Concorsi Università Torino Amministrativi e Tecnici – Aggiornamenti, graduatorie e ammessi all’orale

Scopri gli aggiornamenti!

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorsi Università Torino Amministrativi e Tecnici 2024 - 54 posti per diplomati e laureati

L’Università degli Studi di Torino ha recentemente fornito nuovi aggiornamenti relativi ai concorsi pubblici per diversi profili amministrativi e tecnici. Mentre alcune procedure risultano ormai concluse, restano ancora attive 2 selezioni destinate all’assunzione di 15 collaboratori amministrativi, con finalità di inserimento nei servizi di supporto alle attività amministrative e contabili dell’Ateneo.

Per questo concorso, è stata ufficializzata la lista dei candidati e delle candidate ammessi alla prova orale, con relativo calendario delle convocazioni. Di seguito, tutti i dettagli aggiornati sulle graduatorie pubblicate, gli esiti delle prove scritte e le date delle sessioni orali ancora da svolgere.

Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorsi Università Torino Amministrativi e Tecnici ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorsi Università Torino Amministrativi e Tecnici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata a Concorsi nelle Università gli altri Concorsi Pubblici.


Concorsi Università Torino Amministrativi e Tecnici – Come funziona e come partecipare

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

I posti a disposizione sono 54.

Come sono suddivisi i posti?

I posti sono così suddivisi:

– 2 unità di personale relative alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro;
– 15 unità di personale per i servizi di supporto alle procedure amministrative e contabili;
– 15 unità di personale per i servizi di supporto alle procedure amministrative;
– 1 unità di personale per piattaforma Seahorse;
– 1 unità di personale per procedura c;
– 1 unità di personale per procedura b;
– 1 unità di personale per piattaforma Epytype;
– 1 unità di personale molecolare e preclinico (IMP);
– 1 unità di personale funzionario dipartimento di psicologia;
– 1 unità di personale settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali;
– 1 unità di personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di giurisprudenza;
– 1 unità di personale closer (center for laboratory simulation and experimental research) settore scientifico-tecnologico dipartimento di economia e statistica “Cognetti de Martiis”;
– 1 unità di personale per il potenziamento del servizio di imaging funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di biotecnologie molecolari e scienze per la salute;
– 1 unità di personale funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di scienze mediche;
– 1 unità di personale funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di economia e statistica “Cognetti de Martiis”;
– 1 unità di personale ospedale veterinario universitario funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di scienze veterinarie;
– 1 unità di personale per le esigenze dei laboratori “clinical skill lab” funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di scienze veterinarie;
– 1 unità di personale BSL3 funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di scienze cliniche e biologiche;
– 1 unità di personale procedura a funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di neuroscienze “Rita Levi Montalcini”;
– 1 unità di personale TReCim -Translational research center for innovative medicine funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di scienze cliniche e biologiche;
– 1 unità di personale funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di lingue e letterature straniere e culture moderne;
– 1 unità di personale procedura b funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di scienze della vita e biologia dei sistemi;
– 1 unità di personale funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di studi umanistici;
– 1 unità di personale procedura a funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di scienze della vita e biologia dei sistemi;
– 1 unità di personale riservata esclusivamente alle persone disabili di cui all’art. 1 della legge 12.3.1999, n. 68, per n. funzionario settore scientifico-tecnologico dipartimento di informatica;

I posti sono a tempo indeterminato?

Si, i posti sono tutti a tempo pieno ed indeterminato.

Sono presenti delle riserve?

Sì, a seconda del bando considerato è previsto un determinato numero di riserve.

Ad esempio per i 15 posti nell’area dei collaboratori, settore amministrativo sono previsti 5 posti riservati ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.3.2010 n. 66 “Codice dell’ordinamento militare” a:

– volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché dei volontari in servizio permanente (art. 1014);
– ufficiali di complemento in ferma biennale e ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta (art. 678).

Per dettagli specifici rimandiamo ai singoli bandi.

È possibile cambiare sede di destinazione?

I/le vincitori/trici dei concorsi devono permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non
inferiore a cinque anni.

Come sono articolati i concorsi: prove e materie del concorso

Come si articolano i concorsi?

I concorsi prevedono:

– eventuale prova preselettiva;
– una prova scritta;
– e una prova orale.

La votazione complessiva é determinata dalla somma del voto riportato nella prova scritta e del voto conseguito nella prova orale.

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta, oltre che la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (es: office automation e strumenti informatici di comunicazione e collaborazione). Le sedute della Commissione Giudicatrice, durante lo svolgimento della prova orale, sono pubbliche.

La prova orale si intende superata con una votazione minima di 21/30 o equivalente.

A che punto sono i concorsi?

La quasi totalità delle procedure concorsuali si è conclusa, con la pubblicazione delle relative graduatorie finali.

Per quanto riguarda invece, le 2 selezioni per:

– 15 unità di personale per i servizi di supporto alle procedure amministrative e contabili;
– 15 unità di personale per i servizi di supporto alle procedure amministrative;

Sono stati pubblicati i calendari e rispetti elenchi degli ammessi:
AMMESSI ALL’ORALE 420TI-CO;
AMMESSI ORALE 421TI-CO.

Dove scaricare le graduatorie finali?

Come prepararti: corsi online e manuali specifici

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale di Diritto Amministrativo

€45€42,75

La nuova edizione del Manuale di Diritto Amministrativo: un quadro completo e aggiornato della disciplina, perfetto per chi vuole approfondire al massimo la materia in vista di esami e concorsi

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Manuale di Legislazione Universitaria

Organizzazione, finanziamento e gestione contabile delle Università

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale Quiz commentati di Legislazione Universitaria

€23€21,85

Con i test più ricorrenti in sede di concorso – Autonomia normativa, didattica, organizzativa e finanziaria delle Università – Attività contrattuale e gestione contabile delle Università – Personale docente e non docente – MUR e organi dell’Università – Diritto allo studio, attività socio-culturali e servizi di segreteria e di orientamento – Software online per la simulazione della prova

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale Concorsi Università per personale amministrativo e contabile (categorie C e D) – Per tutte le prove

€40,00€ 38,00

Manuale per la preparazione – Legislazione universitaria – Diritto amministrativo (pubblico impiego, procedimento, documentazione e atti, accesso agli atti, provvedimenti, trasparenza, anticorruzione, protezione dei dati personali) – Principi di contabilità economico-patrimoniale – Normativa in materia di contratti pubblici – Quiz di logica commentati – Informatica – Inglese

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Come rimanere aggiornati sui Concorsi Università Torino Amministrativi e Tecnici

Per restare aggiornato sul Concorsi Università Torino Amministrativi e Tecnici e conoscere gli altri candidati:

Altri concorsi in scadenza

Oltre al Concorsi Università Torino Amministrativi e Tecnici potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.