Tempo di lettura stimato: 6 minuti

La ASL Napoli 3 Sud rende noto che è indetta una procedura di avviamento numerico a selezione, mediante chiamata con graduatoria limitata ai soli candidati che aderiranno alla specifica occasione di lavoro. La procedura è finalizzata all’assunzione, previo superamento di apposita prova selettiva, delle seguenti unità di personale a tempo pieno e indeterminato, appartenenti al Comparto Sanità – CCNL 2019/2021.
La selezione è rivolta alle categorie protette!
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Categorie Protette leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativo gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook riservato ai Concorsi per Categorie Protette.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Categorie Protette o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 41, suddivisi tra:
– 10 Operatori Tecnici – Magazzinieri (cod. ISTAT 4.3.1.2.0);
– 10 Operatori Tecnici – Autisti (cod. ISTAT 7.4.2.1.0), per la copertura della quota di riserva di cui all’art. 1 L. 68/1999 e art. 1, comma 1, D.P.R. n. 333/2000, iscritti nell’elenco del Collocamento Mirato della Provincia di Napoli ai sensi dell’art. 8 L. 68/1999;
– 11 Coadiutori Amministrativi (cod. ISTAT 4.1.1.2.0);
– 10 Operatori Tecnici – Informatici (cod. ISTAT 4.1.2.2.0), per la copertura della quota di riserva in favore delle categorie protette, diverse dai disabili, ai sensi dell’art. 18, comma 2, L. 68/1999 e art. 1, commi 2 e 3, D.P.R. n. 333/2000, iscritti nell’elenco del Collocamento Mirato della Provincia di Napoli di cui all’art. 8 L. 68/1999.
Tutti i contratti sono a tempo pieno e indeterminato presso le strutture aziendali dell’ASL Napoli 3 Sud.
Sì, le seguenti:
– Vittime del terrorismo, criminalità organizzata e familiari: precedenza assoluta (art. 407/98).
– Categorie disabili con invalidità >66% o particolari status: punteggi raddoppiati sull’anzianità.
Chi può partecipare al concorso?
Coloro che sono:
– Cittadini italiani o UE, o extra-UE con i requisiti previsti dal D.Lgs. 165/2001.
– Iscritti al Collocamento Mirato della Provincia di Napoli nelle rispettive liste (art. 1 o art. 18 L. 68/99).
– Età: minimo 18 anni e fino all’età pensionabile.
– Titolo di studio: almeno licenza media o assolvimento obbligo scolastico.
I seguenti:
– Autista: patente B (preferibile da almeno 5 anni).
– Magazziniere: idoneità fisica alle mansioni e capacità di utilizzo dei macchinari.
– Informatico: conoscenze informatiche di base, utilizzo apparecchiature e stampanti di rete.
– Coadiutore Amministrativo: utilizzo strumenti informatici di base e gestione corrispondenza.
Come funziona la selezione?
Consistono in:
– Informatico: test pratico su uso PC, applicativi e stampanti.
– Coadiutore Amm.vo: smistamento corrispondenza, uso PC di base, conoscenza organizzazione ASL.
– Autista: verifica codice della strada, uso veicolo, controlli di efficienza, percorso di servizio.
Magazziniere: smistamento merci, verifica documenti trasporto, uso macchinari e norme sicurezza.
La graduatoria si calcola su base punteggio totale = 1000 + punteggio reddito – punteggio anzianità – punteggio carico familiare.
Fattori:
– Reddito: fasce di reddito con punteggio crescente (tabella regionale Campania).
– Anzianità iscrizione: 1 punto per ogni mese, con possibili raddoppi per alcune categorie.
– Carico familiare: punteggio variabile da 6 a 12 punti per familiari a carico, raddoppiato in caso di nucleo monoparentale.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Solo online tramite SPID sul portale regionale Cliclavoro Campania:
– Periodo: 22 settembre 2025 ore 9:00 – 26 settembre 2025 ore 17:00.
– Domande fuori termine o inviate con modalità diverse saranno irricevibili.
Per problemi con il portale Cliclavoro Campania, scrivere a 📧 supportoclic@lavoro.campania.it.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
I seguenti:
– Copia documento di identità valido.
– Modulo di autocertificazione redditi (scaricabile dal portale).
– Eventuali certificazioni di invalidità familiari per punteggio carichi.
– Dichiarazioni sostitutive rese ai sensi del DPR 445/2000.
Trovi qui la pagina ufficiale, e gli avvisi di selezione:
– Magazzinieri;
– Autisti;
– Coadiutori Amministrativi;
– Operatori tecnici informatici.
Rimani aggiornato sugli avviamenti numerici a Selezione dell’ASL Napoli 3 Sud 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Categorie Protette leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativo gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook riservato ai Concorsi per Categorie Protette.
Altri concorsi in primo piano
Oltre alla notizia sulle assunzioni dell’ASL Napoli 3 Sud per Categorie Protette, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Commissioni nominate)
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025 da 75 posti: come studiare
- Concorso Comune di Brescia Tecnici 2025: 16 posti per operatori e funzionari
- Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori
- Concorso Sacco Fatebenefratelli Tecnici Sanitari 2025: 22 posti per radiologi e tecnici di laboratorio biomedico
- Concorso ARCS Udine Collaboratori 2025: 15 posti per laureati
- Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025: 30 posti per laureati
Commenta per primo