COSFEL Assunzioni Ministero dell’Interno 2025 – Approvate 998 assunzioni a tempo indeterminato e 146 a tempo determinato

Scopri subito tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

COSFEL Assunzioni Ministero dell'Interno 2025 - Approvate 998 assunzioni a tempo indeterminato e 146 a tempo determinato

Importante passo avanti per il rafforzamento degli organici negli enti locali. Nella seduta del 24 aprile 2025, la Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (COSFEL), riunitasi al Viminale sotto la presidenza del sottosegretario Wanda Ferro, ha dato il via libera a 998 nuove assunzioni a tempo indeterminato, tra cui 59 stabilizzazioni, e a 146 assunzioni a tempo determinato.

Le delibere approvate riguardano 2 amministrazioni provinciali e 36 comuni, tra cui grandi città come Napoli, Palermo e Lecce. Oltre ai provvedimenti in materia di personale, la Commissione ha anche esaminato diversi piani di riequilibrio e di estinzione dei debiti per alcuni enti in difficoltà finanziaria.

Facciamo rientrare in questa categorie inoltre anche in concorsi banditi dalle aziende municipalizzate e dalle agenzie regionali. Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi negli Enti Locali leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se le Assunzioni previste dal COSFEL non sono tra quelle che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi negli Enti Locali o agli altri Concorsi Pubblici.


Un’importante iniziativa per il rafforzamento degli enti locali

Il 24 aprile 2025, la Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (COSFEL), presieduta dal sottosegretario Wanda Ferro, si è riunita al Viminale per esaminare e approvare una serie di delibere riguardanti il personale degli enti locali. Durante l’incontro, sono state valutate complessivamente 45 delibere presentate da 2 amministrazioni provinciali e 36 comuni. All’esito dei lavori, la Commissione ha approvato 16 rideterminazioni di dotazioni organiche, 998 assunzioni a tempo indeterminato (di cui 59 stabilizzazioni) e 146 assunzioni a tempo determinato.

Dettagli delle assunzioni approvate

Le 998 assunzioni a tempo indeterminato rappresentano un significativo passo avanti per il rafforzamento degli organici degli enti locali. Di queste, 59 sono stabilizzazioni di personale già in servizio con contratti a tempo determinato. Le 146 assunzioni a tempo determinato contribuiranno a garantire la continuità dei servizi pubblici in diversi comuni.

Enti locali coinvolti

Tra le amministrazioni che hanno ottenuto l’approvazione delle assunzioni figurano le province di Alessandria e Ascoli, nonché i comuni di Lecce, Napoli, Palermo, Ceccano (FR), Diamante (CS), Sessa Aurunca (CE), Sirignano (AV), Tagliolo Monferrato (AL) e Villabate (PA).

Esame dei piani di riequilibrio finanziario

Oltre alle delibere in materia di personale, la COSFEL ha esaminato 4 piani di riequilibrio finanziario pluriennale per i comuni di Aprigliano (CS), Calice al Cornoviglio (SP), Sant’Eufemia a Maiella (PE) e Soverato (CZ), nonché 3 piani di estinzione per i comuni di Bacoli (NA), Catania (CT) e Torrice (FR).

Implicazioni per il futuro

L’approvazione di queste assunzioni e dei piani di riequilibrio finanziario rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della capacità amministrativa degli enti locali e la stabilità finanziaria delle amministrazioni coinvolte. Queste misure contribuiranno a migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici offerti ai cittadini.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Interno: Ministero dell’Interno.

Altri concorsi in scadenza

Oltre alle news rigurguardanti COSFEL potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano