Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Sono arrivati altri Concorsi ARLAB Basilicata 2022, finalizzati al potenziamento dei Centri per l’Impiego con l’assunzione di 91 candidati in profili vari, con laurea o diploma. Per inoltrare la domanda è necessario attendere la pubblicazione dei bandi in Gazzetta Ufficiale.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi ARLAB Basilicata CPI ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se i Concorsi Centri per l’Impiego Regione Basilicata non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Concorso ARLAB Basilicata prove scritte dal 29 giugno, le convocazioni riguardando due dei quattro bandi pubblicati dall’Arlab, 14 unità categoria C ed 6 unità categoria D.
La prova si svolgerà presso la sede unica: BASILICATA FIERE, Area Industriale Tito Scalo – 85050 TITO (PZ) per la comunicazione completa clicca qui.
Indice e Categorie
Concorso Regione Basilicata Centri per l’Impiego 2022 – Come funzionano e come partecipare
Posti e profili disponibili
L’ARLAB è Agenzia Regionale per il lavoro e le transizioni nella vita attiva LAB (Lavoro e Apprendimento in Basilicata), con sede a Potenza, istituita dalla stessa Regione Basilicata.
Tra le sue funzioni principali troviamo:
– attuazione delle politiche di orientamento della formazione, dell’istruzione e del lavoro;
– gestione di servizio per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.
I Concorsi ARLAB Basilicata 2022 prevedono l’assunzione di 91 candidati, suddivisi in quattro bandi con numerosi profili.
In particolare, i bandi prevedono:
– 32 unità categoria C;
– 14 unità categoria C;
– 6 unità categoria D;
– 39 unità categoria D.
In totale, i profili aperti ai diplomati sono quelli appartenenti ai bandi da 32 e da 14 posti.
In particolare, i primi 32 posti sono così suddivisi:
– 12 istruttori amministrativi;
– 18 istruttori mercato del lavoro;
– 2 istruttori logistica, sicurezza, impianti e manutenzione.
Gli ulteriori 14 posti, invece, sono per il profilo di istruttori del mercato del lavoro.
I profili per laureati sono quelli dei bandi di Categoria D da 6 e 39 posti.
In particolare, i 39 posti sono così suddivisi:
– 10 esperti mercato e servizi per il lavoro;
– 2 psicologi del lavoro;
– 4 esperti progettazione formazione;
– 8 orientatori specialistici;
– 2 avvocati;
– 5 specialisti amministrativi;
– 2 esperti in comunicazione istituzionale;
– 4 specialisti informatici;
– 2 specialisti statistici.
I restanti 6 posti sono invece dedicati al profilo di esperti del mercato del lavoro.
Sì, tutti i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Requisiti di partecipazione
Il titolo di studio varia a seconda del profilo scelto.
In particolare, per i profili appartenenti ai bandi di Categoria D è richiesta una laurea specifica relativa all’ambito di lavoro scelto.
Per i profili di Categoria C, invece, si richiede un diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Per tutte le informazioni sui requisiti ti rimandiamo alla lettura dei bandi:
– 32 unità categoria C;
– 14 unità categoria C;
– 6 unità categoria D;
– 39 unità categoria D.
No, i concorsi non presentano limiti di età.
Prove e materie dei concorsi – Cosa studiare
Per tutti i profili, i Concorsi ARLAB Basilicata Centri per l’Impiego prevedono:
– unica prova scritta;
– valutazione titoli.
La prova scritta unica consiste in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.
Inoltre, il bando riporta i seguenti criteri di valutazione per la prima parte del test:
– risposta esatta: +0,75 punti;
– mancata risposta: 0 punti;
– risposta errata: -0,20 punti.
La prova scritta inoltre si intende superata con un punteggio minimo di almeno 21/30.
No, non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.
Le materie specifiche della prova scritta variano in base al profilo professionale scelto.
