Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Dopo lo svolgimento delle prove scritte, per i candidati ammessi alla fase successiva del Concorso Università del Salento Collaboratori Amministrativi è giunto il momento di prepararsi in vista della prova orale. L’Ateneo ha pubblicato il calendario aggiornato delle sessioni, distribuite su più giornate: 29 e 30 maggio, 4, 5, 6, 17, 18, 19 e 30 giugno, 1, 10, 15, 16, 17, 23, 24, 25 e 28 luglio 2025.
Per non perderti nessun aggiornamento e restare sempre informato sul concorso, ti consigliamo di:
- 👪 Iscriverti al Gruppo Facebook per discutere con altri candidati.
- 👪 Unirti al Gruppo Telegram per ricevere notizie in tempo reale.
- 🤖 Attivare le notifiche del ChatBot Telegram per aggiornamenti personalizzati.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Università del Salento Collaboratori Amministrativi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre esplorare i Concorsi Università o consultare altri Concorsi Pubblici
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede la copertura di 8 posti a tempo pieno e indeterminato, garantendo un inserimento stabile e duraturo.
Sì, ecco le riserve previste:
– 2 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate, come stabilito dagli artt. 678 e 1014 del D.lgs. 66/2010.
– 1 posto è riservato agli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
Le principali mansioni includono:
– Istruzione e gestione autonoma di atti amministrativi complessi.
– Interazione con l’utenza per affrontare e risolvere problematiche specifiche con competenza e professionalità.
Sono richieste le seguenti competenze:
– Approfondita conoscenza della legislazione universitaria e dei regolamenti dell’Università del Salento.
– Ottima padronanza della lingua inglese.
– Elevate competenze informatiche, inclusa la conoscenza del pacchetto Office e dei principali strumenti digitali.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede un articolato iter selettivo:
Prova scritta consisterà in 40 quesiti a risposta multipla riguardanti:
– Elementi di Diritto Amministrativo.
– Normativa anticorruzione e trasparenza.
– Contabilità economico-patrimoniale degli Atenei.
– Legislazione universitaria e regolamenti specifici dell’Università del Salento.
Prova orale:
– Colloquio focalizzato sulle materie della prova scritta.
– Verifica delle competenze informatiche e della conoscenza della lingua inglese.
La prova scritta si considera superata con un punteggio minimo di 7/10 punti.
La prova orale si considera superata con un punteggio minimo di 7/10 punti.
L’Ateneo ha pubblicato il calendario aggiornato delle sessioni, distribuite su più giornate: 29 e 30 maggio, 4, 5, 6, 17, 18, 19 e 30 giugno, 1, 10, 15, 16, 17, 23, 24, 25 e 28 luglio 2025.
Si segnala che, con apposita comunicazione, l’Università ha modificato il calendario originario: la prova orale del 19 giugno si terrà alle ore 8:30 (anziché alle 15:00) presso l’aula magna M0 del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi”, nel Campus Ecotekne di Lecce; inoltre, la prova inizialmente fissata per il 9 luglio è rinviata al 10 luglio, sempre alle ore 15:00, presso l’aula n. 4 del piano terra del Rettorato, in Piazza Tancredi n. 7 – Lecce.
Dove scaricare il bando?
Qui puoi leggere il Bando completo.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Università del Salento Collaboratori Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Profili Amministrativi presso le Università.
Come restare aggiornati
Non perdere nessuna novità grazie a questi canali:
- 👪 Gruppo Facebook per condividere informazioni e consigli.
- 👪 Gruppo Telegram per notizie immediate.
- 🤖 ChatBot Telegram per notifiche personalizzate.
- 🌐 Portale InPA per accedere alla pagina ufficiale.
- 📰 Pagina ufficiale del concorso per informazioni dettagliate.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Università del Salento Collaboratori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
- Concorso Ares Sardegna Dirigenti Amministrativi 2025: 13 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
Commenta per primo