Tempo di lettura stimato: 6 minuti
📢 Nuovo Concorso Ministero della Giustizia 2025 – Scopri tutti i dettagli del concorso per 2.970 posti
Candidature aperte fino all’8 settembre 2025 per costituire le commissioni del concorso per 2.970 funzionari e assistenti nel Ministero della Giustizia
🔔 Candidati come Commissario!
Partecipa alla selezione dei commissari per il grande concorso del Ministero della Giustizia. Un’opportunità unica per contribuire al reclutamento di personale qualificato nell’amministrazione giudiziaria.
- Ente: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica
- Scadenza candidature: 8 settembre 2025 ore 12:00
- Modalità: Online tramite Portale inPA
- Concorso di riferimento: 2.970 posti tra funzionari e assistenti Ministero Giustizia
- Compensi: Previsti secondo DPCM 24 aprile 2020
- Modalità lavori: Anche telematiche con sicurezza e tracciabilità
📋 Composizione delle Commissioni
Le commissioni esaminatrici del concorso per il Ministero della Giustizia sono formate da diversi componenti con ruoli specifici, ognuno dei quali richiede competenze e qualifiche particolari.
✅ Requisiti per la Candidatura
- Cittadinanza: Italiana o requisiti ex art. 38 D.Lgs. 165/2001
- Età: Maggiore età
- Diritti civili e politici: Pieno godimento
- Titolo di studio: Laurea, diploma di laurea, laurea specialistica/magistrale o titoli equiparati
- Fedina penale: Assenza di condanne ostative
- Incompatibilità: Non essere in posizioni di conflitto di interesse
🎯 Requisiti Specifici per Ruolo
Oltre ai requisiti generali, per candidarsi ai ruoli di Presidente e Componente è necessario possedere almeno 5 anni di comprovata conoscenza ed esperienza in uno o più degli ambiti specifici.
Profilo | Ambiti di Competenza Richiesti |
---|---|
Funzionari UNEP |
• Ordinamento ufficiali giudiziari • Diritto civile (obbligazioni e diritti reali) • Diritto penale (delitti contro PA e giustizia) • Diritto processuale civile e penale • Disciplina protesti cambiari • Diritto della navigazione • Disciplina sostituto d’imposta • Rapporto di lavoro pubblico • Ordinamento giudiziario |
Assistenti Cancelleria |
• Diritto costituzionale • Diritto amministrativo • Procedura civile e penale • Ordinamento giudiziario • Servizi di cancelleria • Spese di giustizia (DPR 115/2002) • Casellario giudiziale (DPR 313/2002) • Rapporto di lavoro pubblico |
Esperto Informatica | Elevato grado di conoscenza tecnologie informatiche e competenze digitali |
Esperto Inglese | Conoscenza lingua inglese livello B2 o superiore del QCER |
🏆 Titoli Preferenziali
- Qualifica dirigenziale – Esperienza nel ruolo direttivo
- Titoli post lauream:
- Abilitazione professionale nell’area di competenza
- Dottorato di ricerca pertinente
- Diploma di specializzazione
- Master di I e II livello inerenti al settore
⚖️ Sistema di Nomina e Rotazione
La Commissione RIPAM applica criteri specifici per garantire professionalità e rotazione negli incarichi delle commissioni esaminatrici.
🔄 Criteri di Rotazione
🎲 Procedura di Estrazione
La selezione avviene mediante estrazione a sorte dagli elenchi generati dal Portale inPA, con particolare attenzione al rispetto della parità di genere nella composizione delle commissioni.
📝 Come Candidarsi
Accedi al Portale inPA (https://www.inpa.gov.it) e completa la registrazione con tutti i dati richiesti
Inserisci nel portale un curriculum dettagliato con particolare focus sulle competenze specifiche richieste
Scegli un unico ruolo tra: Presidente, Componente, Segretario, Componente aggiuntivo informatica o inglese
Termine ultimo per l’invio della candidatura tramite Portale inPA
💰 Compensi e Modalità di Lavoro
- Compensi: Secondo DPCM 24 aprile 2020, proporzionali alla partecipazione effettiva
- Modalità: Lavori anche in modalità telematica con sicurezza e tracciabilità
- Durata: Per tutta la durata del concorso, con obbligo di conclusione nei tempi stabiliti
- Supplenti: Intervengono solo in caso di impedimento grave e documentato dei titolari
🌍 Copertura Geografica
L’avviso è pubblicato a livello nazionale con particolare riferimento alla regione Lazio, sede degli uffici centrali del Ministero della Giustizia.
📄 Documenti e Link Utili
❓ Domande Frequenti
Q: Posso candidarmi per più ruoli contemporaneamente?
A: No, è possibile candidarsi per un unico ruolo tra quelli disponibili.
Q: È obbligatorio avere esperienza specifica di 5 anni?
A: Sì, per i ruoli di Presidente e Componente è richiesta esperienza comprovata di almeno 5 anni negli ambiti indicati.
Q: Le commissioni lavoreranno sempre in presenza?
A: No, è prevista la possibilità di lavori telematici garantendo sicurezza e tracciabilità.
Q: Cosa succede se vengo selezionato ma ho impedimenti?
A: Sono previsti componenti supplenti che subentreranno in caso di impedimento grave e documentato.
Rimani aggiornato sul Concorso principale da 2.970 posti nel Ministero della Giustizia per Funzionari e Assistenti
Per restare aggiornato sugli sviluppi del concorso:
- attiva le notifiche per il Concorso via WhatsApp cliccando qui;
- iscriviti al Gruppo Facebook e/o Gruppo Telegram;
- monitora la Pagina Ufficiale inPA;
- monitora la Pagina ufficiale su Formez.
Altri concorsi in primo piano
Ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
- Concorso Ares Sardegna Dirigenti Amministrativi 2025: 13 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
Commenta per primo