Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Il Comune di Milano si appresta a bandire nuovi Concorsi e Assunzioni, per un totale di 662 posti. Le procedure saranno aperte a diplomati e laureati e sono attese entro la fine del 2022.
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali, nonché come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Comune di Milano 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se i prossimi Concorsi Comune di Milano 2022 non sono tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorsi Milano 2022 – Come funziona e come partecipare
Dettagli sui posti e sui requisiti
La notizia è arrivata tramite il quotidiano “Il Giorno”.
Secondo l’articolo del quotidiano, il Comune di Milano ha raggiunto un accordo con i sindacati che definisce il nuovo piano assunzioni dell’ente e fissa a 662 le risorse che saranno integrate nel corso del 2022. La quota dei nuovi assunti è stata stabilita sulla base delle disponibilità di bilancio dell’ente.
I posti a disposizione saranno 662.
I posti saranno così suddivisi:
– 170 agenti di Polizia Locale a tempo indeterminato;
– 34 ufficiali;
– 40 agenti di polizia locale a tempo determinato;
– 3 dirigenti;
– 195 lavoratori con vari ruoli e inquadramenti;
– 99 istruttori dei servizi educativi;
– 10 assistenti sociali;
– 11 collaboratori dei servizi museali;
– 26 lavoratori per le biblioteche;
– 74 ulteriori profili per la copertura di posti di lavoro in vari uffici del Comune.
Sì, i posti dovrebbero essere a tempo pieno ed indeterminato, ad eccezione di 40 ghisa (agenti di polizia locale).
No, questo concorso non dovrebbe presentare limiti di età.
Se non dovessero esserci specifiche limitazioni nel bando, sarà possibile partecipare a più profili.
I posti saranno principalmente coperti tramite appositi Concorsi Pubblici.
Inoltre, la copertura dei posti di lavoro vacanti presso gli uffici comunali avverrà anche mediante:
– scorrimento di graduatorie preesistenti;
– stabilizzazione di dipendenti precari;
– completamento delle code delle assunzioni relative al periodo 2018 – 2021.
Non ci sono informazioni precise sui titoli di studio richiesti per partecipare ai prossimi Concorsi Comune di Milano.
Al momento sappiamo soltanto che si potrà partecipare con un diploma o con una laurea.
Prove dei concorsi
È probabile che i concorsi prevedano:
– eventuale prova preselettiva;
– una o due prove scritte a seconda del profilo;
– prove fisiche per gli agenti di Polizia Locale;
– prova orale o prova teorico pratica in relazione al profilo scelto.
Per informazioni più precise sull’iter concorsuale e sui programmi da studiare, è necessario attendere l’uscita del bando.
Come inoltrare la domanda
La domanda di partecipazione ai prossimi concorsi potrà essere presentata essere presentata attraverso il portale Concorsi del Comune di Milano.
Per partecipare potrebbero essere richiesti:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Per istruzioni su come inoltrare la domanda è necessario attendere l’uscita del bando in Gazzetta Ufficiale.
La pubblicazione dei nuovi concorsi è prevista durante il corso del 2022.
Prossimi Concorsi a Milano 2022 – Come iniziare a studiare
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Comune di Milano 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie più richieste nei Concorsi Pubblici.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore Quiz, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online utili per la preparazione delle eventuali materie delle prove.
In particolare, l’offerta di Corsi Online per i Concorsi Comune di Milano 2022 comprende i seguenti corsi:
- Concorso Vigili Urbani – Corso intensivo di preparazione – Online;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Diritto Penale e Polizia Giudiziaria;
- Diritto Civile;
- Reati contro la pubblica amministrazione;
- Disciplina del pubblico impiego contrattualizzato;
- Trasparenza e Anticorruzione;
- Ordinamento degli Enti Locali;
- Logica;
- Informatica;
- Inglese corso gratuito.
Manuale
Infine, per garantirti una preparazione completa su tutte le materie indicate nel bando ti consigliamo il Manuale Concorsi Comune di Milano 2022:
Concorsi 662 posti Comune di Milano 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sui Concorsi 662 posti Comune di Milano 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi Comune di Milano 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorsi Politecnico di Torino 2022 – 19 posti amministrativi e tecnici – Per laureati
- Concorso Documentaristi Camera dei Deputati 2022 – 65 posti – Per laureati
- Concorso Educatore Professionale Azienda Zero 2022 – 26 posti – Per laureati
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Con terza media
- Concorso Funzionari MIUR 2022 – 304 posti – Come studiare per le prove
- Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 amministrativi – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorsi Reggio Calabria – Bandi in uscita entro il 2022
- Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Come studiare per le prove
- Concorso RIPAM 2293 posti – Come studiare per la prova scritta
- Concorso MiTE PNRR 2022 – 92 Esperti di Transizione Ecologica – Per laureati
- Comune di Lusciano Concorso 2022 – 27 Assistenti Sociali – Per laureati
- Concorso Funzionari Ministero della Salute 2022 – 26 posti – Per laureati
Commenta per primo