Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Università del Salento ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di 8 posti a tempo pieno e indeterminato nell’Area dei collaboratori – Settore professionale amministrativo, destinati alle esigenze degli uffici dell’ateneo. Tra questi, 2 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate e 1 posto agli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
La procedura concorsuale non prevede una prova preselettiva: i candidati ammessi dovranno affrontare direttamente la prova scritta, fissata per il 1° aprile 2025 alle ore 12:00. L’ingresso in aula sarà consentito fino alle ore 11:45, mentre la registrazione inizierà alle ore 9:30. L’elenco degli ammessi e la sede della prova verranno pubblicati sul sito dell’ateneo e sul portale InPA.
Per non perderti nessun aggiornamento e restare sempre informato sul concorso, ti consigliamo di:
- 👪 Iscriverti al Gruppo Facebook per discutere con altri candidati.
- 👪 Unirti al Gruppo Telegram per ricevere notizie in tempo reale.
- 🤖 Attivare le notifiche del ChatBot Telegram per aggiornamenti personalizzati.
Se il Concorso Università del Salento Collaboratori Amministrativi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre esplorare i Concorsi Università o consultare altri Concorsi Pubblici
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede la copertura di 8 posti a tempo pieno e indeterminato, garantendo un inserimento stabile e duraturo.
Sì, ecco le riserve previste:
– 2 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate, come stabilito dagli artt. 678 e 1014 del D.lgs. 66/2010.
– 1 posto è riservato agli operatori volontari del Servizio Civile Universale.
Le principali mansioni includono:
– Istruzione e gestione autonoma di atti amministrativi complessi.
– Interazione con l’utenza per affrontare e risolvere problematiche specifiche con competenza e professionalità.
Sono richieste le seguenti competenze:
– Approfondita conoscenza della legislazione universitaria e dei regolamenti dell’Università del Salento.
– Ottima padronanza della lingua inglese.
– Elevate competenze informatiche, inclusa la conoscenza del pacchetto Office e dei principali strumenti digitali.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede un articolato iter selettivo:
Prova scritta consisterà in 40 quesiti a risposta multipla riguardanti:
– Elementi di Diritto Amministrativo.
– Normativa anticorruzione e trasparenza.
– Contabilità economico-patrimoniale degli Atenei.
– Legislazione universitaria e regolamenti specifici dell’Università del Salento.
Prova orale:
– Colloquio focalizzato sulle materie della prova scritta.
– Verifica delle competenze informatiche e della conoscenza della lingua inglese.
La prova scritta si considera superata con un punteggio minimo di 7/10 punti.
La prova orale si considera superata con un punteggio minimo di 7/10 punti.
La prova scritta si svolgerà in data 1 aprile 2025 alle ore 12:00, trovi qui l’avviso.
Dove scaricare il bando?
Qui puoi leggere il Bando completo.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Università del Salento Collaboratori Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presente sul simulatore: troverai quesiti e apposite spiegazioni sulle materie previste.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Università del Salento Collaboratori Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Profili Amministrativi presso le Università.
Come restare aggiornati
Non perdere nessuna novità grazie a questi canali:
- 👪 Gruppo Facebook per condividere informazioni e consigli.
- 👪 Gruppo Telegram per notizie immediate.
- 🤖 ChatBot Telegram per notifiche personalizzate.
- 🌐 Portale InPA per accedere alla pagina ufficiale.
- 📰 Pagina ufficiale del concorso per informazioni dettagliate.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Università del Salento Collaboratori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Commenta per primo