Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Come lavorare in LIDL? Sono numerose le opportunità di lavoro presso l’azienda leader della GDO, se ti piacerebbe lavorare per LIDL sono diverse le selezioni in corso per assunzioni nei supermercati, in sede e nei centri logistici. Le posizioni aperte sono numerose e vengono spesso aggiornate, sono rivolte a diplomati e laureati e studenti per tutte le sedi d’Italia.
Inoltre se ti occorre una guida su come lavorare nei supermercati leggi questa guida.
Se non ti interessa lavorare in LIDL, puoi dare puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono.
Indice e Categorie
Lavora con noi LIDL – Tutti i dettagli
Posti e dettagli
LIDL Stiftung & Co KG è un’azienda tedesca tra le maggiori attive nel settore della GDO – Grande Distribuzione Organizzata. Fa parte del gruppo multinazionale Schwarz, leader in Europa nel settore della vendita al dettaglio di prodotti alimentari. Fondata nel 1930, la compagnia è presente oggi con una catena di discount che vanta più di 12.900 punti vendita distribuiti in vari Paesi del mondo.
LIDL conta 500mila dipendenti. Il brand è particolarmente attivo anche nel nostro Paese con Lidl Italia S.R.L. La società italiana del Gruppo è presente con più di 700 discount e oltre 20.000 collaboratori.
Lidl Italia ha annunciato un importante piano di espansione sul territorio nazionale per incrementare la rete dei punti vendita e potenziare la rete logistica. Entro il 2024 il Gruppo intende avviare 150 nuovi negozi, con l’obiettivo di arrivare a 1000 nuove aperture entro il 2030. Il programma di crescita prevede anche un importante incremento dell’organico entro il prossimo triennio, con il reclutamento di 6 mila nuove risorse.
Lavorare in LIDL significa entrare a far parte di un brand che offre la possibilità anche a giovani senza esperienza, laureati e neolaureati, di confrontarsi con nuove sfide lavorative. E che offre reali opportunità di carriera anche per professionisti esperti in vari ambiti.L’azienda GDO offre inoltre, a chi desidera fare esperienze di lavoro di respiro internazionale, possibilità di impiego all’estero.
Lo stipendio medio mensile in Lidl varia indicativamente da €716 per un lavoro da Addetto/a alla vendita a €1.825 per una posizione da Capo settore. Lo stipendio annuale medio in Lidl varia indicativamente da €11.390 per una posizione da Assistente di filiale a €34.496 per una posizione da Capo settore.
Profili ricercati – LIDL offerte lavoro
I profili ricercati sono i seguenti:
– Addetti Vendite part time;
– Addetto Vendite a chiamata;
– Addetti Vendite part time 8 ore domenicali;
– Addetti Vendite categorie protette;
– Apprendisti Addetti Vendite;
– Assistant Store Manager /Commessi Specializzati;
– Operatori di Filiale;
– Operatore di Filiale part-time appartenente alle categorie protette;
– Store Manager.
Lidl tende a proporre contratti di assunzione a tempo indeterminato. Per i giovani, invece, prevede progetti d’inserimento lavorativo in apprendistato finalizzati alla successiva assunzione. Nei supermercati viene offerta l’opportunità di lavorare full time o part time.
La base è sui 1200€ per un full time mentre circa 700€ per part time, nei ruoli interni di supermercato vendite e cassa. Le retribuzioni vanno a salire notevolmente per i ruoli manageriali. I neolaureati che entrano nel Gruppo prendono da subito, in media, circa 1.300€ lordi al mese.
Lidl offre interessanti progetti d’inserimento, formazione e lavoro a neolaureati e giovani talenti interessati ad intraprendere una carriera in ambito retail, tra cui:
– Generazione talenti;
– Graduate program junior buyer;
– Real estate sapecialist;
– Junior buyer;
– International trainee;
– LIDL 2 your career;
– Aprrendidato.
Il programma generazione talenti prevede l’inserimento in organico di neolaureati con ottima padronanza della lingua inglese. Le risorse saranno inserite in vari percorsi formativi della durata di 12 mesi. L’azienda offrirà ai partecipanti anche formazione tecnica nelle vendite e corsi di soft skills. L’inserimento avverrà con iniziale contratto a tempo determinato, della durata di un anno, con concrete possibilità di assunzione definitiva in azienda.
