Tempo di lettura stimato: 6 minuti

In arrivo nuove opportunità di lavoro pubblico in Puglia grazie ai nuovi Concorsi Comune Bari 2023, il piano degli inserimenti 2023-2025 dell’ente prevede l’ingresso in organico di oltre 300 risorse, da reclutare anche mediante nuovi concorsi pubblici.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali e come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Prossimi Concorsi Comune di Bari ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se i Concorsi Comune Bari 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Puglia o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorsi Comune Bari 2023 – Come funzionerà e come partecipare
Posti disponibili, profili richiesti e requisiti
Come specifica l’assessore con delega al personale dell’ente, Vito Lacoppola, tramite un recente comunicato, l’amministrazione continuerà a lavorare alla pubblicazione dei nuovi bandi di concorso.
La giunta comunale barese ha approvato la delibera relativa alla programmazione del fabbisogno di personale per gli anni 2023-2025.
Il documento definisce i dettagli del nuovo piano assunzioni che il Comune di Bari potrà realizzare nel prossimo triennio.
Per quanto riguarda il piano triennale del fabbisogno di personale appena approvato, sono più di 300 i posti di lavoro che il Comune di Bari intende coprire per potenziare la pianta organica di Palazzo della Città. Nello specifico, il piano assunzione prevede il reclutamento di 318 unità di personale, di cui 169 verranno inserite nel 2023, 69 nel 2024 e 78 nel 2025.
Le figure da selezionare per le prossime assunzioni al Comune di Bari risponderanno alle nuove esigenze della PA e alla volontà di migliorare ulteriormente i servizi dell’ente.
Per gli anni 2023-2025, i posti di lavoro al Comune di Bari da coprire mediante nuovi concorsi pubblici coinvolgeranno dunque 47 risorse. Nel dettaglio, i nuovi bandi in arrivo sono finalizzati alla selezione delle seguenti figure:
– 25 Istruttori amministrativi finanziari;
– 12 Insegnanti di scuola dell’infanzia;
– 6 Funzionari specialisti tecnici;
– 4 Dirigenti tecnici.
Sì, i posti saranno a tempo indeterminato.
In base ai profili previsti per partecipare ai nuovi Concorsi Comune di Bari, dovrebbe essere possibile partecipare con una laurea.
Tuttavia, è necessario attendere l’uscita dei bandi ufficiali per maggiori informazioni sui titoli di studio richiesti e sulle specifiche lauree ammesse.
È necessario consultare e attendere l’uscita dei bandi di Concorso per tali informazioni.
Altre modalità di reclutamento
Il Comune di bari potrà attingere al reclutamento di oltre 300 posti di lavoro nel prossimo triennio, oltre ai concorsi pubblici anche le seguenti procedure di reclutamento:
– mobilità orizzontale;
– progressione di carriera;
– avviamento a selezione (L. 56/1987);
– collocamento obbligatorio secondo quanto previsto dalla Legge 407/1998;
– utilizzo di graduatoria di altra amministrazione.
Prove dei concorsi
In base ai concorsi espletati nell’anno precedente i concorsi potrebbero essere cosi strutturati:
– eventuale prova preselettiva;
– valutazione dei titoli;
– una/due prove scritte a seconda del profilo concorsuale;
– una prova orale.
Come inoltrare la domanda
Gli interessati alle nuove assunzioni del Comune di Bari devono attendere l’uscita degli appositi avvisi di selezione, che saranno consultabili sul portale web dell’ente, nella sezione Bandi e concorsi.
Per poter potresti aver bisogno di:
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina;
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Altre novità sul Concorso saranno pubblicate sulla pagina ufficiale del Comune di Bari.
Nel corso del 2023 verranno assunte 169 nuove risorse, 69 nel 2024 e 78 nel 2025.
Prossimi Concorsi Comune Bari 2023 per laureati – Come iniziare a studiare
Al momento non sono ancora note le materie oggetto delle prove del concorso dei profili professionali, ma puoi comunque iniziare a studiare con gli strumenti didattici elencati di seguito.
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Comune di Bari, ti conviene esercitarti fin da subito con il nostro simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie più richieste nei Concorsi Pubblici.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Comune Bari 2023 comprende:
- Logica;
- Corsi online di diritto per concorsi pubblici – Bundle;
- Diritto Costituzionale;
- Ordinamento degli Enti Locali;
- Diritto Amministrativo;
- Disciplina del Pubblico Impiego;
- Diritto Civile;
- Diritto Penale;
- Reati contro la pubblica amministrazione;
- Contabilità di Stato e degli enti pubblici;
- Contabilità degli Enti locali;
- Trasparenza e Anticorruzione;
- Contratti pubblici;
- Informatica;
- Corso gratuito – Lingua Inglese.
Altri concorsi in scadenza
Oltre alla Nuova procedura concorsuale del Comune di Bari da 300 posti ti segnaliamo anche gli altri bandi in scadenza oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Roma Capitale 2023 – In arrivo nuovi bandi
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ragioneria di Stato 2022 – Bando da 54 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Polizia Locale Comune di Milano – 230 posti in arrivo – Per diplomati
- Concorsi Regione Sicilia – In arrivo 273 posti per laureati
- Concorsi Pmal Terni – 164 nuove assunzioni in arrivo
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – in arrivo 6300 assunzioni
- Assunzioni Piccoli Comuni PNRR – 1026 posti in arrivo
- Concorsi ASP Cosenza 2022 – 710 assunzioni in arrivo nel comparto sanitario
- Concorsi MIT – 1428 Assunzioni in arrivo nel 2022/2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Cattedra Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – Per laureati
Commenta per primo