Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – Come prepararti alla prova orale

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 - 17 posti per laureati

Il concorso per Vice Direttori Ginnico Sportivi dei Vigili del Fuoco rappresenta un’opportunità unica per chi desidera entrare a far parte di un Corpo prestigioso, con un ruolo di grande responsabilità nella formazione e nell’organizzazione delle attività ginnico-sportive.

Dopo le prove scritte, molti candidati si trovano ora nell’attesa degli esiti ufficiali. Un momento di incertezza, ma anche il tempo ideale per iniziare a guardare avanti: la prova orale. Questa fase del concorso non è soltanto una verifica delle conoscenze tecniche e teoriche, ma anche della capacità di esprimersi con chiarezza, sicurezza e padronanza degli argomenti.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Vigili del Fuoco leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Vice Direttori ginnico sportivi Vigili del Fuoco 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nei Vigili del Fuoco o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il bando prevede 17 posti per la qualifica di vice direttore ginnico sportivo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Tali figure ricopriranno funzioni fondamentali nella gestione dell’attività fisico-sportiva e nella programmazione degli allenamenti all’interno del Corpo.

Qual è la tipologia contrattuale prevista?

No, si tratta di posti a tempo indeterminato e a tempo pieno, che garantiscono stabilità lavorativa e piena integrazione nel personale del Corpo nazionale.

Sono previste riserve di posti?

Sì, le riserve sono così distribuite:
– 25% al personale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco (escluso limite di età);
– 10% al personale volontario iscritto da almeno 7 anni con almeno 200 giorni di servizio;
– 15% agli operatori volontari che abbiano concluso senza demerito il Servizio Civile Universale;
– 2% agli ufficiali delle Forze Armate con ferma biennale conclusa senza demerito.

Inoltre, i posti riservati non coperti saranno riassegnati agli altri candidati risultati idonei.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Sono previste:
– Eventuale prova preselettiva (NON si terrà);
– Una prova scritta;
– Una prova orale.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta consiste in un elaborato o in risposte sintetiche senza l’uso di strumenti informatici su:
– Aspetti anatomo-fisiologici della prestazione fisico-sportiva;
– Elaborazione di un programma di attività fisico-sportiva, a scelta tra tre proposte della Commissione.

Supera chi ottiene almeno 21/30. La prova scritta richiede una preparazione teorico-pratica ben strutturata.

In cosa consiste la prova orale?

Verterà su:
– Materie della prova scritta;
– Teoria e metodologia dell’allenamento;
– Test e misurazioni nello sport;
– Attività motoria preventiva e adattata;
– Biomeccanica e traumatologia;
– Scienza dell’alimentazione e igiene della pratica sportiva, antidoping;
– Ordinamento Ministero dell’Interno e del Corpo Vigili del Fuoco;
– Lingua straniera a scelta tra: inglese, francese, spagnolo, tedesco;
– Informatica.

Anche in questo caso serve almeno 21/30. La prova orale accerterà inoltre la capacità comunicativa e di esposizione del candidato.

Quando si terrà la prova scritta?

Si effettuerà il giorno 17 settembre 2025 alle ore 9:30, presso le Scuole Centrali Antincendi – Via Appia Nuova 1145-Roma: trovi qui l’avviso dove si specifica anche il mancato svolgimento della prova di preselezione.

Dove scaricare il bando?

Quali sono i portali di riferimento?

I seguenti:
🌐 Portale Vigili del Fuoco;
🌐 Pagina INPA dedicata.

Come prepararti: corsi online e manuali

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sul Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Vigili del Fuoco leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.