Tutte le opportunità di lavoro in Lamborghini: posizioni aperte, requisiti, processo di selezione e consigli per candidarsi con successo nel mondo dell’automotive di lusso italiano
Lavorare in Lamborghini rappresenta un’opportunità straordinaria per entrare a far parte di un’icona dell’eccellenza italiana nel settore dell’automotive di lusso. L’azienda di Sant’Agata Bolognese, famosa in tutto il mondo per le sue supersportive come Aventador, Huracán e Urus, cerca costantemente nuovi talenti da inserire nel proprio organico, offrendo carriere stimolanti in ambito tecnico, ingegneristico, design, produzione e gestionale.
Certificata Top Employer 2024, Lamborghini si distingue per l’attenzione rivolta ai propri dipendenti attraverso programmi di sviluppo professionale, iniziative di well-being e una cultura aziendale inclusiva che valorizza la diversità e l’innovazione. Che tu sia un ingegnere esperto, un designer creativo, un neolaureato in cerca della prima esperienza o un professionista dell’amministrazione, le opportunità sono molteplici e concrete.
In questa guida completa scoprirai tutte le posizioni aperte attualmente disponibili, i requisiti richiesti per candidarsi, il processo di selezione e i consigli pratici per aumentare le tue possibilità di successo. Continua a leggere per conoscere tutti i dettagli su come entrare nel team Lamborghini.
🏢 Chi è Automobili Lamborghini
Storia e valori dell’azienda
Automobili Lamborghini S.p.A., fondata nel 1963 da Ferruccio Lamborghini e con sede storica a Sant’Agata Bolognese (Bologna), è uno dei marchi più iconici del panorama automobilistico mondiale. L’azienda ha fatto la storia delle supersportive con modelli leggendari come la Miura, la Countach e la Diablo, continuando oggi a rappresentare l’eccellenza del design e dell’ingegneria italiana con le linee Aventador, Huracán e il SUV Urus.
Innovazione e sostenibilità
Lamborghini guarda al futuro con un forte impegno verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica. L’azienda ha introdotto tecnologie ibride all’avanguardia con modelli come la Sián FKP 37, dimostrando come prestazioni estreme e responsabilità ambientale possano convivere. L’obiettivo è ridurre progressivamente le emissioni di CO2 e adottare pratiche produttive eco-sostenibili in tutte le operazioni aziendali.
💼 Cultura Aziendale e Ambiente di Lavoro
Well-being e people engagement
Lamborghini ha implementato numerose iniziative per garantire il benessere dei propri dipendenti, tra cui:
- Programmi di sviluppo professionale continuo e percorsi di carriera personalizzati
- Aree di relax attrezzate e spazi dedicati all’attività fisica
- Politiche di lavoro flessibile per favorire l’equilibrio vita-lavoro
- Attività di team building e iniziative di socializzazione
- Supporto psicologico e servizi di welfare aziendale
Diversità e inclusione
L’azienda attribuisce grande importanza alla diversità di pensiero, background ed esperienza, riconoscendo che questa ricchezza contribuisce alla creatività e all’innovazione. Lamborghini si impegna attivamente a creare un ambiente inclusivo dove ogni dipendente può esprimersi liberamente e contribuire con le proprie unicità.
Opportunità per giovani talenti
Lamborghini offre regolarmente opportunità di stage curriculari e tirocini retribuiti a studenti e neolaureati, con programmi della durata variabile da 3 a 6 mesi. Gli stage rappresentano un’eccellente porta d’ingresso per iniziare una carriera nell’automotive di lusso, con possibilità concrete di inserimento successivo in organico.
🎯 Aree Funzionali e Profili Ricercati
Lamborghini è costantemente alla ricerca di talenti qualificati in diverse aree aziendali. Ecco le principali:
Ingegneria e Ricerca & Sviluppo
Il cuore pulsante dell’innovazione Lamborghini. L’area R&D si occupa dello sviluppo di nuove tecnologie automotive, del miglioramento continuo dei veicoli esistenti e della ricerca su soluzioni sostenibili e ibride. I profili ricercati includono ingegneri meccanici, elettronici, dei materiali e specialisti in propulsione ibrida ed elettrica.
Design e Styling
Designer creativi che possano contribuire all’estetica unica e all’identità visiva delle vetture Lamborghini, mantenendo il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Si cercano designer di interni ed esterni, specialisti in modellazione 3D e professionisti della user experience.
Produzione e Operations
Professionisti capaci di gestire i complessi processi di produzione delle supersportive, garantendo la massima qualità artigianale combinata con l’efficienza industriale. I ruoli includono responsabili di produzione, quality manager, specialisti di lean manufacturing e tecnici specializzati.
IT e Digital Innovation
Specialisti IT per supportare l’infrastruttura tecnologica, gestire i sistemi di sicurezza informatica e sviluppare soluzioni innovative per Industry 4.0. Si cercano system administrator, cybersecurity specialist, data analyst e sviluppatori software.
Marketing e Comunicazione
Team dedicati alla promozione del brand a livello globale, all’attrazione di nuovi clienti e al mantenimento di relazioni solide con la clientela esistente. Le posizioni includono digital marketing specialist, brand manager, event manager e responsabili comunicazione.
Vendite e Post-Vendita
Professionisti dedicati all’eccellenza della customer experience, dal primo contatto fino al supporto post-vendita e alla fidelizzazione. Si cercano sales manager, customer service specialist e tecnici dell’assistenza.
Amministrazione e Finanza
Controllo di gestione, contabilità, pianificazione finanziaria e amministrazione del personale. I profili ricercati includono controller, analisti finanziari, HR specialist e responsabili amministrativi.
Logistica e Supply Chain
Gestione dei flussi di materiali, coordinamento dei fornitori e ottimizzazione della catena di approvvigionamento. Si cercano supply chain manager, buyer e responsabili di magazzino.
📋 Requisiti per Candidarsi
Requisiti generali
Sebbene i requisiti specifici varino in base alla posizione, alcuni elementi sono trasversali alla maggior parte delle opportunità:
- Formazione: Laurea o diploma tecnico pertinente al ruolo (ingegneria, design, economia, informatica, etc.)
- Lingue: Ottima conoscenza della lingua inglese (livello B2/C1); il tedesco è considerato un plus significativo
- Competenze tecniche: Padronanza degli strumenti e delle tecnologie specifiche del settore di riferimento
- Soft skills: Capacità di lavorare in team, problem solving, orientamento al risultato e flessibilità
- Passione: Interesse genuino per il mondo automotive e per il marchio Lamborghini
Requisiti per stage e tirocini
Per i programmi di stage rivolti a studenti e neolaureati, i requisiti principali sono:
- Iscrizione a un corso di laurea (per stage curriculari) o laurea conseguita da non più di 12 mesi
- Buone capacità comunicative in italiano e inglese
- Attitudine al lavoro in team e voglia di apprendere
- Conoscenza base degli strumenti informatici e, se richiesto, dei software specifici del settore
Competenze tecniche specialistiche
A seconda dell’area funzionale, possono essere richieste competenze specifiche come:
- Ingegneria: CAD 3D (CATIA, NX), simulazione FEM, conoscenza di materiali compositi
- IT: Linguaggi di programmazione, database management, cloud computing, cybersecurity
- Design: Software di modellazione 3D (Alias, Rhino), rendering, competenze artistiche
- Produzione: Conoscenza metodologie lean, Six Sigma, gestione qualità
🔍 Il Processo di Selezione
Il processo di selezione in Lamborghini è strutturato per valutare sia le competenze tecniche sia la compatibilità culturale dei candidati con i valori aziendali.
Fase 1: Candidatura online
Il primo passo consiste nell’invio della candidatura attraverso il portale carriere ufficiale di Lamborghini. È fondamentale personalizzare CV e lettera di presentazione evidenziando le esperienze e le competenze più rilevanti per la posizione specifica.
Fase 2: Screening dei CV
Il team HR effettua una prima selezione delle candidature ricevute, valutando l’allineamento tra il profilo del candidato e i requisiti della posizione. I candidati più in linea vengono contattati per proseguire l’iter.
Fase 3: Colloqui conoscitivi
I candidati selezionati vengono invitati a uno o più colloqui, che possono svolgersi sia in modalità digitale (video-colloquio) sia in presenza presso la sede di Sant’Agata Bolognese. Durante questi incontri vengono approfondite le competenze tecniche, le esperienze professionali precedenti e la motivazione del candidato.
