Tempo di lettura stimato: 4 minuti

È stato compiuto un passo avanti nell’ambito della selezione per il profilo di “Esperto in marketing pubblico e social media management” presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). Con la recente nomina della Commissione Esaminatrice, si entra nel vivo delle attività previste per la creazione di una short list di esperti.
La Commissione, composta da figure altamente qualificate, avrà il compito di valutare le manifestazioni di interesse pervenute.
Prima di mostrarti come funzioneranno le selezioni, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi MIT ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook o al gruppo Telegram.
Se le Selezioni MIT Social Media Manager in uscita non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nel Ministero dei Trasporti o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Cosa prevede la selezione MIT
Posti, requisti e dettagli
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è la struttura esecutiva dello Stato responsabile dell’identificazione delle linee fondamentali dell’assetto del territorio con riferimento alle reti infrastrutturali e della gestione del sistema delle città e delle aree metropolitane nazionali, di politica urbana e di edilizia abitativa, nonché di attività relative ai trasporti e alla viabilità.
Ha sede a Villa Patrizi, Roma e conta oggi oltre 7.994 impiegati.
L’incarico ha una durata massima di due anni, rinnovabile in base alle esigenze dell’Amministrazione e ai risultati ottenuti.
Il compenso annuo lordo è di 27.000 euro, liquidato in rate trimestrali posticipate. Eventuali missioni svolte per conto dell’Amministrazione prevedono un rimborso spese separato.
Come funziona la selezione
Le manifestazioni d’interesse vengono valutate da una Commissione che verifica la rispondenza dei candidati ai requisiti richiesti, come titolo di studio, qualificazione professionale e esperienze lavorative pregresse. Solo un massimo di 10 candidati possono essere inseriti nella short list.
Tra i 10 candidati inseriti nella short list, la Commissione sceglie cinque candidati ritenuti maggiormente idonei sulla base delle dichiarazioni presentate nella candidatura.
La short list rimane valida dalla data di pubblicazione sul sito ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fino al 31 dicembre 2026.
Il candidato o i candidati definitivi vengono scelti tra i cinque precedentemente individuati tramite un colloquio basato sugli argomenti indicati nell’avviso di selezione.
Dove scaricare il bando e gli aggiornamenti
Leggi con attenzione il bando e tutte le informazioni riportate sulla pagina ufficiale. Inoltre recentemente è stata nominata la commissione esaminatrice, qui l’avviso.
Altri concorsi in primo piano
Oltre alla Selezione MIT Social Media Manager 2024: ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune di Venezia 2025: 30 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Assistenti Sociali Consorzio Servizi Val Cavallina 2025 – 15 posti per laureati
- Concorso Università di Cagliari Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Scuole Militari 2025 – 260 posti nell’Esercito, Marina e Aeronautica
- Concorso Comune Corigliano Rossano Assistenti Sociali 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso Consiglio Superiore della Magistratura Assistenti Informatici 2025 – 5 posti per diplomati
- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Infermieri e Tecnici Radiologia 2025 – 15 posti per laureati
- Concorso AUSL Piacenza Infermieri 2025 – 25 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP di Catania Collaboratori Amministrativi 2025 – Bando riaperto nella Regione Siciliana da 40 posti
- Concorso Comune di San Vincenzo Istruttori di Vigilanza 2025 – 30 posti per diplomati
- Concorso Veneto Lavoro Operatori del Mercato 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso ULSS2 Marca Trevigiana Categorie Protette 2025 – 11 posti per vari profili in Veneto
- Concorso OSS Casa di Riposo Pietro Zangheri 2025 – 15 posti
- Concorso Ministero della Salute Esperti 2025 – 32 posti per laureati
- Concorso MAECI Docenti 2025: Selezione del personale da inviare all’estero
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.