Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Pubblicato il bando del Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025, che mette a disposizione 17 posti complessivi con contratto a tempo pieno e determinato. I posti sono suddivisi tra i profili di Funzionario di amministrazione (4 posti, riservati ai laureati) e Collaboratore di amministrazione (13 posti, accessibili con diploma). Le risorse selezionate saranno impiegate all’interno del progetto Rete PAC 2025-2027 per attività di supporto amministrativo, con sede operativa presso il CREA – Centro di ricerca Politiche e Bio-economia di Roma e la postazione CREA-PB presso il MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste).
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Roma leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 non rientra tra quelli che stai seguendo, consulta la sezione Concorsi a Roma oppure dai uno sguardo ai Concorsi Pubblici attivi.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 17 posizioni complessive a tempo pieno e determinato della durata iniziale di 27 mesi. I contratti sono prorogabili o rinnovabili, compatibilmente con le esigenze del progetto e la disponibilità di fondi. Le posizioni sono così suddivise:
– 4 posti per Funzionari di amministrazione (FA – V livello);
– 13 posti per Collaboratori di amministrazione (CAM – VII livello).
Tutte le attività si svolgeranno presso il CREA – Centro di ricerca Politiche e Bio-economia di Roma e/o la postazione presso il MASAF.
Le mansioni previste includono:
Per i Funzionari: compiti complessi di carattere giuridico e tecnico-amministrativo. Si richiedono competenze in ambito contrattuale, rendicontazione economico-finanziaria, gestione del personale, monitoraggio delle spese e degli orari lavorativi, contenzioso e archiviazione documentale.
Per i Collaboratori: supporto esecutivo alle stesse attività. Sono richieste competenze organizzative e operative nella gestione di progetti, documentazione contabile, strumenti di controllo amministrativo e supporto tecnico-amministrativo.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura di selezione si articola in due fasi:
– Valutazione dei titoli (massimo 30 punti);
– Colloquio orale (massimo 60 punti – per essere idonei è necessario ottenere almeno 42 punti).
La valutazione dei titoli rappresenta la prima fase della selezione e contribuisce fino a un massimo di 30 punti sul punteggio complessivo. I titoli verranno esaminati solo per i candidati che avranno inoltrato correttamente tutta la documentazione richiesta nei termini stabiliti dal bando.
La commissione attribuirà il punteggio secondo tre categorie:
– Attività professionale: fino a 15 punti, per esperienze lavorative, incarichi, responsabilità, partecipazioni a gruppi di lavoro pertinenti al profilo per cui si concorre.
– Formazione: fino a 10 punti, per corsi di aggiornamento, scuole di specializzazione, abilitazioni e iscrizioni professionali rilevanti.
– Giudizio complessivo: fino a 5 punti, basato sul profilo formativo, culturale e professionale complessivo del candidato.
I titoli devono essere posseduti entro la data di scadenza del bando e documentati correttamente secondo le modalità previste, pena la non valutazione.
Durante il colloquio verranno verificate:
– Competenze legate al profilo professionale scelto (giuridico-amministrative, contabili, controllo gestione);
– Conoscenze tecniche riferite ai temi specificati nel bando;
– Conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche;
– Per i candidati stranieri, anche la conoscenza della lingua italiana.
Il colloquio potrà svolgersi anche in modalità online, garantendo tracciabilità e sicurezza.
Dove scaricare il bando
Come prepararti: Corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Roma leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo