Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’ambiente legale è in fermento in questi giorni, con un focus speciale sull’Esame Avvocato 2023. Infatti, si discute vivacemente la possibilità di ripristino delle prove scritte a dicembre per l’importante esame di avvocato.
Prima di mostrarti come funzionerà l’esame di abilitazione alla professione forense, nonché come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sulle novità circa l’Esame d’Avvocato ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot Telegram. Per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
In questa guida ti spiegheremo come fare domanda per l’Esame Avvocato e ti consiglieremo gli strumenti di studio più adatti per la preparazione.
Se il conseguire l’abilitazione forense 2023, non ti interessa puoi sempre dare un’occhiata agli altri concorsi in primo piano o a tutti i bandi in scadenza.
Indice
Esame Avvocato Sessione 2023 – Tutti i dettagli
Indiscrezioni
La recente circolare del Ministero della Giustizia sull’esame avvocato 2023, ha sollevato numerose questioni. Il Consiglio Nazionale Forense (CNF) ha richiesto al Ministro Carlo Nordio di mantenere le modalità di esame stabilite durante l’emergenza Covid, come stabilito dal D.L. 31/2021, per evitare di creare difficoltà ai tirocinanti.
Tuttavia, la proroga dell'”orale rafforzato” richiede un decreto legge, che sembra improbabile data la fine dell’emergenza che ha giustificato tale misura nel 2021. Altre professioni, come i consulenti del lavoro, sono già tornate al modello pre-Covid, e lo stesso accadrà per il prossimo concorso in magistratura. Il decreto Milleproroghe 2023, pur dedicando un articolo alla proroga di termini in materia di giustizia, non ha previsto la proroga dell’orale rafforzato. Questo suggerisce una volontà di ritorno ai vecchi metodi di esame per l’avvocato.
In un’intervista rilasciata a Il Dubbio, il viceministro Sisto ha espresso la sua consapevolezza delle preoccupazioni dell’avvocatura riguardo ai cambiamenti nel formato dell’esame. Ha affermato che il ritorno al modello pre-Covid potrebbe essere troppo oneroso data la vicinanza dell’esame e ha aperto alla possibilità che si mantenga il sistema adottato durante la pandemia per l’esame avvocato 2023.
Secondo le parole del viceministro Sisto, l’ipotesi di un decreto legge che proroga l’orale rafforzato per l’esame avvocato 2023 non è del tutto esclusa.
L’incertezza sul formato dell’esame potrebbe impedire ai praticanti avvocati di prepararsi adeguatamente. C’è una notevole differenza tra la preparazione per un orale rafforzato della durata di un’ora e tre scritti da 8 ore ciascuno.
La chiarezza sul formato dell’esame è essenziale per permettere ai praticanti avvocati di prepararsi al meglio. Questa sarebbe una forma di rispetto nei confronti dei giovani praticanti, soprattutto per coloro che desiderano impegnarsi di più nella loro preparazione.
Prove dell’Esame Avvocato
Anche per la Sessione 2023 dell’Esame di Abilitazione alla Professione Forense si prevedono, due prove orali in attesa di nuovi sviluppi.
La prima prova orale è pubblica e ha a oggetto l’esame e la discussione di una questione pratico-applicativa, nella forma della soluzione di un caso, che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale, in una materia scelta preventivamente dal candidato tra le seguenti: materia regolata dal codice civile, materia regolata dal codice penale, diritto amministrativo.
La seconda prova orale è pubblica e deve durare non meno di quarantacinque e non più di sessanta minuti per ciascun candidato. Essa si svolge a non meno di 30 giorni di distanza dalla prima e consiste in:
– discussione di brevi questioni relative a cinque materie scelte al momento della domanda, di cui, una tra diritto civile e diritto penale, purché diversa dalla materia già scelta per la prima prova orale;
una tra diritto processuale civile e diritto processuale penale; tre fra le seguenti: diritto civile, diritto penale, diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto dell’Unione europea, diritto internazionale privato, diritto ecclesiastico;
– In caso di scelta della materia del diritto amministrativo nella prima prova orale, la seconda prova orale ha per oggetto il diritto civile e il diritto penale, una materia a scelta tra diritto processuale civile e diritto processuale penale e due tra le seguenti: diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto tributario, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto dell’Unione europea, diritto internazionale privato, diritto ecclesiastico;
– nella dimostrazione di conoscenza dell’ordinamento forense e dei diritti e doveri dell’avvocato.