Periodicamente il Gruppo seleziona laureati in materie economiche, con ottima conoscenza della lingua tedesca e della lingua inglese, ed esperienza, anche breve, in ambito Acquisti e / o Vendite. Potranno partecipare ad un programma formativo, mediante training on the job, della durata di un anno, che si svolgerà presso la sede di Arcole.
Un percorso formativo di 12 mesi nei campi Real Estate Development, Construction e Facility Management, che consente l’affiancamento di colleghi professionisti e gestendo progetti in autonomia. Possono candidarsi all’iniziativa i laureati ad indirizzo tecnico.
È un percorso formativo retribuito che prevede un contratto a tempo determinato di 12 mesi. Si rivolge a chi ha concluso un brillante percorso di studi e vuole mettere in pratica le sue conoscenze con un’esperienza di formazione sul campo. Il Junior Buyer lavora in affiancamento ai Senior Buyer dell’ufficio acquisti presso la sede centrale di Arcole.
Durante l’anno Lidl cerca anche laureati in Architettura o Ingegneria Edile / Civile, in possesso della padronanza della lingua inglese e di una buona conoscenza del tedesco. Gli stessi saranno assunti nell’ambito di un progetto formativo retribuito, in area Immobiliare, che si svolge parte in Italia e parte in Germania. Il percorso dura 12 mesi. Le attività formative sono articolate in 3 fasi e comprendono un periodo di permanenza all’estero, presso l’headquarter di Neckarsulm.
Un percorso che si rivolge a candidati under 29 e si sviluppa in 2 anni. I giovani prescelti alterneranno momenti di formazione in aula e sul campo, percependo fin dal primo giorno un vero e proprio stipendio.
Il Gruppo seleziona, periodicamente, anche neodiplomati di età compresa tra i 18 e i 29 anni che non abbiano nessuna esperienza nella GDO.Ai giovani sono proposti due percorsi, uno dedicato agli Addetti Vendita e uno ai Preparatori Merce, e saranno assunti con un contratto di apprendistato.
LIDL punta fortemente sullo sviluppo dei propri collaboratori, soprattutto dei giovani, al fine d’incentivarne costantemente il miglioramento e la crescita. Pertanto progetta ed eroga per i dipendenti interventi formativi. L’obiettivo è di trasferire loro le conoscenze necessarie a ricoprire ruoli di responsabilità. In particolare, l’azienda offre ai giovani la possibilità d’inserimento lavorativo attraverso percorsi strutturati. Gli stessi sono articolati in attività d’aula e training job. Inoltre, sono finalizzati a sviluppare competenze professionali e manageriali.
Le domande si concentrano:
– sul perché vorresti entrare a far parte della nostra azienda (Lidl);
– cosa ti attrae del lavoro nella Grande distribuzione;
– quali caratteristiche dovrebbe avere un leader;
– un tuo punto di forza e una tua area di miglioramento.
Come candidarsi – LIDL lavora con noi
Non puoi inviare il curriculum a LIDL tramite email, ma solo tramite il form che compili nella sezione lavora con noi dell’azienda nella sezione LIDL Lavoro.
Gli interessati alle future assunzioni LIDL e alle offerte di lavoro attive, possono visitare la pagina dedicata alle carriere e selezioni del Gruppo. Dalla sezione lavora con noi LIDL riservata alle posizioni aperte sul portale LIDL posizioni aperte è possibile consultare le ricerche in corso e candidarsi online, registrando il curriculum vitae nell’apposito.
Attualmente non è prevista la possibilità d’inviarci una candidatura spontanea in quanto gli annunci presenti sul sito, aggiornati quotidianamente, vengono pubblicati solo a fronte di effettive esigenze di personale. Inoltre accettano candidature spontanee ricevute via mail o posta tradizionale.
Si, durante tutto l’anno Lidl partecipa ad eventi e career day presso università. Durante queste iniziative i candidati hanno la possibilità di conoscere direttamente i responsabili delle Risorse Umane.
Altre aziende che assumono
Oltre alle assunzioni LIDL, potrebbero interessarti anche gli annunci di lavoro delle seguenti aziende oppure i concorsi in scadenza.