Tempo di lettura stimato: 4 minuti
 
L’INPS ha pubblicato avvisi di selezione pubblica per conferire incarichi temporanei a medici fiscali, con contratto di lavoro autonomo, al fine di garantire l’attività di accertamento medico-legale sui lavoratori pubblici e privati assenti per malattia.
Le procedure di candidatura si sono concluse nelle scorse settimane:
- Puglia: le domande si sono chiuse il 22 agosto 2025 alle ore 16:17 e al momento è già disponibile la graduatoria dell’Avviso.
- Toscana: i termini per la presentazione delle candidature si sono chiusi, ma la graduatoria non è ancora stata pubblicata.
- Lombardia: anche qui le candidature si sono chiuse regolarmente, ma la graduatoria è in attesa di pubblicazione.
Nei prossimi giorni l’INPS procederà con la diffusione delle graduatorie mancanti, che permetteranno ai candidati di conoscere la loro posizione e l’eventuale assegnazione degli incarichi.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi INPS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se gli Incarichi temporanei per Medici Fiscali INPS non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Medici o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 105, suddivisi tra: 
Lombardia (Totale: 37 posti) – escluse le sedi di Milano:
– Bergamo: 8; 
– Brescia: 7; 
– Como: 2; 
– Cremona: 1; 
– Lodi: 2; 
– Mantova: 3; 
– Monza: 5; 
– Pavia: 5; 
– Sondrio: 2; 
– Varese: 2
Toscana (Totale: 28 posti):
– Firenze: 7; 
– Grosseto: 2; 
– Pistoia: 1; 
– Pisa: 6; 
– Lucca: 4; 
– Prato: 2; 
– Livorno: 1; 
– Siena: 3; 
– Massa Carrara: 2
Puglia (Totale: 40 posti):
– Bari: 12
– Lecce: 10; ; 
– Foggia: 9; 
– Brindisi: 4; 
– Taranto: 4; 
– Andria: 1
La Durata iniziale: massimo 6 mesi e rinnovabile: per ulteriori 6 mesi.
Disponibilità minima di 15 giorni al mese, anche non consecutivi.
– Possibilità di scegliere una sola fascia (mattina/pomeriggio) o entrambe.
Le fasce orarie standard sono:
– Mattino: 10:00–12:00.
– Pomeriggio: 17:00–19:00.
Il calendario va comunicato entro il giorno 22 del mese precedente.
Come funziona la selezione?
Non è prevista alcuna prova scritta o orale. La selezione si basa su:
– verifica dei requisiti;
– eventuale precedente esperienza come medico fiscale (criterio di precedenza);
– in caso di parità: maggiore anzianità di servizio e, se ancora necessario, età anagrafica minore.
Sì, se si ha un rapporto di lavoro subordinato. In questo caso:
– va richiesto e allegato il nulla osta/autorizzazione al datore di lavoro;
– in alternativa, si può allegare la dichiarazione di avvenuta richiesta;
– l’autorizzazione deve comunque essere presentata prima della firma del contratto.
Sì, è fortemente consigliato. L’INPS rimborsa i chilometri percorsi partendo dalla residenza del medico (salvo eccezioni), secondo le tariffe ACI.
Dove scaricare i bandi e gli aggiornamenti
Trovi qui i singoli avvisi, e la pagina ufficiale: 
– Selezione Regione Lombardia.
– Regione Toscana.
– Regione Puglia
PEC da usare per ciascuna regione:
– Lombardia: direzione.regionale.lombardia@postacert.inps.gov.it; 
– Toscana: direzione.regionale.toscana@postacert.inps.gov.it; 
– Puglia: direzione.regionale.puglia@postacert.inps.gov.it.
Al momento solo quella relativa alla Puglia: Graduatoria n. 40 medici fiscali.
Rimani aggiornato sulle selezioni INPS
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi INPS leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
Altri concorsi in primo piano
Oltre agli Incarichi temporanei per Medici Fiscali INPS 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media 
- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato 
- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato  
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM! 
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati 
- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati 
- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media  
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati  
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato  
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media 
- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025  
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale 
- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati 
- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati 
- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato 
 
 
		
Commenta per primo