
Stai cercando un’opportunità di lavoro gratificante? Save The Children offre lavorare con noi la possibilità di fare la differenza nella vita dei bambini. Scopri come puoi unirti al team e contribuire a migliorare il futuro dei più piccoli. Candidati oggi stesso per le posizioni disponibili presso Save The Children e unisciti a noi nella nostra missione di aiutare i bambini in tutto il mondo.
In questo articolo, esploreremo le diverse opportunità di carriera e come candidarsi per entrare a far parte dell’incredibile famiglia Save The Children. Puoi attivare le notifiche e unirti al gruppo Telegram dedicato!
Si segnalano varie opportunità a Roma!
Se Save The Children Lavora con noi non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.
Tutti i Dettagli
Informazioni sull’Azienda
Save The Children è un’organizzazione non governativa internazionale (ONG) che opera a livello globale per migliorare la vita dei bambini. Fondata nel 1919, Save The Children si impegna a proteggere i diritti dei bambini, garantire loro accesso all’istruzione, alla salute, alla protezione e a una vita migliore.
L’organizzazione lavora in oltre 100 paesi e si concentra su aree come la sopravvivenza infantile, l’educazione di base, la lotta alla povertà, la protezione dalle violenze e dagli abusi, l’emergenza umanitaria e molto altro. Save The Children collabora con governi, comunità locali, altre ONG e partner per realizzare progetti concreti e sostenibili che favoriscano il benessere dei bambini.
Save The Children si basa su principi di non discriminazione, uguaglianza di opportunità e rispetto per i diritti umani. L’obiettivo principale è garantire che ogni bambino abbia la possibilità di crescere in modo sano, sicuro e protetto, con accesso all’istruzione e alle risorse necessarie per un futuro migliore.
Vantaggi di lavorare per Save The Children
Entrambe. Alcune posizioni prevedono contratti a tempo determinato, specie per progetti specifici o missioni, mentre altre offrono contratti stabili, in particolare per le sedi centrali.
Assolutamente sì. Save The Children è un’organizzazione impegnata nella parità di genere, nell’inclusione e nella non discriminazione in tutte le sue attività, comprese le selezioni del personale.
Assunzioni e Profili ricercati
Save The Children cerca regolarmente:
– Professionisti del settore umanitario.
– Esperti in comunicazione, advocacy e fundraising.
– Profili amministrativi e logistici.
– Specialisti in protezione dell’infanzia, educazione e salute.
– Personale per progetti in Italia e all’estero.
Sì. Save The Children promuove tirocini curriculari e formativi per giovani laureandi o neolaureati. Le offerte di stage sono pubblicate nella sezione dedicata del sito “Lavora con noi” e offrono la possibilità di entrare in contatto diretto con il mondo della cooperazione e dei diritti dei minori.
Requisiti
I requisiti per lavorare in Save The Children possono variare a seconda del ruolo specifico e delle responsabilità associate.
Tuttavia, ci sono alcuni requisiti generali che possono essere considerati comuni:
– Competenze e esperienza: È richiesta una combinazione di competenze e esperienza rilevanti per il ruolo. Ad esempio, potrebbe essere richiesta esperienza di lavoro nel settore dell’infanzia, nell’assistenza umanitaria, nello sviluppo internazionale, nella protezione dei diritti dei bambini, nella salute o in altri settori correlati. La specificità delle competenze varierà in base al ruolo e alle responsabilità.
– Formazione ed educazione: A seconda del ruolo, potrebbe essere richiesta una determinata formazione o laurea in un campo pertinente. Ad esempio, potrebbe essere richiesta una laurea in scienze sociali, pedagogia, sviluppo internazionale, salute pubblica o una disciplina correlata.
– Conoscenze linguistiche: A seconda della posizione e delle sedi di lavoro, potrebbe essere richiesta una conoscenza fluente di una o più lingue specifiche, come l’inglese o altre lingue locali.
– Abilità tecniche: Possono essere richieste abilità tecniche specifiche in base al ruolo, come l’uso di strumenti informatici, la gestione di progetti, l’elaborazione dei dati, la pianificazione e l’analisi.
– Capacità di adattamento e lavoro di squadra: Lavorare in Save The Children richiede una forte capacità di adattamento a situazioni mutevoli e complesse. La capacità di lavorare in team e di collaborare con persone provenienti da diverse culture e background è altamente apprezzata.
Save The Children Italia
Sì, Save The Children opera anche in Italia. Save The Children Italia è la sezione italiana dell’organizzazione e lavora per proteggere e promuovere i diritti dei bambini nel paese. L’organizzazione si impegna a garantire l’accesso all’istruzione di qualità, alla salute, alla protezione e a un ambiente sicuro per i bambini italiani.
Inoltre sviluppa progetti e programmi specifici per affrontare le problematiche che riguardano i bambini e le loro famiglie in Italia, come la povertà infantile, l’esclusione sociale, la violenza, l’immigrazione e l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati, l’educazione inclusiva e molto altro.
Sì. Alcune posizioni sono destinate a missioni internazionali, soprattutto in aree di crisi o in via di sviluppo. In questi casi, sono spesso richieste esperienze precedenti in contesti umanitari e flessibilità ad ambienti difficili.
Selezioni
Dopo l’invio della candidatura, se il profilo è ritenuto idoneo:
– Il candidato sarà contattato per un colloquio conoscitivo.
– Seguiranno eventuali test tecnici o di lingua.
– La selezione può includere un secondo colloquio o un assessment, in base alla posizione.
Posizioni aperte ora
Aggiornate al 24 Giugno 2025:
Posizione | Sede |
---|---|
Stage Corporate | Roma |
Stage Face to Face | Roma |
Child Poverty Proposal Development & Coordinator (Sostituzione maternità) | Roma |
Direct Marketing Specialist (Senior) | Roma |
Candidatura
Se stai cercando opportunità di lavoro presso Save the Children, puoi trovare tutte le posizioni aperte e candidarti visitando la pagina dedicata alle offerte di lavoro attive – “Save The Children Lavora con noi”. Lì troverai tutte le informazioni necessarie e le modalità di invio del curriculum vitae.
Assicurati di rispettare le scadenze indicate negli annunci di tuo interesse. Unisciti a Save the Children e contribuisci a fare la differenza nella vita dei bambini.
Sì, nella sezione “Lavora con noi” c’è spesso la possibilità di inviare il proprio CV spontaneamente per future opportunità. Tuttavia, si consiglia di tenere monitorata la pagina e candidarsi direttamente alle posizioni aperte per avere più possibilità.
Cerca lavoro
Se non hai ancora trovato il lavoro che stai cercando utilizza la pagina dedicata al mondo del lavoro.
Commenta per primo