Quali sono i Concorsi Pubblici per categorie protette? In questa guida faremo il punto della situazione su questa tipologia di concorsi, spiegando quali sono le categorie protette e come individuare i concorsi con posti o agevolazioni riservati ai disabili.
Per scoprire subito quali sono i concorsi per categorie protette a cui puoi partecipare, consulta l’elenco presente in fondo all’articolo.
Concorsi Pubblici per categorie protette – Come individuarli e cosa presentare
Rientrano nelle categorie protette le seguenti persone:
– non vedenti;
– sordomuti;
– invalidi (di guerra, civili, civili di guerra, del lavoro e per servizio).
La “quota di riserva” prevede che un numero di posti previsti dal concorso pubblico venga riservato agli appartenenti delle categorie protette.
Inoltre, la quota può essere riconosciuta al momento di approvazione della graduatoria anche se il disabile, qualora privo dello stato di disoccupazione, fosse in possesso di tale condizione al momento della presentazione della domanda.
La legge 12 marzo 1999, n. 68 valorizza il contributo che le persone appartenenti alle categorie protette possono apportare attivamente all’interno di un’azienda o un ente.
I soggetti beneficiari di questa norma sono:
– Persone affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%;
– Invalidi del lavoro con grado di invalidità superiore al 33%;
– Persone non vedenti, persone sorde;
– Invalidi di guerra, invalidi civili di guerra e invalidi per servizio;
– Vedove, orfani, profughi ed equiparati ad orfani, nonché vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.
Le persone appartenenti alle categorie protette possono partecipare a tutti i concorsi per il pubblico impiego, banditi da qualsiasi amministrazione pubblica, oltre ai concorsi riservati.
Tuttavia, alcuni settori presentano limitazioni e deroghe, come i servizi di polizia, della protezione civile e della difesa nazionale, per i quali il collocamento dei disabili è previsto nei soli servizi amministrativi.
Tutti i concorsi pubblici, compresi quelli riservati esclusivamente alle categorie protette, sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, IV serie speciale Concorsi ed esami.
Inoltre, consigliamo sempre di leggere in modo approfondito il bando di concorso, dato che anche concorsi non riservati possono prevedere le quote di riserva.
I candidati appartenenti alle categorie protette dovranno indicare nella domanda di partecipazione, oltre ai requisiti necessari e obbligatori per tutti i candidati, anche:
– percentuale di invalidità;
– categoria di appartenenza.
Il bando indica espressamente quali sono i documenti da allegare alla domanda di partecipazione.
In particolare, si richiede di allegare:
– certificazione rilasciata dalle competenti autorità con l’indicazione della tipologia e grado di invalidità, in originale oppure in copia semplice dichiarata conforme all’originale in proprio possesso;
– se richiesta espressamente, fotocopia non autenticata di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 45/2000.
Sì, i candidati portatori di handicap che hanno bisogno di essere assistiti durante le prove scritte ne devono dare comunicazione all’ente banditore indicando l’ausilio necessario in relazione al proprio handicap e l’eventuale necessità di tempi più lunghi.
Inoltre, queste richieste vanno documentate allegando alla domanda di partecipazione un’apposita certificazione rilasciata dalla competente struttura sanitaria.
Infine, il bando indica in ogni caso la corretta procedura da seguire.
Ci sono stati numerosi concorsi in cui i candidati con invalidità superiore all’80% erano esonerati dalla prova preselettiva.
In ogni caso, eventuali esoneri da una o più prove di un determinato concorso sono sempre indicati nel bando.
Concorsi non scaduti per Categorie Protette
I concorsi più recenti sono in alto!
marzo
Concorsi percategorie protette a Padova e Venezia anche provincia
Può trovare in questa pagina tutti i bandi aperti, le consigliamo di consultarla spesso dato che i concorsi per categorie protette vengono banditi in ogni Gazzetta Ufficiale:
https://www.concorsando.it/blog/concorsi-pubblici-per-categorie-protette/
salve sono invalida al 75% con sclerosi multipla da 12anni ,ne ho 30 e vorrei sapere se in campania ci sono bandi per collaboratore scolastico grazie
Trova qui tutti i concorsi non scaduti:
https://www.concorsando.it/blog/concorsi-pubblici-non-scaduti/
Per collaboratori scolastici è necessario attendere il bando ATA:
https://www.concorsando.it/blog/concorso-ata-terza-fascia/
Ciao sono santa, vorrei notizie sui concorsi ho il massimo della disabilità. Cerco notizie
Trova tutti i bandi aperti visitando regolarmente questa pagina.
Salve, è possibile per un lavoratore disabile partecipare a un concorso pubblico e avere diritto alla quota dei posti riservati? o deve essere disoccupato?
Essendo una questione specifica e delicata, le consigliamo di contattare l’ente che gestisce il concorso per informazioni di questo tipo.
Buongiorno Sono Invalido al 80% Per Osas e Devo Rimanere collegato al Ossigeno Per 18H Su 24 H Come Posso Trovare un Posto Di Lavoro !
Ci sono concorsi a Brindisi? Sono un OSS con invalidità al 50%
Salve, sono invalido al 46%, ci sono concorsi per partecipare nella regione Molise? Grazie.
Le consigliamo di utilizzare il filtro regione e di consultare questa pagina:
https://www.concorsando.it/blog/concorsi-in-molise/
Salve,
Sono invalido civile al 50℅ con104 3.1
Ho un contratto di lavoro a tempo determinato, posso partecipare ai concorsi pubblici riservati alle CP anche se non sono iscritto al Collocamento mirato in quanto occupato? Dall’articolo si evince di si ma nei bandi spesso è spesso richiesto in quale CIM si è iscritti. Grazie
buon giorno sono invalido civile al 60% e ho la 104 3.1
ci sono concorsi nella regione campania ? e se si quali ?
grazie per l’interessamento
Attualmente non ci sono concorsi aperti in Campania, può continuare a consultare questa pagina ed usare il filtro regione per trovare i concorsi che le interessano.
Salve io ho la qualifica di OSS e 50% di invalidità non trovo concorsi per partecipare?
Sono invalido con il 75% ma non riesco a capire se trovare io iconcorsi o il centro di impiego miraTo mi dara’ una mano a trovare lavoro
Sto facendo tirocinio con la regione ho 100% di invalidità e ho la qualifica di OSS. Mi posso candidare? E come? Grazie
T
Concorsi a Bari?
Io sono invalido civile al 60% lavoro presso una ditta di arredo nautico ma non riesco più a fare il mio lavoro per la malattia che ho l’artrite psoriasica mi ha rovinato i gomiti e ginocchia,dovrei fare un lavoro meno pesante , ma la mia ditta ha gia’ assunto due invalidi. Cosa posso fare
Se sto lavorando, posso lo stesso partecipare ad un concorso e dare le dimissioni nel caso vincesse i concorso ?
Certo, ma le consigliamo di informarsi sui tempi di assunzione una volta vinto il concorso e sul preavviso necessario per lasciare il lavoro attuale.