Come inoltrare la domanda online
Per partecipare alla Sessione 2023 dell’Esame Avvocato è necessario attendere l’apertura della presentazione delle domande e inoltrare la domanda tramite il portale ufficiale del Ministero della Giustizia.
Ti consigliamo inoltre di iniziare a munirti di:
– SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Esame Avvocato 2023 – Come studiare
Manuali
Un ulteriore strumento di studio essenziale per la preparazione all’Esame Avvocato è rappresentato dai Manuali.
Per prepararti, ti consigliamo i manuali appositi, che ti offriranno una preparazione completa in vista delle prove.
Compendio di Diritto Processuale Penale
Compendio di Diritto Processuale Penale ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Trattazione completa del nuovo rito dopo la Riforma Cartabia – Approfondimenti sugli istituti riformati – Giurisprudenza di rilievo – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
Altre informazioni →L’esame di Avvocato 2022 – 2023 Orale rafforzato Diritto Penale: Tracce svolte
Per la preparazione all’orale rafforzato dell’esame di avvocato – quesito – schema sintetico – iter logico giuridico – soluzione
L’esame di Avvocato 2022-2023 Orale rafforzato Diritto Civile: Tracce svolte
per la preparazione all’orale rafforzato dell’esame di avvocato – quesito – schema sintetico – iter logico giuridico – soluzione
L’esame di Avvocato 2021 – 2022 Tracce svolte e principali Atti Giudiziari di Diritto Penale per la preparazione all’orale rafforzato
Per la preparazione all’orale rafforzato
L’esame di Avvocato 2021-2022 Tracce svolte e principali Atti Giudiziari di Diritto Civile per la preparazione all’orale rafforzato
Per la preparazione all’orale rafforzato
Compendio di Diritto Civile
Compendio di Diritto Civile ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Trattazione sintetica e facile – Dottrina e Giurisprudenza di rilievo – Esempi e approfondimenti – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
Compendio di Diritto Ecclesiastico
Compendio di Diritto Ecclesiastico ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Trattazione sintetica e facile – Esempi e approfondimenti – Domande più ricorrenti in sede d’esame – Schede di sintesi a fine capitolo
Codice Penale Esplicato Minor – Con commento articolo per articolo
Con commento essenziale articolo per articolo – Schemi a lettura guidata – Leggi complementari – Aggiornamento codice online
Aggiornata alla L. 30 dicembre 2022, n. 199 di conv. D.L. 162/2022 (Prevenzione e contrasto dei raduni illegali) – D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (Riforma Cartabia del processo penale)
Altre informazioni →Codice Civile Esplicato Minor
Con commento essenziale Articolo per Articolo – Schemi a lettura guidata – Leggi complementari – Aggiornamento codice online punta e leggi
Codice di Procedura Penale Esplicato Minor
Con commento essenziale articolo per articolo – Schemi a lettura guidata – Leggi complementari – Aggiornamento codice online punta e leggi
L’esame di avvocato – La Soluzione di un Caso per la prova orale rafforzata
Aspetti problematici – Norme applicabili – Sentenze di riferimento – Soluzione del caso – Conclusioni – Civile – Penale – Amministativo in espansione on line – Casi di diritto amministrativo in espansione online
Manuale per L’esame di Avvocato
Manuale completo di preparazione alla prova orale – Diritto Civile – Diritto Penale – Diritto Amministrativo – Diritto Processuale Civile – Diritto Processuale Penale – Diritto Costituzionale – Diritto Commerciale – Diritto Ecclesiastico – Diritto Internazionale Privato – Diritto Tributario – Diritto dell’Unione Europea – Diritto del Lavoro – Ordinamento e Deontologia Forense
Codice Civile Esteso
Annotato ESCLUSIVAMENTE con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite
Altre informazioni →Codice Penale esteso
Annotato ESCLUSIVAMENTE con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite
Altre informazioni →Compendio di Diritto Costituzionale
Compendio di Diritto Costituzionale ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Trattazione sintetica e facile – Esempi e approfondimenti – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso – Schede di sintesi a fine capitolo
