Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Nuove interessanti opportunità di formazione e lavoro grazie agli Stage Ferrari 2023 la nota azienda leader nel settore automobilistico, in Italia, offre l’opportunità di svolgere tirocini presso la sede italiana dell’azienda, a Maranello a Modena. I tirocini retribuiti sono rivolti a laureati.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e gli stage disponibili.
Se i Stage Ferrari 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai tirocini disponibili o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Stage Ferrari 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
l’azienda Ferrari è una S.P.A. italiana nata ad opera di Enzo Ferrari nel 1947. Specializzata nel settore automobilistico, progetta e produce auto di alta gamma. Al contempo, è alla guida della Scuderia Ferrari, una delle più note squadre di automobilismo della Formula1. Eccellenza internazionale del Made in Italy nel mercato di auto sportive e da corsa, la società ha sede centrale in Emilia Romagna, a Maranello.
Tra officine, stabilimenti, concessionari e store del marchio sono situati in Europa, Africa, America del Nord e nei Paesi medio-orientali. Oggi parte del Gruppo Ferrari N.V., offre lavoro a circa 4.600 persone, occupandosi anche della formazione dei propri dipendenti.
Lo stipendio di un meccanico Ferrari ammonta a circa 35.000 € lordi all’anno, mentre un Tecnico (una delle varie figure che formano i corsi di formazione automotive ITS Maker) guadagna intorno ai 44.000 € lordi annui.
I progetti di stage Ferrari sono svolti presso le varie divisioni aziendali e rappresentano un’occasione unica per conoscere lo stimolante mondo della nota casa automobilistica.
I tirocini consentono ai laureandi di partecipare ad un periodo di formazione sul campo, utile a realizzare la propria tesi di laurea. Dal punto di vista occupazionale, inoltre, i tirocini Ferrari si pongono come acceleratori di carriera e sono progettati per consentire al candidato di ottenere un ruolo a lungo termine presso l’azienda.
Gli stage Ferrari prevedono un’indennità mensile e l’accesso giornaliero gratuito al ristorante aziendale.
I tirocini Ferrari hanno durata di 6 mesi e si svolgeranno presso la sede di Maranello o di Milano.
Le posizioni attualmente aperte sono le seguenti:
– Cost engineer Internship a Maranello (Modena);
– Collection Merchandising Internship a Milano;
– Cyber Security Services Internship a Maranello (Modena);
– GT Engagement Activities Support Internship a Maranello (Modena);
– Manufacturing Engineer Internship a Maranello (Modena);
– R&D Controller Intern a Maranello (Modena).
Requisiti di partecipazione
I tirocini Ferrari sono rivolti principalmente a laureandi e candidati neolaureati o in possesso di dottorato.
Oltre che a neolaureati, studenti e giovani anche senza esperienza, per i quali sono disponibili, per lo più, stage. Per tutte le posizioni aperte, solitamente, si richiedono la conoscenza della lingua inglese e adeguate competenze informatiche.
Come inoltrare la domanda
Gli interessati ai tirocini Ferrari devono candidarsi attraverso il sito web dell’azienda.Accedendo alla sezione dedicata alle Carriere in Ferrari (Lavora con Noi) è possibile infatti selezionare la posizione di stage d’interesse tra quelle disponibili e cliccare sulla voce “Candidati ora”.
Altri Stage o Aziende che assumono
Oltre ai tirocini Ferrari 2023 per laureati potrebbero interessarti anche i seguenti tirocini oppure le aziende che assumono.
- Tirocini OCSE 2023 – Stage a Parigi per studenti
- Stage ECHA Finlandia 2023 – 17 posti per laureati
- Stage Praga EUSPA 2023 – Tirocini per laureati e studenti universitari
- Stage ITLOS Amburgo 2023 – Per studenti universitari
- Stage Grecia CEDEFOP 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini Mediatore Europeo 2023 – Stage per laureati
- Tirocini Consiglio UE 2023 – 106 posti per laureati
- Tirocini Corte di Giustizia Unione Europea 2023 – 120 posti per laureati
- Stage Agenzia Spaziale Europea 2023 – Oltre 100 tirocini retribuiti per laureati
- Stage Comitato Economico e Sociale Europeo 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Stage Ferrari 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini FAO 2023 – Stage a Roma e all’estero retribuiti
Commenta per primo