
Sempre più enti stanno scegliendo di limitare la partecipazione ai Concorsi Pubblici ai candidati che sono già in possesso di un indirizzo PEC, cioè la Posta Elettronica Certificata.
Questo rappresenta infatti un passo fondamentale per la totale digitalizzazione e velocizzazione delle procedure concorsuali.
In questa guida ti spiegheremo perché è importante attivare il prima possibile la Posta Elettronica Certificata in vista della partecipazione ad un Concorso Pubblico e come attivarla grazie al nostro partner ConcorsiPEC, l’unico gestore in Italia che offre realmente un attivazione ed un’assistenza immediata dei servizi PEC.
Come fare la PEC veloce per Concorsi Pubblici – Cos’è, a cosa serve e quanto costa?
La PEC è una tipologia di posta elettronica che, a differenza di quelle tradizionali, ha lo stesso valore legale di una raccomandata cartacea con avviso di ricevimento.
Nell’ambito dei Concorsi Pubblici, la PEC serve proprio per ricevere le comunicazioni ufficiali dall’ente, che potrà legalmente provare l’avvenuta ricezione del messaggio o la mancata consegna.
Inoltre, è uno strumento che sta gradualmente diventando obbligatorio per la presentazione di una domanda di partecipazione ad un concorso, proprio come il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Il primo passo per attivare una PEC è scegliere il gestore, in base all’esigenza ed ai costi di attivazione.
Come anticipato in precedenza, il gestore che ti consigliamo è ConcorsiPEC data l’efficienza e la velocità dei servizi offerti, come certificato anche su TrustPilot.
Certo, attivare la PEC con ConcorsiPEC è molto semplice e veloce.
Infatti, una volta caricati i documenti richiesti ed effettuato il pagamento, ConcorsiPEC garantisce l’attivazione della casella PEC entro e non oltre 30 minuti, tutti i giorni inclusi i weekend ed i festivi dalle 9:00 fino alle 20:00 di sera.
Il costo di un indirizzo PEC base è 23,99€, ma utilizzando il codice promozionale concorsando potrai ottenere 1€ di sconto per attivare la Posta Elettronica Certificata.
Inoltre, per attivare la PEC durante i giorni festivi puoi scegliere il servizio “PEC Urgente”, che prevede una maggiorazione del prezzo.
Come anticipato in precedenza, puoi scegliere tre servizi di attivazione PEC in base alle tue necessità:
– Normale: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00;
– Urgente: dal lunedì al venerdì dalle 17:01 alle 20:00;
– Weekend: il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 17:00.
La durata della casella PEC è di un anno.
Inoltre il rinnovo della PEC non è automatico, sarai tu a scegliere se rinnovarla o meno in base alle tue esigenze a ridosso dalla scadenza.
Se vorrai rinnovare il servizio ti basterà infatti pagare la fattura che riceverai per email.
Come ampiamente anticipato, il principale servizio offerto da ConcorsiPEC è l’attivazione di una casella di posta elettronica certificata entro 30 minuti dal pagamento e dal caricamento dei documenti.
Tuttavia, il gestore offre anche un’assistenza realmente veloce e dedicata: non saranno necessari giorni di attesa per ottenere la soluzione a qualsiasi tuo dubbio o problema!
L’indirizzo di Posta Elettronica Certificata acquistato tramite ConcorsiPEC offre le seguenti caratteristiche:
– Spazio: 1GB, è possibile inviare e archiviare fino a 10000 messaggi, con possibilità di ampliamento;
– Validità PEC: 1 anno (senza obbligo di rinnovo);
– Sicurezza PEC: Antivirus e AntiSpam, protocollo TLS 1.2;
– Ricezione e visualizzazione fatture elettroniche;
– Possibilità di ricevere le comunicazioni da caselle mail tradizionali (non certificate).
Inoltre, è possibile accedere alla PEC da:
– Webmail;
– qualsiasi Client di Posta;
– APP dedicata per Smartphone e Tablet.