Corso Completo per la prova scritta dell’Esame di Avvocato
Tre Tomi indivisibili: Tomo Primo: Pareri di Diritto Civile – Tomo Secondo: Pareri di Diritto Penale – Tomo Terzo: Atti Giudiziari Civile – Penale – Amministrativo
Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense
Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Dottrina e Giurisprudenza di rilievo – Domande più ricorrenti in sede d’esame – Testi normativi di riferimento
Codice Civile Commentato – Annotato con la Giurisprudenza + Appendice di aggiornamento Marzo 2021
Con appendice di aggiornamento gratuita Marzo 2021
Altre informazioni →Compendio di Diritto Internazionale Privato e Processuale
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Analisi ragionata degli istituti – Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
Codice Penale commentato – Annotato con la Giurisprudenza + Appendice di aggiornamento Marzo 2021
Con appendice di aggiornamento gratuita Marzo 2021
Altre informazioni →Compendio di Diritto dell’Unione europea
Compendio di Diritto dell’Unione europea ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
Aspetti istituzionali e politiche dell’Unione – Box di approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
Codice di Procedura Civile – Annotato con la Giurisprudenza + Appendice di aggiornamento Marzo 2021
Con appendice di aggiornamento gratuita Marzo 2021
Altre informazioni →Compendio di Diritto Processuale Civile
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Analisi ragionata degli istituti – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso – Prospetti esplicativi per leggere e comprendere le norme
Compendio di Diritto Penale – Parte generale e speciale
Compendio di Diritto Penale ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
Aggiornato alla Riforma Cartabia (D.Lgs. 150/2022)
– Trattazione completa e sintetica – Dottrina e giurisprudenza di rilievo – Esempi e approfondimenti – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
Codice di Procedura Penale – Annotato con la Giurisprudenza + Appendice di aggiornamento Marzo 2021
Annotato con la Giurisprudenza - Con appendice di aggiornamento gratuita Marzo 2021
Altre informazioni →Compendio di Diritto Amministrativo
Ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Analisi ragionata degli istituti – Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso – Risorse online
Manuale L’esame di avvocato – Diritto Penale Parte generale e speciale – Per la prova orale rafforzata
con Questioni pratiche e Soluzioni dei Casi – In appendice gli argomenti oggetto di domanda d’esame
Manuale Esame Avvocato – Diritto Civile – Sintesi per la prova orale rafforzata
Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata – con Questioni pratiche e Soluzioni dei Casi – In appendice gli argomenti oggetto di domanda d’esame
Manuale L’esame di avvocato – Diritto Processuale Civile – Per la prova orale rafforzata
In appendice gli argomenti oggetto di domanda d’esame
Manuale L’esame di avvocato – Diritto Costituzionale – Per la prova orale rafforzata
In appendice gli argomenti oggetto di domanda d’esame
Manuale L’esame di avvocato – Diritto Processuale Penale – Per la prova orale rafforzata
In appendice gli argomenti oggetto di domanda d’esame
Manuale L’esame di avvocato – Diritto dell’Unione Europea – per la prova orale rafforzata
In appendice gli argomenti oggetto di domanda d’esame
Manuale L’esame di avvocato – Ordinamento e Deontologia Forense – Per la prova orale rafforzata
In appendice gli argomenti oggetto di domanda d’esame
Manuale L’esame di avvocato – Diritto Amministrativo – per la prova orale rafforzata
In appendice gli argomenti oggetto di domanda d’esame
Manuale L’esame di avvocato – Diritto Internazionale Privato e Processuale – per la prova orale rafforzata
In appendice gli argomenti oggetto di domanda d’esame
Manuale L’esame di avvocato – Diritto Ecclesiastico – Per la prova orale rafforzata
In appendice gli argomenti oggetto di domanda d’esame
Esame Avvocato 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio e assistenza
Per restare aggiornato sull’Esame Avvocato 2023 e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.