In particolare, alcune delle materie comuni a più profili sono:
– Normativa statale e regionale in materia di politiche e servizi per il lavoro (con normativa specifica regionale e istituzione dell’Arlab Basilicata);
– Diritto Costituzionale;
– Diritto Amministrativo;
– Contabilità pubblica / Contabilità di stato;
– Diritto Penale;
– Diritto Civile;
– Lingua inglese;
– Informatica.
Per un quadro completo sulle materie del profilo da te scelto, ti rimandiamo alla lettura dei bandi elencati in seguito.
Ai titoli di studio, che devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del bando, viene attribuito un punteggio massimo di 10 punti così suddivisi:
– titoli di servizio: massimo 5 punti;
– titoli di studio: massimo 5 punti.
Puoi trovare maggiori informazioni sui titoli valutabili nei bandi.
Il concorso sarà gestito dalla Commissione RIPAM.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare i bandi
La domanda di partecipazione potrà essere presentata attraverso il attraverso il portale “Step-One 2019” dopo la pubblicazione dei bandi in Gazzetta Ufficiale.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione i bandi elencati di seguito e qualsiasi altra comunicazione in merito riportata sulla pagina ufficiale dei Concorsi ARLAB Basilicata.
– 32 unità categoria C;
– 14 unità categoria C;
– 6 unità categoria D;
– 39 unità categoria D.
Sì, è necessario effettuare il pagamento di una tassa di concorso pari a €10 da effettuarsi seguendo le istruzioni operative contenute nei bandi.
Sì, è possibile partecipare a più bandi di concorso.
Bada bene che per ogni concorso sarà necessario effettuare un pagamento diverso della tassa di concorso.
Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione entro 30 giorni dalla pubblicazione dei bandi in Gazzetta Ufficiale.
Concorso RIPAM Centri per l’Impiego Basilicata 2022 – Come prepararsi per le prove previste
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Basilicata ARLAB Centri Impiego 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nei bandi.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per i Concorsi ARLAB Basilicata 2022 comprende:
- Informatica;
- Inglese – Corso gratuito;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Diritto Civile;
- Diritto Penale;
- Reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Disciplina del pubblico impiego contrattualizzato.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nei bandi ti consigliamo inoltre il Manuale Concorsi Regione Basilicata e ARLAB 2022.
Manuale Concorsi Regione Basilicata e ARLAB 2022 – Per unico
Manuale per la preparazione con le materie comuni ai vari profili – Diritto costituzionale (Fonti e Istituzioni dell’Unione europea) – Statuto della Regione Basilicata e Diritto regionale – Diritto amministrativo – Lavoro pubblico (Pubblico impiego) – Elementi di organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni – Elementi di contabilità ed economia pubblica – Politiche attive e mercato del lavoro – Elementi di normativa in materia di fondi strutturali (online) Inglese (online) – Informatica (online) – Quesiti situazionali (software) – Software online per la simulazione della prova – Espansioni online
Altre informazioni →Concorsi Basilicata ARLAB 91 posti – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sui Concorsi Basilicata ARLAB 91 posti e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso ARLAB Basilicata 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Documentaristi Camera dei Deputati 2022 – 65 posti – Per laureati
- Concorso Educatore Professionale Azienda Zero 2022 – 26 posti – Per laureati
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Con terza media
- Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 amministrativi – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Come studiare per le prove
- Concorso Funzionari Ministero della Salute 2022 – 26 posti – Per laureati
- Concorsi Amministrativi ASL Bari 2022 – 45 posti – Per diplomati e laureati
- Concorsi UNINA Napoli 2022 – 36 posti – Per diplomati e laureati
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR – 5410 posti – Per diplomati e laureati
- Concorsi ARLAB Basilicata 2022 – 91 posti nei Centri per l’Impiego – Anche per diplomati
- Concorsi Regione Marche 2022 – 57 posti per amministrativi e tecnici – Per diplomati e laureati
- Concorso Regione Lombardia Specialisti 2022 – 30 posti per l’area economica – Solo per laureati
Commenta per primo