Fase 4: Test e assessment
Per alcune posizioni, in particolare quelle tecniche o manageriali, possono essere previsti test specifici o assessment di gruppo per valutare:
- Competenze tecniche attraverso prove pratiche o case study
- Capacità di problem solving e pensiero critico
- Soft skills come leadership, teamwork e gestione dello stress
- Conoscenze linguistiche tramite colloqui in inglese o tedesco
Fase 5: Colloquio finale
L’ultimo step prevede un colloquio con i responsabili di area e, in alcuni casi, con i dirigenti senior. Questo momento è cruciale per valutare l’allineamento strategico e culturale tra il candidato e l’azienda.
Fase 6: Offerta e onboarding
Ai candidati selezionati viene presentata un’offerta formale di lavoro o di stage. Segue un percorso di onboarding strutturato per facilitare l’inserimento nella realtà aziendale Lamborghini.
📝 Come Candidarsi in Lamborghini
Dove trovare le posizioni aperte
Tutte le opportunità di lavoro in Lamborghini sono pubblicate nella sezione carriere del sito ufficiale dell’azienda. Il portale viene aggiornato regolarmente con nuove posizioni aperte per tutti i livelli di esperienza e aree funzionali.
Procedura di candidatura
- Accedi al portale carriere di Lamborghini
- Cerca le posizioni aperte filtrando per area funzionale, sede o livello di esperienza
- Leggi attentamente la job description e verifica i requisiti richiesti
- Registrati al portale creando un account personale
- Compila il form online inserendo i tuoi dati anagrafici e professionali
- Carica il CV aggiornato (preferibilmente in formato PDF)
- Allega una lettera di presentazione personalizzata per la posizione
- Invia la candidatura e attendi feedback dal team HR
Consigli per una candidatura efficace
Per aumentare le tue possibilità di successo, segui questi suggerimenti pratici:
1. Personalizza il CV
Adatta il curriculum alla specifica posizione per cui ti candidi, evidenziando le esperienze e le competenze più rilevanti. Usa un formato professionale, chiaro e ben strutturato. Evita CV generici che non mettono in luce il tuo valore aggiunto per quella specifica opportunità.
2. Scrivi una lettera motivazionale convincente
La cover letter è fondamentale per distinguerti dagli altri candidati. Spiega perché sei interessato proprio a Lamborghini, cosa ti affascina del brand e come le tue competenze possono contribuire al successo dell’azienda. Mostra entusiasmo genuino e passione per il settore automotive.
3. Evidenzia risultati concreti
Quando descrivi le tue esperienze precedenti, non limitarti a elencare mansioni, ma sottolinea i risultati raggiunti con dati quantificabili quando possibile (es. “Ridotto i tempi di produzione del 15%” invece di “Migliorato l’efficienza produttiva”).
4. Prepara esempi pratici
Prima dei colloqui, prepara esempi concreti di situazioni in cui hai dimostrato le competenze richieste dalla posizione. Usa il metodo STAR (Situazione, Task, Azione, Risultato) per strutturare le tue risposte.
5. Studia l’azienda
Informati approfonditamente su Lamborghini: storia, valori, modelli attuali, progetti futuri, notizie recenti. Dimostrare una conoscenza approfondita del brand durante il colloquio farà la differenza.
6. Cura i dettagli
Controlla ortografia e grammatica in tutti i documenti. Usa un indirizzo email professionale. Assicurati che i tuoi profili LinkedIn e social siano aggiornati e coerenti con quanto dichiarato nel CV.
🚀 Inizia la Tua Carriera in Lamborghini
Scopri tutte le posizioni aperte e invia la tua candidatura
Vai al Portale Carriere Vedi Posizioni Aperte📊 Posizioni Aperte Attualmente Disponibili
Di seguito l’elenco delle opportunità di lavoro in Lamborghini aggiornato ad ottobre 2025. Le posizioni includono sia ruoli a tempo indeterminato sia opportunità di stage per studenti e neolaureati.
