Concorsi MEF 2022 – 735 Nuove Assunzioni – Per laureati

scopri subito tutto quello che ti serve sapere

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Mediante il Decreto Milleproroghe e il Decreto Ristori Ter sono stati approvati nuovi piani di assunzioni per il Ministero dell’Economia e delle Finanze, rispettivamente per la copertura di 550 e 185 posti di lavoro entro il 2022 mediante procedure concorsuali.

Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi MEF ti basta attivare le notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se i Concorsi Ministero dell’Economia e delle Finanze 2022 non sono tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.


Concorsi MEF 2022 – Come funziona e come partecipare

Perché ci saranno queste nuove assunzioni?

I nuovi bandi di concorso MEF hanno lo scopo di reclutare personale per rendere più efficienti uffici e strutture della giustizia tributaria, e le relative funzioni di supporto e coordinamento delle attività svolte dalle sedi territoriali, anche in materia di sicurezza.

In breve, le nuove assunzioni serviranno per rafforzare l’efficienza operativa delle strutture del Ministero dell’economia e delle finanze, anche in relazione agli obiettivi e agli interventi previsti dal PNRR.

Posti disponibili e dettagli sul profilo

Quanti sono i posti?

In totale i posti disponibili previsti sono 735, di cui:
– 550 previsti dal Decreto Milleproroghe;
– 185 previsti dal Decreto Ristori Ter.

Come sono suddivisi i 550 posti del Decreto Milleproroghe?

I 550 posti saranno cosi suddivisi:
– 350 posti di Area III, posizione economica F1, da destinare alle Ragionerie territoriali dello Stato;
– 100 posti da inquadrare nell’Area II, posizione economica F2, da destinare alle Ragionerie territoriali dello Stato;
– 100 posti di Area III, posizione economica F1, da destinare alle Commissioni Tributarie.

Al momento i bandi pubblici non sono stati ancora pubblicati in gazzetta ufficiale, ma a breve inizieranno ad essere pubblicati i primi bandi, consigliamo di tenere d’occhio la pagina ufficiale del MEF.

Come sono ripartiti i 185 posti del Decreto Ristori?

I 185 posti previsti dal Decreto Ristori Ter sono così ripartiti:
– 25 dirigenti di seconda fascia, di cui:
• 5 unità da destinare alle verifiche amministrativo contabili extra gerarchiche nell’ambito dell’Ispettorato generale dei servizi ispettivi di finanza pubblica,
• 20 unità a cui conferire incarichi di consulenza, studio e ricerca nel numero di 5 unità per ciascuno dei Dipartimenti del Ministero;
– 100 unità da inquadrare nell’area III – posizione economica F1;
– 60 unità da inquadrare nell’area II – posizione economica F2.

I posti sono a tempo indeterminato?

Per questo tipo d’informazione, è necessario attendere la pubblicazione ufficiale dei bandi.

Al termine del concorso dovo saranno dislocati i vincitori?

Solitamente nei precedenti Concorsi i vincitori sono dislocati in varie sedi del MEF.

Quanto guadagna un impiegato MEF?

Le retribuzioni di area III posizione economica F1 e di €1773,65 lordi mentre un inquadramento di area II posizione economica F2 prevede una retribuzione lorda di €1527,84.

Di cosa si occupa il MEF?

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) svolge le funzioni d’indirizzo e di regia della politica economica e finanziaria complessiva dello Stato. In particolare, si occupa della programmazione della politica di bilancio e della progettazione e realizzazione degli interventi in materia di entrate e di spese dello Stato. Inoltre, gestisce il debito pubblico e le partecipazioni azionarie dello Stato.

Requisiti di partecipazione

Quali sono i titoli di studio richiesti per partecipare?

Per partecipare ai Concorsi MEF in arrivo, bisognerà attendere la pubblicazione dei relativi bandi, sono tuttavia previsti posti soli laureati.

Come inoltrare la domanda

Come inoltro la domanda di partecipazione?

Coloro che vorranno partecipare ai Concorsi Ministero dell’Economia e delle Finanze, dovranno attendere la pubblicazione dei relativi bandi concorsuali sulla pagina dell’Ente di riferimento, indice concorsi MEF.

Quando saranno pubblicati i bandi?

Le assunzioni previste dal Decreto Ristori Ter potranno essere perfezionate non prima del 1° Ottobre 2022.

In ogni caso, si prevede che i bandi saranno pubblicati molto in anticipo.

Anche i bandi dei Concorsi Decreto Milleproroghe sono previsti entro la fine del 2022.

Da chi sono stati gestiti i precedenti concorsi ?

Come specificato nel Decreto Ristori Ter, il MEF potrà ricorrere alla Commissione per l’attuazione del Progetto di Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni (RIPAM), a cui affidare la gestione delle future procedure concorsuali.

Concorsi MEF 2022 – Come iniziare a studiare

Simulatore quiz

Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi MEF 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

In particolare, ti consigliamo di usare la funzione materie, aggiungendo alla tua esercitazione quelle previste dai bandi in uscita.
Inoltre puoi trovare le banche dati dei precedenti concorsi.

Corsi online

Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

La raccolta di Corsi Online per il Concorso MEF 2022, sulla base dei precedenti bandi comprende:

Manuale

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale Concorsi MEF 2022.

Concorsi MEF 2022 – Forum e aggiornamenti

Per restare aggiornato sui Concorsi MEF 2022 e conoscere anche gli altri candidati:

Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita

Oltre al MEF 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.