Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Prossime allo svolgimento le prove scritte dell’Esame come Consulente del lavoro 2023, si terranno infatti a Settembre 2023 presso la sede di destinazione dei candidati!
È possibile presentare la domanda di ammissione fino al 21 luglio 2023.
Prima di mostrarti come funziona e in che modo iniziare a studiare, ci preme evidenziarti che per ricevere dal nostro ChatBot Telegram, aggiornamenti sull’Esame da Consulente del lavoro, ti basta cliccare qui.
Mentre se l’Esame Consulente del lavoro, non ti interessa puoi sempre dare un’occhiata agli ultimi concorsi in scadenza o alle Aziende che assumono.
Indice
Esame Consulente del Lavoro – Come funziona e come partecipare
Informazioni sulle prove
Le prove d’esame avranno luogo presso gli Ispettorati interregionali del lavoro di:
– Milano Venezia;
– Roma;
– Napoli.
E presso gli Ispettorati territoriali di: Ancona, Aosta, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, L’Aquila, Perugia, Potenza, Reggio-Calabria, Torino e Trieste.
Nonché presso la Regione Sicilia – Dipartimento Regionale del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e delle Attività Formative – e le Province Autonome di Bolzano Ufficio tutela sociale del lavoro e di Trento – Servizio lavoro.
Requisiti di partecipazione all’esame di Stato Consulente del lavoro
Il titolo di studio richiesto per partecipare all’Esame di Consulente del lavoro 2023 è la laurea triennale o magistrale appartenente a una delle classi indicate dal rispettivo Decreto.
No, dal Decreto non risulta alcun limite di età.
Prove e materie – Cosa studiare
L’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro, si compone di due prove scritte e di una prova orale.
Le due prove, consistono nello svolgimento:
– tema sulle materie del diritto del lavoro e della legislazione sociale;
– e in una prova teorico-pratica sui temi del diritto tributario, scelti dalla commissione esaminatrice.
Per lo svolgimento di ciascuna delle due prove scritte sono assegnate sette ore.
La prova orale verte sulle seguenti materie:
– diritto del lavoro;
– legislazione sociale;
– diritto tributario ed elementi di ragioneria, con particolare riguardo alla rilevazione del costo del lavoro e alla formazione del bilancio;
– elementi di diritto privato, pubblico e penale;
– ordinamento professionale e deontologia.
Sì, i candidati possono consultare i testi di legge non commentati e autorizzati dalla commissione esaminatrice e i dizionari.
Si terranno entrambe a inizio settembre nelle sedi di destinazione del candidato:
– 5 settembre 2023: prova scritta in diritto del lavoro e legislazione sociale;
– 6 settembre 2023: prova teorico-pratica in diritto tributario.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il decreto
La domanda di ammissione all’esame di Stato dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica e dovrà essere integralmente compilata e inviata e a tal fine il Ministero del Lavoro rende disponibile sul sito internet istituzionale la procedura per presentare la domanda telematica secondo il modello allegato al Decreto.
Per poter partecipare dovrai inoltre possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Sì, per partecipare, i candidati dovranno corrispondere al Ministero € 16 della marca da bollo e una tassa d’esame da € 49,58.
All’interno di questa pagina, potrai scaricare il decreto circa l’Esame di Consulente del Lavoro 2023, mentre qui puoi consultare la pagina ufficiale.
Esame Consulente del lavoro 2023 – Come prepararsi per le prove
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare all’Esame di Consulente del Lavoro 2023, avrai sicuramente bisogno del nostro simulatore quiz dove potrai esercitarti sulle materie previste, nonché qualora fosse rilasciata una banca dati ufficiale sarà da subito fruibile.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore Quiz, in aggiunta ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online utili per la preparazione delle materie previste per le prove.
Particolarmente l’offerta di Corsi Online per l’Esame Consulente del Lavoro 2023 comprende i seguenti corsi di diritto:
Manuale
Per avere una preparazione completa quindi ti consigliamo inoltre i Manuali per l’esame Consulente del Lavoro.
Codice Tributario
Espansioni online: Agevolazioni fiscali per la pandemia e la crisi energetica
Esame per Consulente del Lavoro – Manuale di base
Programma completo per la prova scritta e orale – Diritto del lavoro – Legislazione sociale – Diritto tributario – Elementi di Diritto privato, pubblico e penale – Elementi di Ragioneria, rilevazione del costo del lavoro e formazione del bilancio – Ordinamento professionale e deontologia
Manuale – Il Codice del Lavoro
Manuale Consulente del Lavoro 2019 – Seconda prova scritta
– 42 prove teorico-pratiche svolte – Schemi di svolgimento e riferimenti normativi – Elaborati aggiornati alle più recenti novità legislative e alla prassi amministrativa – Tracce assegnate dalle Commissioni regionali
Manuale Esame per Consulente del Lavoro – Per le prove scritte
[in preparazione]
25 Elaborati per la prima prova scritta di – Diritto del lavoro – Legislazione sociale – 25 Prove teorico-pratiche per la seconda prova scritta di: – Diritto tributario
Manuale di Diritto Tributario
Aggiornato alla: L. 15 luglio 2022, n. 91, conv. del D.L. 50/2022 (Decreto Aiuti)
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre all’Esame Consulente del Lavoro 2023, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Fendi Lavora con noi – Assunzioni e Posizioni aperte
- Louis Vuitton Lavora con noi – Assunzioni e Posizioni aperte
- Concorso Assistenti Tecnici Arsenale Militare Marittimo di Taranto – Pubblicati gli esiti della preselettiva
- TFA Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – La guida completa
- Concorso INPS Tecnici 2022 38 posti – Pubblicati gli esiti delle prove scritte
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorso Polizia Municipale Comune Reggio Calabria 2023 – 18 posti per diplomati
- Sephora Lavora con noi – Assunzioni e Posizioni aperte
- Come diventare Autista – Tutti i passi da seguire
- DIOR Lavora con noi – Assunzioni e Posizioni aperte
- Concorsi MAECI 2023 – 620 posti in arrivo al Ministero degli Esteri
- LVMH Lavora con noi – Assunzioni e Posizioni aperte