Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Veneto Lavoro ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 20 Specialisti in Mercato e Servizi per il Lavoro. Le risorse selezionate saranno inquadrate nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione e verranno assegnate alle sedi provinciali di Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Veneto leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram o gruppo Facebook.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Inoltre potresti essere interessato a sapere che è in corso per Veneto Lavoro una selezione per operatori.
Se il Concorso Veneto Lavoro Specialisti non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Veneto o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 20 posti a tempo pieno e indeterminato, distribuiti tra le sedi provinciali di Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.
Sì, sono riservati posti per:
– Disabili (4 posti).
– Volontari del servizio civile (2 posti).
– Militari volontari congedati senza demerito (4 posti).
Per comprendere meglio come funzionano le riserve ti consigliamo di leggere la nostra guida dedicata: riserve nei concorsi pubblici.
Sì, all’interno della domanda, il candidato può indicare l’ordine di preferenza tra le sedi disponibili. Se non indicato, la sede verrà assegnata d’ufficio.
Il trattamento annuo lordo comprende:
– Stipendio tabellare: € 23.212,35.
– Indennità di comparto: € 622,80.
– Tredicesima mensilità.
– Eventuali altri emolumenti previsti.
Chi può partecipare al concorso?
I principali requisiti sono:
– Cittadinanza italiana o equiparata (con alcune eccezioni per cittadini UE e titolari di protezione).
– Età non inferiore a 18 anni.
– Idoneità psico-fisica.
– Possesso di laurea triennale, magistrale o equiparata.
– Godimento dei diritti civili e politici.
Sì, una volta assunti, i vincitori dovranno svolgere un periodo di prova di 6 mesi.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione si compone di:
– Valutazione dei titoli (se applicabile).
– Prova scritta (teorico-pratica, con quesiti a risposta multipla o aperta).
– Prova orale, che comprende:
– Test psicoattitudinale.
– Colloquio sulle conoscenze professionali e trasversali.
La prova preselettiva si svolgerà solo se il numero di domande sarà superiore a 1000.
Saranno esentati:
– Candidati con almeno 24 mesi di esperienza lavorativa con Veneto Lavoro o Anpal Servizi (Navigator).
– Candidati con invalidità pari o superiore all’80%.
Il seguente:
– Prova scritta: superata con almeno 21/30.
– Prova orale: superata con almeno 21/30 (sommando punteggio prova psicoattitudinale + colloquio).
La prova orale valuta:
– Competenze tecniche e attitudinali.
– Conoscenze informatiche e della lingua inglese (livello B1).
– Capacità di analisi e problem solving.
La graduatoria ha validità di due anni a partire dalla data di approvazione.
La graduatoria finale è formata sommando:
– Il punteggio della prova scritta.
– Il punteggio della prova orale.
– L’eventuale punteggio dei titoli.
I vincitori saranno assunti con:
– Contratto a tempo indeterminato.
– Obbligo di permanenza di almeno 5 anni nella sede assegnata.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Tramite il portale INPA, scopri come funziona il portale.
Leggi anche:
– Guida SPID per Concorsi;
– Guida PEC per Concorsi.
Sì, fino alla scadenza del termine di presentazione (19 maggio 2025), è possibile:
– Modificare o integrare la domanda già inviata.
– Verrà considerata valida solo l’ultima domanda inoltrata.
Le candidature devono essere inviate esclusivamente tramite il Portale InPA a partire dal 18 aprile 2025 e entro e non oltre il 19 maggio 2025 alle ore 23:59.
Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Veneto Lavoro Specialisti, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Veneto Lavoro Specialisti, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso Veneto Lavoro Specialisti
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Veneto leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram o gruppo Facebook.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Veneto Lavoro Specialisti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Veneto Lavoro Specialisti 2025: 20 posti per laureati
- Concorso ATA 24 Mesi 2025/2026: Al via le domande, bandi regionali pubblicati
- Concorso Marina Militare Allievi Marescialli 2025 – Proroga dei termini di partecipazione
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari 2025: 300 posti a tempo indeterminato nel MIT
- Concorso Regione Emilia Romagna Funzionari e Istruttori Tecnici 2025 – 27 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
Commenta per primo