscono sulla marginalità educativa.
Per i 2 incarichi:
– Analisi di dati provenienti da archivi scolastici.
– Sviluppo di modelli statistici per il calcolo di indicatori di rischio educativo.
– Redazione di report e organizzazione di eventi divulgativi per presentare i risultati, con attenzione alle regioni del Sud Italia.
Il compenso per i profili richiesti sono:
– €20.000 lordi per ciascuno dei 2 incarichi.
– €10.000 lordi per ciascuno dei 5 incarichi.
Il compenso include tutti gli oneri fiscali, previdenziali e assicurativi, garantendo trasparenza e chiarezza ai partecipanti.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura si articola in:
– Valutazione dei titoli
– Colloquio orale (solo per i 5 incarichi).
Il colloquio verificherà competenze in:
– Modelli di regressione e tecniche di campionamento.
– Costruzione di indicatori e analisi di dati longitudinali.
– Metodologie innovative di analisi statistica applicate al contesto educativo, con un focus sui dati regionali e nazionali.
Dove scaricare il bando?
È possibile scaricare qui i bandi:
– Bando per 2 incarichi;
– Bando per 5 incarichi.
Come prepararti: Corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Università di Palermo Esperti, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per una preparazione completa, consigliamo i manuali dedicati disponibili su Concorsando. Ricorda che acquistando i manuali dal portale, si ottiene l’accesso gratuito per 30 giorni al simulatore premium.
Come restare aggiornati?
Resta aggiornato tramite i seguenti canali:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Università di Palermo Esperti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Commenta per primo