| Posizione | Area | Tipo |
|---|---|---|
| Electronic or Electric Technician | Industrial Area | Permanent |
| Pre Series Center Assembly | Industrial Area | Permanent |
| Organization & Process Transformation | People, Culture & Organization | Permanent |
| Robot Programmer Top Coat | Industrial Area | Permanent |
| EMEA Retail Marketing & CRM | Sales & Marketing | Permanent |
| BIW SET Leader | Research & Development | Permanent |
| Pre Series Center Analysis – Functional | Industrial Area | Permanent |
| Internship in Protoshop Planning | Research & Development | Internship |
| Internship in IT Change Management | IT Service & Technologies | Internship |
Posizioni Permanent disponibili
- Electronic or Electric Technician – Industrial Area
- Pre Series Center Assembly – Industrial Area
- Organization & Process Transformation – People, Culture & Organization
- Robot Programmer Top Coat – Industrial Area
- EMEA Retail Marketing & CRM – Sales & Marketing
- BIW SET Leader – Research & Development
- Pre Series Center Analysis – Functional – Industrial Area
Internship disponibili
- Internship in Protoshop Planning – Research & Development
- Internship in IT Change Management – IT Service & Technologies
📈 Sviluppo di Carriera e Crescita Professionale
Programmi di formazione continua
Lamborghini investe significativamente nello sviluppo professionale dei propri dipendenti attraverso:
- Corsi tecnici specialistici tenuti da docenti interni ed esterni
- Workshop su nuove tecnologie e metodologie di lavoro
- Programmi di leadership per i ruoli manageriali
- Training linguistici per migliorare inglese e tedesco
- Partecipazione a conferenze e fiere di settore
Job rotation e mobilità interna
L’azienda valorizza la crescita trasversale dei propri talenti attraverso programmi di job rotation che permettono di acquisire competenze in diverse aree aziendali, favorendo una visione d’insieme del business e preparando i futuri leader dell’organizzazione.
Mentoring e coaching
I nuovi assunti e gli stagisti beneficiano di programmi di mentoring con colleghi senior, che li accompagnano nel percorso di inserimento e crescita professionale. Sono inoltre disponibili percorsi di coaching individuale per lo sviluppo di specifiche competenze manageriali.
Piani di carriera personalizzati
Durante i colloqui periodici di valutazione delle performance, manager e collaboratori definiscono insieme obiettivi di sviluppo e piani di carriera personalizzati, identificando le opportunità di crescita più adatte al profilo e alle aspirazioni di ciascuno.
💎 Benefit e Vantaggi per i Dipendenti
Lavorare in Lamborghini significa accedere a un pacchetto di benefit competitivo e a un ambiente di lavoro stimolante:
Retribuzione e incentivi
- Stipendio competitivo allineato ai migliori standard del settore automotive
- Sistema di bonus e incentivi legati al raggiungimento degli obiettivi
- Premi produttività per i reparti operativi
Welfare aziendale
- Convenzioni con strutture sanitarie e assicurazione sanitaria integrativa
- Contributi per asilo nido e supporto alla genitorialità
- Convenzioni con palestre e centri sportivi
- Buoni pasto o mensa aziendale
- Servizi di assistenza psicologica e counseling
Work-life balance
- Politiche di smart working e flessibilità oraria dove applicabile
- Permessi retribuiti per esigenze personali e familiari
- Iniziative per favorire il benessere dei dipendenti
Altri vantaggi
- Eventi aziendali e team building
- Accesso a test drive ed eventi esclusivi del brand
- Opportunità di visitare i mercati internazionali
- Ambiente di lavoro all’avanguardia e tecnologicamente avanzato
❓ Domande Frequenti su Lamborghini Lavora con noi
Quanto tempo richiede il processo di selezione?
Il processo può variare da 2-3 settimane per posizioni junior o stage, fino a 2-3 mesi per ruoli senior o altamente specializzati. La durata dipende dal numero di candidati e dalla complessità del ruolo.
È possibile candidarsi senza esperienza precedente?
Sì, Lamborghini offre numerose opportunità di stage e tirocini specificamente pensate per studenti e neolaureati senza esperienza pregressa. Queste posizioni rappresentano un’eccellente porta d’ingresso nel settore.
Serve la conoscenza del tedesco?
Il tedesco è considerato un plus significativo ma non è obbligatorio per la maggior parte delle posizioni. L’inglese fluente è invece fondamentale per quasi tutti i ruoli, data la dimensione internazionale dell’azienda.
Posso candidarmi per più posizioni contemporaneamente?
Sì, è possibile candidarsi per più posizioni aperte, purché tu possieda effettivamente i requisiti richiesti per ciascuna. Tuttavia, è preferibile concentrarsi su quelle più in linea con il proprio profilo per aumentare le possibilità di successo.
Gli stage sono retribuiti?
Sì, Lamborghini offre tirocini retribuiti con compensi competitivi rispetto agli standard di mercato. La retribuzione varia in base al livello di studi e all’area funzionale.
Ci sono possibilità di assunzione dopo lo stage?
Molti stagisti vengono successivamente inseriti in organico con contratti a tempo determinato o indeterminato, a seconda delle performance dimostrate durante il tirocinio e delle esigenze aziendali. Lo stage rappresenta quindi una concreta opportunità di ingresso stabile.
Come posso prepararmi al meglio per il colloquio?
Studia approfonditamente l’azienda, i suoi prodotti e i valori del brand. Prepara esempi concreti delle tue esperienze e competenze. Rivedi i concetti tecnici rilevanti per la posizione. Mostra passione genuina per il settore automotive e per Lamborghini.
È necessario trasferirsi a Sant’Agata Bolognese?
La maggior parte delle posizioni richiede presenza fisica presso la sede di Sant’Agata Bolognese (BO). Tuttavia, alcune funzioni permettono modalità ibride con smart working parziale. L’azienda può offrire supporto per il trasferimento ai candidati provenienti da altre regioni.
📢 Resta Aggiornato sulle Opportunità Lamborghini
Se stai cercando altre opportunità nel settore automotive o in altre aziende di eccellenza, visita la sezione Aziende che assumono sul nostro portale.
💡 Consigli Finali per il Tuo Successo
Costruisci il tuo network
Partecipa a eventi del settore automotive, fiere e conferenze dove Lamborghini è presente. Sfrutta LinkedIn per entrare in contatto con dipendenti attuali dell’azienda e per seguire le pagine ufficiali. Il networking può aprire porte inaspettate.
Aggiorna costantemente le tue competenze
Il settore automotive è in continua evoluzione, soprattutto con la transizione verso l’elettrificazione e l’ibridizzazione. Mantieniti aggiornato sulle ultime tecnologie e tendenze attraverso corsi online, certificazioni e letture specialistiche.
Costruisci un portfolio solido
Se ti candidi per posizioni creative o tecniche, prepara un portfolio che mostri i tuoi progetti migliori. Per gli ingegneri, include progetti universitari o personali che dimostrino le tue capacità pratiche.
Sii paziente e perseverante
La selezione in aziende prestigiose come Lamborghini è competitiva. Non scoraggiarti se la prima candidatura non va a buon fine. Continua a sviluppare le tue competenze e riprova quando si apriranno nuove opportunità in linea con il tuo profilo.
Mostra autenticità
Durante i colloqui, sii te stesso. Lamborghini cerca persone appassionate, autentiche e motivate, non candidati che recitano un copione. La tua unicità e il tuo entusiasmo genuino faranno la differenza.
🏁 Trova il tuo lavoro!
Non aspettare: scopri le posizioni aperte e inizia oggi il tuo percorso verso una carriera straordinaria
Gruppo Telegram Attiva le notifiche!
Buongiorno, sono interessata a lavorare con Lamborghini grazie
Salve, nella pagina trova tutte le info utili su come candidarsi.
Lavorare con lamborghini
Salve, consulti la sezione a fondo pagina con le info utili su come candidarsi.
Salve signori sono moriba sto cercando lavoro su internet e ho visto questo annuncio di lavoro e ho visto questo annuncio di lavoro ho provato ad mandare questo messaggio a voi per comunicare la mia disponibilità per questo lavoro in attesa di una vostra risposta saluto cordialmente ecco il mio numero;3510044233 anche ho lavorato tanti settori di azienda metalmeccanico e Ho 35 anni.
Salve, per maggiori info, trova tutti i dettagli ralativi la candidatura in fondo alla pagina.
Buongiorno mi chiamo Fabio Macrini ,lavoro e ho già lavorato in ambito metalmeccanico, ho 41 anni sono italiano ,resto disponibile per un colloquio conoscitivo qualora ci fosse possibilità.
Salve, in fondo alla guida, trova i dettagli relativi alle posizioni aperte e il link diretto alle carriere disponibili.
Ciao, mi chiamo Falah Skaik, ho 24 anni e ho giá avuto esperienze precedenti nell’ambito della metalmeccanica e dei motori e ho una forte passione per il mondo automobilistico. Sono disponibile per un colloquio conoscitivo. Grazie
Ciao, in fondo alla pagina trova tutte le info utili su come candidarsi.
Buongiorno salve sono Karim Drini ho 20 anni, ho frequentato l’istituto aldini valeriani. Mi sono diplomato come manutentore assistenza tecnica.
Sono un ragazzo che ha voglia di lavorare é imparare cose nuove sul lavoro, sarei disponibile per un colloquio di lavoro con voi.
Grazie distinti saluti.