Lavoro in Ferrari 2022 – Assunzioni – Tutte le posizioni aperte

scopri subito tutti i dettagli

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Se hai mai pensato a come farti assumere dalla Ferrari, ebbene sappi che la casa automobilistica Ferrari S.p.A. durante l’anno selezionerà nuovo personale per programmi di stage e assunzioni. Il brand italiano ha infatti in cantiere nuovi progetti industriali e attività di ricerca e sviluppo, soprattutto in ambito tecnologico. Vi saranno quindi possibilità per personale altamente qualificato, in diversi settori dell’azienda.

Se non ti interessa il Lavoro in Ferrari 2022, puoi dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono.


Lavora in Ferrari 2022 – Tutti i Dettagli

Dettagli e Informazioni

Cos’è Ferrari?

Ferrari S.p.A. è un’azienda automobilistica italiana, fondata da Enzo Ferrari nel 1947. Si occupa di produzione di autovetture sportive d’alta fascia e da gara, e gestisce una delle più importanti squadre sportive attive nel campionato di Formula1, la Scuderia Ferrari. Il suo simbolo è il famoso cavallino rampante, ed ha sede principale in Emilia Romagna, a Maranello, in provincia di Modena.
Attualmente fa parte del Gruppo Ferrari N.V. ed è guidata dal Presidente John Elkann e dall’AD Benedetto Vigna. Oggi la Ferrari è presente in 60 Paesi del mondo, con circa 170 concessionari distribuiti tra Europa, Medio Oriente, Africa, Nord America, Cina, Hong Gong, Giappone e Taiwan.

Conta oggi oltre 4.600 dipendenti ed è quotata alla Borsa di Milano e al NYSE, inoltre nel 2013 e nel 2014 il marchio è stato riconosciuto come il più influente al mondo.

Perché lavorare in Ferrari?

Lavorare in Ferrari, può essere una buona soluzione anche perché l’azienda applica una politica per le Risorse Umane che mira a garantire un buon contesto lavorativo e il benessere dei dipendenti, considerati alla base del successo aziendale, per permettere loro di esprimere al meglio le proprie potenzialità e di raggiungere le migliori prestazioni, sia individuali che di squadra.
In Ferrari tutto è pensato per garantire una buona qualità di vita dei collaboratori, dallo stabilimento di Maranello, progettato sulla base delle esigenze dei lavoratori, con aree verdi, nuovi ristoranti e soluzioni per ridurre il rumore, a corsi di formazione, programmi di fitness e di benessere, visite di controllo per il personale, corsi di lingua e altro ancora.

Quali sono i profili ricercati?

Si ricercano soprattutto: neolaureati, studenti e giovani anche senza esperienza.

Offerte di Lavoro e Tirocini

Quali sono i tirocini previsti?

I tirocini previsti, si svolgono presso il team di Formula 1, la squadra R&D o altri team di Maranello.
Si tratta di stage rivolti a giovani laureati da non più di 12 mesi, o laureandi, che potranno cogliere l’occasione del percorso di formazione e lavoro in Ferrari per preparare la propria tesi di laurea.

Quali sono le posizioni aperte in Italia?

Presso la sede di Maranello, Ferrari seleziona: BI & Advanced Analytics Tools Product Owner, Brand Communication Manager, Customer Experience Internship, HR Development Specialist, Indirect Buyer; Industrial Controller Internship, Interior Vehicle Controls Engineer, Manufacturing Internship, Materials Laboratory Technician, Motion & Graphic Designer Internship – Milano; Retail and Licensing Controller, Retail Marketing Internship e Service Manager ICT.

Quali sono le posizione aperte all’Estero?

All’Estero, si ricercano figure come:
– Finance Controller, a Dubai;
– Japan Marketing Specialist, a Tokyo.

Quali sono le lauree richieste?

Le lauree richieste sono, solitamente, Ingegneria Meccanica, Ingegneria del Veicolo, Ingegneria Industriale, Ingegneria Gestionale e Ingegneria dei Materiali ma anche Economia e Marketing.

Processo di Selezione

Come funziona il processo di selezione?

Tendenzialmente, le selezioni iniziano con una prima valutazione dei curriculum e delle lettere motivazionali, in base alla quale vengono individuati i candidati da invitare a una prima intervista conoscitiva con gli specialisti di selezione e/o gestione del personale.
I profili maggiormente in linea con le posizioni aperte partecipano poi a un colloquio con i relativi responsabili di settore, ed, eventualmente, anche a valutazione individuali o di gruppo e test attitudinali, mentre per i ruoli di responsabilità sono previsti questionari, test specifici o esercizi, e una prova di conoscenza della lingua inglese.
Infine, le risorse scelte vengono contattate per la proposta contrattuale, mentre coloro che non risultano idonei per la mansione specifica vengono comunque tenuti in considerazione per le future ricerche.

Candidatura

Come invio la mia candidatura?

Per candidarsi, alle future assunzioni in Ferrari e alle offerte che sono invece già attive, basterà visitare la pagina Careers dedicata dalla stessa casa automobilistica.
Da qui, basterà visionare gli annunci e le posizioni aperte, e inviare il proprio Curriculum Vitae per candidarsi.
Ricordiamo inoltre, che le posizioni aperte vengono segnalate anche attraverso la pagina aziendale presente su LinkedIn.

Altre Aziende che Assumono

Oltre a Lavorare in Ferrari 2022, potrebbero interessarti anche gli annunci di lavoro delle seguenti aziende oppure i concorsi in scadenza.

4 Commenti

  1. Sono un camionista bisarca vorrei sapere sé c’è posto x me in Ferrari ne sarei onorato

  2. Buongiorno sarei interessata a lavorare in ferrari sono carla Abbate abito in provincia di modena

  3. Sono interessato ad una candidatura, poiché posseggo una buona conoscenza della lingua inglese con attestati possibilmente presentabili eventualmente. Ex dipendente fino allo scorso mese in un’ azienda di ricambi e prodotti chimici mirati al mondo della carrozzeria.

I commenti sono bloccati.