ASIA Napoli Assunzioni e Concorsi in arrivo: previsti incrementi di personale (209 unità nel 2025 e 300 entro il 2027)

Scopri le news!

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

ASIA Napoli Assunzioni e Concorsi in arrivo 2025: previsti incrementi di personale

L’azienda Asìa Napoli, responsabile della gestione integrata dei rifiuti urbani nella città di Napoli, sta affrontando un’importante fase di rinnovamento e potenziamento. Questo processo nasce in risposta sia alla crescente pressione derivante dagli eventi internazionali, come la Coppa America, sia alle necessità strutturali e ambientali di un territorio complesso come quello partenopeo. La recente riunione della Commissione Ambiente e Mare del Comune di Napoli, tenutasi il 18 luglio 2025, ha messo in luce un piano strategico articolato: incremento del personale, rinnovamento degli impianti e digitalizzazione dei servizi.

Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi o Aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se le assunzioni previste in ASIA Napoli non sono tra quelle che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Napoli o agli altri Concorsi Pubblici.


Prime indiscrezioni

Il biennio 2025-2026 rappresenta un punto di svolta per Asìa Napoli. Tra nuovi concorsi, investimenti strutturali, rinnovo della flotta e digitalizzazione, la città di Napoli si prepara ad affrontare le sfide ambientali e logistiche con un approccio innovativo. Per chi è in cerca di lavoro nel settore pubblico ambientale, questo è il momento ideale per monitorare i bandi e candidarsi. L’impegno congiunto tra amministrazione comunale e azienda potrà fare la differenza nel migliorare qualità della vita, decoro urbano e sostenibilità.

Quanti saranno i posti e i profili disponibili?

Come entrare in Asia Napoli?

Per entrare a far parte del team di Asìa Napoli è necessario partecipare a selezioni pubbliche, indette periodicamente in base alle esigenze aziendali. I bandi di concorso vengono pubblicati sul sito ufficiale dell’azienda (asianapoli.it) e nella sezione Trasparenza del portale del Comune di Napoli.

Le selezioni prevedono generalmente più fasi:
– verifica dei requisiti di accesso (età, titoli di studio, idoneità fisica);
– invio della domanda online secondo le indicazioni del bando;
– prove preselettive, scritte e/o pratiche;
– eventuale colloquio orale e valutazione titoli.

Quali sono i prossimi concorsi Asìa Napoli?

Nel comunicato del Consiglio si è evidenziato che l’azienda ha bisogno di rinforzi strutturali in previsione dell’incremento dei flussi turistici e degli eventi di portata globale. Si prevede l’avvio di nuovi bandi per:

– autisti di mezzi aziendali;
– tecnici e manutentori impiantistici;
– ispettori ambientali e addetti ai controlli;
– operatori ecologici destinati alle zone a maggiore densità abitativa.

Quanti sono i posti previsti?

Attualmente, Asìa Napoli ha previsto:
– 209 assunzioni anticipate rispetto al piano triennale;
– la possibile aggiunta di 100 unità supplementari, compatibilmente con la sostenibilità economica;
l’assunzione imminente di 15 nuovi autisti su 47 selezionati tramite concorso.

Cos’è il progetto “Quartiere Pulito”?

Si tratta di un programma straordinario di pulizia intensiva nei quartieri. L’iniziativa punta al coinvolgimento delle Commissioni municipali e all’estensione dello spazzamento manuale. Tuttavia, presenta ancora delle criticità:
– necessità di calendario più trasparente e partecipato;
– potenziamento degli interventi nelle periferie e nel centro storico;
– maggiore sorveglianza contro i conferimenti abusivi, soprattutto da parte dei B&B.

Piano assunzionale previsto, stipendi e novità

Come funziona il piano assunzioni Asìa Napoli?

L’assessore Vincenzo Santagada ha indicato come prioritario anticipare l’ingresso in servizio di 209 unità già previste nel piano triennale. A queste, si potrebbero sommare fino a 100 nuovi contratti, condizionati da fattibilità economica e logistica.

Il piano mira anche a ringiovanire la forza lavoro: oggi il 23% del personale ha meno di 40 anni e l’età media è scesa da 62 a 52 anni.

Quanto guadagna un dipendente Asìa Napoli?

I salari variano a seconda del ruolo ricoperto e del livello contrattuale. In media:

– Operatori ecologici: 1.200-1.400 € netti/mese;
– Tecnici specializzati e manutentori: da 1.500 a 1.800 €;
– Autisti e capisquadra: fino a 2.000 € o più.

Gli stipendi sono regolati dai contratti collettivi nazionali del settore ambientale pubblico.

Quali sono le novità sugli impianti e i mezzi?

Il direttore tecnico operativo, Paolo Stanganelli, ha illustrato il piano di modernizzazione che prevede:

– sostituzione delle attuali 5.500 campane per la raccolta con nuovi modelli più efficienti;
– acquisto di nuove spazzatrici e lavastrade;
– potenziamento dei contenitori per rifiuti organici (da 150 a 250 unità in città);
– aggiornamento del sistema di raccolta differenziata a cinque frazioni, con una revisione totale prevista nel 2026.

Come sta cambiando la raccolta differenziata a Napoli?

I dati aggiornati al primo semestre 2025 parlano chiaro:
– +4.000 tonnellate di raccolta differenziata rispetto all’anno precedente;
– -10.000 tonnellate di rifiuti indifferenziati;
– miglioramento del 2,6% nella percentuale di differenziazione;
– attuale livello: 44% per Asìa Napoli;
– obiettivo 2026: superare il 50% di raccolta differenziata su scala cittadina.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come candidarsi per lavorare in Asia Napoli?

La candidatura ai concorsi Asìa Napoli avviene per via telematica. È necessario:
– registrarsi al portale indicato nel bando;
– compilare tutti i campi richiesti e allegare i documenti previsti;
– prestare attenzione alle scadenze temporali;
– superare le fasi di selezione che possono comprendere test preselettivi, prove pratiche e colloqui.

Tuttavia al momento bisogna attendere l’apertura delle selezioni previste. Trovi qui il recente comunicato del Comune di Napoli a tal proposito.

Come posso rimanere aggiornato?

Prepararsi con anticipo, monitorare costantemente i portali ufficiali e dotarsi di documentazione aggiornata rappresentano le migliori strategie per accedere alle future opportunità lavorative in azienda. lavorare in Asìa Napoli è indispensabile partecipare a selezioni pubbliche ufficiali.

I bandi di concorso vengono pubblicati sul sito ufficiale dell’azienda (asianapoli.it) e sulla sezione Trasparenza del portale del Comune di Napoli. I processi selettivi includono più fasi e richiedono requisiti precisi.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASIA Napoli, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso in uscita ASIA Napoli, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sui Concorsi in ASIA Napoli

Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi o Aggiornamenti: clicca qui. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre alla notizia su ASIA Napoli e le Assunzioni e Concorsi in arrivo 2025, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.