Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Se cerchi una nuova opportunità in campo lavorativo: Lavora con Generali Assicurazioni 2022, la nota compagnia di assicurazioni italiana, ha infatti aperto a nuove assunzioni e tirocini entro l’anno.
In questa guida ti daremo tutte le informazioni utili sulle posizioni disponibili in Generali Assicurazioni, e su come candidarsi.
Se Lavorare con Generali Assicurazioni 2022 non ti interessa, puoi dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono.
Indice
Lavora con Generali Assicurazioni 2022 – Tutti i Dettagli
Posizioni Aperte, Tirocini e Dettagli
Le Assicurazioni Generali, comunemente note come Gruppo Generali, sono una compagnia di assicurazione italiana.
Con 8 milioni di clienti, sono leader del mercato assicurativo Retail e l’assicuratore più conosciuto in Italia: 1 famiglia su 3 ha una polizza con loro e 1 impresa su 4 è assicurata con Generali.
Periodicamente, il Gruppo seleziona personale, da assumere presso le proprie sedi dislocate su tutto il territorio nazionale. Le offerte di lavoro sono rivolte, generalmente, a candidati a vari livelli di carriera. Si ricercano sia professionisti esperti in vari ambiti che giovani anche senza esperienza. Gli inserimenti di personale avvengono, per lo più, mediante assunzioni a tempo determinato o indeterminato, e stage, solitamente semestrali.
Le figure ricercate al momento, sono le seguenti:
– Consulenti assicurativi previdenziali, presso le sedi di: Firenze, Bari, Milano, Mogliano Veneto, Napoli, Roma, Torino, Trieste, Verona.
Tuttavia sono presenti molte altre posizioni disponibili, consultabili direttamente a fine articolo nella pagina del Gruppo dedicata alle carriere come: Account Manager; Addetto Credit Control Broker e Clienti Diretti; Addetto Customer Care; Data Engineer; Full stack developer e molte altre.
In base al tipo di posizione, sono previste assunzioni a tempo indeterminato e determinato, e programmi di tirocinio.
Lavorare in Generali, può essere un ghiotta opportunità proprio perché da la possibilità di lavorare presso una delle maggiori realtà assicurative del nostro Paese, con opportunità di carriera e, l’occasione di essere inserito presso la sede più vicina al proprio domicilio.
Il contesto professionale offerto ai dipendenti è aperto, collaborativo e meritocratico, come mostra il sistema di incentivazione adottato dall’azienda che mira a premiare le performance sia individuali che dei team di lavoro, mediante l’erogazione di incentivi, premi di produzione e altro ancora.
Formazione
La società, investe molto nelle Risorse Umane, considerate uno dei fattori chiave del successo della società, e prevede percorsi formativi ad hoc per il personale, per accrescerne le competenze e agevolarne la crescita professionale.
L’offerta formativa del Gruppo è articolata con:
– percorsi di inserimento, per i neo consulenti che devono conseguire l’abilitazione professionale;
– percorsi professionali, mirati per specifiche figure professionali;
– corsi a catalogo per lo sviluppo delle competenze;
– training on the job, per formare i dipendenti tramite l’esperienza sul campo;
– e-learning, ovvero corsi e incontri a distanza per la formazione tecnica e l’aggiornamento professionale.
Requisiti richiesti
La ricerca è rivolta a candidati con laurea, preferibilmente con indirizzo economico, finanziario e giuridico e / o diploma associato a esperienza pregressa.
Inoltre, devono essere auto muniti e disposti a spostarsi presso i clienti, devono essere flessibili e dinamici, orientati agli obiettivi e dotati di abilità relazionali, organizzative e di pianificazione.
Ai candidati esperti, invece si richiedono esperienza di almeno 3 anni nel settore assicurativo, iscrizione alla Sezione E del RUI e disponibilità a un rapporto di lavoro in regime di partita IVA.
Iter di Selezione
Per lavorare in Generali, le selezioni prevedono varie fasi di screening delle candidature, come colloqui individuali o video colloqui.
Il portale web riservato al reclutamento, comprende un’apposita sezione in cui è possibile prendere visione di consigli pratici per affrontare al meglio l’intervista, che si possono riassumere nei seguenti punti:
– presentarsi al colloquio muniti di fototessera e cv;
– preparare una breve presentazione delle esperienze formative e professionali;
– chiedere sempre nome e numero di telefono del referente per la selezione;
– essere puntuali;
– spegnere il telefonino ed evitare possibili elementi di disturbo;
– salutare il selezionatore con un stretta di mano, guardandolo negli occhi e presentandosi con nome e cognome;
– rispondere con chiarezza alle domande, evitando di dilungarsi troppo o di essere troppo sintetici; – porre domande sull’azienda, le mansioni da svolgere e la struttura aziendale di riferimento.
Come Candidarsi
Coloro che, intendono partecipare alle opportunità offerte da Generali, possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle posizioni aperte e inviare di conseguenza il proprio Curriculum Vitae.
Altre aziende che assumono
Oltre all’opportunità in Generali Assicurazioni 2022, potrebbero interessarti anche gli annunci di lavoro delle seguenti aziende oppure i concorsi in scadenza.
- AT Autolinee Toscane Lavoro – Assunzioni e Posizioni aperte
- Bartolini Lavoro e Assunzioni – Scopri come candidarti in BRT
- Assunzioni Solitek 2023 – 300 posti di lavoro nel Fotovoltaico
- Assunzioni Technip Energies Italy 2023 – 159 posti per ingegneri
- Hera lavora con noi – Assunzioni e Posizioni aperte nel gruppo
- Assunzioni Bip – 1300 posti entro il 2023
- Assunzioni Ponte sullo Stretto di Messina – Migliaia di posti di lavoro in arrivo
- Esselunga lavora con noi – Assunzioni e Posizioni Aperte
- Lavora a Gardaland 2023 – 1000 posti in Estate
- Assunzioni Pescara Operai 2023 – 16 posti di lavoro in Abruzzo
- Assunzioni Fincantieri 2023 – 500 posti di lavoro per operai
- Imprese Italia Assunzioni 2023 – 417mila posti nelle aziende a Marzo