tempo di lettura stimato: 7 minuti

Proseguono gli sviluppi per diversi concorsi pubblici finalizzati all’assunzione di personale nell’Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni, con specifico riferimento ai profili di Educatore Prima Infanzia, Pedagogista, Esperto Area Socio-Assistenziale (EASA) e Assistente Sociale nei Comuni di Palermo e Monreale.
Mentre il concorso per un Educatore Prima Infanzia nel Comune di Monreale ha visto la conclusione della fase di attribuzione del punteggio per titoli e servizio e la nomina del vincitore, restano ancora fermi i bandi per il reclutamento di Pedagogisti ed Esperti Socio-Assistenziali presso il Comune di Palermo. Nel frattempo, per il concorso che prevede l’assunzione di 33 Assistenti Sociali (di cui 30 a Palermo e 3 a Monreale), la Commissione ha esaminato numerose osservazioni e richieste di spostamento della prova orale, con le valutazioni che proseguono sulla base del verbale n. 4 del 14 novembre 2024.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici a Palermo ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorsi Comuni Palermo e Monreale Socio Assistenziali non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Palermo o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorsi Comuni Palermo e Monreale Socio Assistenziali
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti disponibili sono 40 e sono cosi suddivisi:
– 2 Pedagogisti da destinare al Comune di Palermo;
– 1 Educatore Prima Infanzia da destinare al Comune di Monreale;
– 4 Esperti Area Socio Assistenziale – EASA da destinare al Comune di Palermo;
– 33 Assistenti Sociali di 30 da destinare al Comune di Palermo e 3 al Comune di Monreale.
Si, per tutti i profili è prevista l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
La procedura concorsuale prevede:
– Una prova scritta;
– Una prova orale;
– Valutazione dei titoli dichiarati in sede di domanda di partecipazione.
La prova scritta sarà finalizzata a verificare le specifiche conoscenze del profilo professionale
oggetto di selezione oltre alla verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
La prova consisterà in un test di quaranta quesiti a risposta multipla da risolvere in novanta minuti.
La prova scritta è superata con il punteggio minimo di 28/40 (ventotto/quarantesimi).
Le materie su cui prepararsi per i vari profili sono le seguenti:
Pedagogisti:
– Pedagogia generale;
– Pedagogia speciale per l’inclusione;
– Pedagogia della famiglia;
– Elementi di diritto pubblico;
– Elementi di diritto amministrativo;
– Elementi di diritto degli enti locali.
Educatore Prima Infanzia:
– Didattica generale;
– Pedagogia generale;
– Psicologia dello sviluppo e dell’educazione;
– Sociologia generale;
– Storia delle istituzioni educative infantili contemporanee;
– Neuropsichiatria infantile;
– Pedagogia dell’infanzia e della famiglia;
– Psicologia generale/modelli e tecniche di osservazione del comportamento infantile;
– Psicopatologia dello sviluppo – didattica del gioco – progettazione, documentazione e valutazione nell’infanzia;
– Pedagogia della comunicazione non verbale e della relazione educativa;
– Elementi di diritto pubblico;
– Elementi di diritto amministrativo;
– Elementi di diritto degli enti locali.
Esperti Area Socio Assistenziale:
– Psicologia sociale;
– Psicologia di comunità;
– Elementi di diritto pubblico;
– Elementi di diritto amministrativo;
– Elementi di diritto degli enti locali.
Assistenti Sociali:
– Principi e fondamenti del servizio sociale;
– Psicologia di comunità;
– Pedagogia generale;
– Elementi di diritto pubblico;
– Elementi di diritto amministrativo;
– Elementi di diritto degli enti locali.
La prova orale consisterà in un colloquio inerente le medesime materie di cui alla prova scritta,
oltre alla verifica delle competenze in lingua inglese e in informatica.
La valutazione finale sarà espressa in quarantesimi e la prova si intenderà superata con punteggio pari o superiore a 28/40.
La valutazione dei titoli sarà effettuata a valle, esclusivamente per coloro che avranno superato la
prova scritta e la prova orale. Non potrà superare un massimo di 20 punti, di cui 15 punti per i titoli di
studio e 5 punti per i titoli di servizio.
Punteggio relativo alla valutazione del titolo di accesso al presente bando:
− da 66/110 a 76/110 = punti 0,00;
− da 77/110 a 87/110 = punti 1,00;
− da 88/110 a 98/110 = punti 2,50;
− da 99/110 a 110/110 = punti 4,00;
− Lode conseguita = punti 1,00 (da sommare al punteggio attribuito per il voto di laurea 110/110).
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale:
– 2 Pedagogisti da destinare al Comune di Palermo;
– 1 Educatore Prima Infanzia da destinare al Comune di Monreale;
– 4 Esperti Area Socio Assistenziale – EASA da destinare al Comune di Palermo;
– 33 Assistenti Sociali di 30 da destinare al Comune di Palermo e 3 al Comune di Monreale.
Al 18 marzo 2025, le procedure concorsuali per l’assunzione di personale nei Comuni di Palermo e Monreale si trovano nelle seguenti fasi:
Concorso per 1 Educatore Prima Infanzia al Comune di Monreale
– La procedura si è conclusa con l’attribuzione dei punteggi per titoli di studio e di servizio e la nomina del vincitore, come riportato nel verbale n. 5 del 2 dicembre 2024.
Concorso per 2 Pedagogisti al Comune di Palermo
– Dopo la chiusura delle candidature il 13 luglio 2024, non sono disponibili aggiornamenti ufficiali sullo stato attuale della selezione.
Concorso per 4 Esperti Area Socio Assistenziale (EASA) al Comune di Palermo
– Anche per questo concorso, chiuso il 13 luglio 2024, non sono presenti informazioni recenti riguardo all’avanzamento della procedura.
Concorso per 33 Assistenti Sociali (30 per Palermo e 3 per Monreale)
– La Commissione esaminatrice si è riunita il 14 novembre 2024 per analizzare le osservazioni pervenute e le richieste di spostamento della prova orale, come indicato nel verbale n. 4. Non sono disponibili ulteriori aggiornamenti sullo stato attuale della selezione.
Per informazioni più dettagliate e aggiornate, si consiglia di consultare i siti ufficiali dei Comuni coinvolti o contattare direttamente gli uffici competenti.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorsi Comuni Palermo e Monreale Socio Assistenziali, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorsi Comuni Palermo e Monreale Socio Assistenziali, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per profili Socio-Assistenziali e Manuali per profili Servizi Educativi.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorsi Comuni Palermo e Monreale Socio Assistenziali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Rimani aggiornato sul Concorsi Comuni Palermo e Monreale Socio Assistenziali
Per restare aggiornato sul Concorsi Comuni Palermo e Monreale Socio Assistenziali e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Commenta per primo