Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027 dell’ASL Avellino, approvato con deliberazione n. 167 del 30 gennaio 2025, contiene indicazioni dettagliate riguardo al fabbisogno di personale, alle assunzioni programmate, alla previsione di concorsi pubblici nel triennio, e a interventi per la valorizzazione delle risorse umane e l’efficientamento dei servizi sanitari.
L’ente prevede un fabbisogno complessivo di 384 unità per il triennio 2025-2027, che interesserà sia il comparto sanitario che quello amministrativo e tecnico. Questo fabbisogno si inserisce in un più ampio contesto di riorganizzazione e innovazione dei modelli assistenziali.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorsi ASL Avellino 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle ASL e/o Aziende Ospedaliere o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Fabbisogno di personale e linee strategiche

Il documento evidenzia con chiarezza la necessità di rafforzare in modo strutturale l’organico dell’ASL Avellino per garantire la piena operatività e continuità dei servizi, soprattutto in considerazione dell’aumento delle esigenze sanitarie, del ricambio generazionale e dei numerosi pensionamenti previsti. L’ente prevede un fabbisogno complessivo di 384 unità per il triennio 2025-2027, che interesserà sia il comparto sanitario che quello amministrativo e tecnico. Questo fabbisogno si inserisce in un più ampio contesto di riorganizzazione e innovazione dei modelli assistenziali.
Assunzioni programmate
Nel dettaglio, il piano prevede due principali canali di ingresso:
- Assunzioni a tempo determinato: circa 104 unità saranno inserite con contratti flessibili, anche nell’ambito di progetti specifici e per coprire esigenze temporanee dovute a assenze prolungate o picchi di attività.
- Assunzioni a tempo indeterminato: sono previste 280 unità da assumere stabilmente, con l’obiettivo di coprire i vuoti d’organico strutturali e potenziare i servizi di base e specialistici. Le assunzioni saranno distribuite tra personale sanitario (infermieri, OSS, tecnici sanitari), tecnico e amministrativo;
In particolare, tra le figure da reclutare nel corso del triennio figurano:
- Infermieri e Operatori Socio Sanitari (OSS), con particolare attenzione ai presidi territoriali e domiciliari;
- Tecnici sanitari di laboratorio, radiologia e prevenzione, fondamentali per il funzionamento dei servizi diagnostici e di sorveglianza sanitaria;
- Assistenti amministrativi e collaboratori amministrativi, a supporto delle attività di back office e front office;
- Dirigenti medici in varie specializzazioni, tra cui medicina interna, psichiatria, pronto soccorso, pediatria, cardiologia e medicina del lavoro.
Concorsi pubblici previsti
Per coprire il fabbisogno di personale a tempo indeterminato, l’ASL Avellino ricorrerà in larga misura a concorsi pubblici, secondo la pianificazione triennale delineata nel PIAO. Le procedure concorsuali saranno attivate principalmente nei seguenti anni, con una calendarizzazione progressiva:
- Anno 2025: prima fase di reclutamento con l’avvio delle procedure concorsuali per infermieri, OSS, tecnici sanitari, assistenti amministrativi e medici specialisti, con particolare urgenza per i servizi più critici;
- Anno 2026: fase di consolidamento e completamento delle assunzioni per i profili non coperti nel 2025 o soggetti a turnover, oltre a nuovi bandi in base agli sviluppi organizzativi;
- Anno 2027: integrazioni finali per la piena copertura dei fabbisogni residui e avvio delle stabilizzazioni per il personale già assunto con contratti a termine o flessibili.
Le procedure seguiranno criteri di trasparenza, merito e valorizzazione delle esperienze pregresse, nel rispetto delle normative vigenti in materia di concorsi pubblici.
Stabilizzazioni e valorizzazione del personale interno
Il piano dedica ampio spazio alla stabilizzazione del personale già in servizio, soprattutto per coloro che abbiano maturato i requisiti previsti dalla normativa nazionale (es. legge Madia). Verranno attivate procedure riservate per favorire la continuità lavorativa e il riconoscimento dell’esperienza acquisita, nel rispetto dei vincoli di legge e delle percentuali massime consentite.
Parallelamente, l’ASL Avellino intende promuovere la valorizzazione e la formazione continua del personale mediante:
- Piani formativi articolati, orientati allo sviluppo delle competenze trasversali e tecniche;
- Azioni mirate per il benessere organizzativo e il miglioramento delle condizioni di lavoro;
- Percorsi di crescita professionale interni, anche in vista di futuri sviluppi di carriera e mobilità verticale.
Prospettive concrete per i candidati
Per i prossimi tre anni, l’ASL Avellino rappresenta un’opportunità concreta e strategica per chi desidera lavorare nella sanità pubblica. Il consistente piano di assunzioni, unito all’impegno per la formazione interna, le politiche di stabilizzazione e l’attenzione alla crescita professionale, rende l’ente una realtà in forte evoluzione e dinamismo.
I candidati interessati ai futuri bandi di concorso sono invitati a:
- Monitorare regolarmente il sito istituzionale dell’ASL Avellino;
- Consultare il portale unico per il reclutamento della Pubblica Amministrazione inPA;
- Tenersi aggiornati sugli avvisi pubblici, i requisiti di accesso e le modalità di partecipazione.
La partecipazione tempestiva e preparata ai bandi rappresenterà un fattore decisivo per accedere alle numerose opportunità professionali in arrivo. Trovi qui la delibera n. 167 del 30 gennaio 2025, approvazione PIAO ASL Avellino 2025-2027.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi ASL Avellino 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti ai Concorsi ASL Avellino 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sui Concorsi ASL Avellino 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai Concorsi ASL Avellino 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Terni Funzionari e Assistenti Amministrativi 2025 – 22 posti aperti ai diplomati
- Concorso Atleti Fiamme Oro Polizia di Stato 2025 – 28 posti con licenza media
- Concorso CONI Amministrativi 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Tecnici e Dietisti 2025 – 17 posti per diplomati e laureati
- Concorso Infermieri ASST Santi Paolo e Carlo di Milano 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Dirigenti SNA 2025: 144 allievi al corso per il reclutamento di 120 dirigenti
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici 2025 – 32 posti a tempo indeterminato per diplomati
- Concorso Tenenti Aeronautica 2025: 34 posti in servizio permanente nei ruoli normali
- Concorso ASL Taranto Tecnici di Radiologia 2025 – 41 posti per laureati
- Concorso OSS Casa di Riposo San Giorgio 2025: 14 posti a tempo indeterminato
- Ministero della Cultura Avviamento Numerico per Disabili 2025: 34 posti da Operatore nei servizi culturali ed educativi
- Concorso ASST Lecco Tecnici di Radiologia 2025 – 15 posti per laureati
- Concorso ATA 24 Mesi 2025/2026: Ultime ore per presentare domanda
- Concorso Ministero del Turismo 2025 per Funzionari e Assistenti: 180 posti per diplomati e laureati
- Concorso La Casa di Schio OSS 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo