Come studiare per i Concorsi Polizia Municipale – La guida

Prepararsi al concorso per Agente di Polizia Municipale è una sfida che richiede metodo, disciplina e materiali aggiornati. In questa guida approfondita troverai tutte le indicazioni necessarie per affrontare lo studio delle materie concorsuali, gestire il tempo e superare le prove scritte, orali e fisiche.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati, iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Per affrontare lo studio di tale tipologia di concorsi, ti consigliamo di leggere questa guida. Potrebbe interessati anche la pagina Concorsi DifesaConcorsi di Polizia e quella dedicata ai concorsi pubblici attivi.

Le prove del concorso: struttura e caratteristiche

Prima di iniziare con gli aspetti specifici sulle prove: puoi leggere da qui la guida su come diventare agente di polizia locale, stipendio previsto e ulteriori dettagli.

I concorsi per Polizia Municipale seguono una struttura ormai consolidata, ma possono variare da Comune a Comune. Le prove più frequenti sono:

  • Prova preselettiva: test a risposta multipla su logica, cultura generale, diritto amministrativo, codice della strada.
  • Prova scritta: quesiti a risposta multipla o domande aperte su materie giuridiche.
  • Prova orale: colloquio individuale su temi del bando, conoscenza del territorio, informatica, lingue straniere.
  • Prova fisica: esercizi per valutare la resistenza, forza e coordinazione (corsa, piegamenti, salto).

Come studiare per la prova preselettiva

Questa fase è spesso la più temuta, perché vi partecipano migliaia di candidati e solo i migliori accedono alle prove successive.

Materie principali:

  • Logica verbale e deduttiva
  • Comprensione del testo
  • Matematica di base e calcoli rapidi
  • Cultura generale
  • Diritto amministrativo e Codice della Strada (cenni)

Consigli pratici:

  • Esercitati sui quiz previsti.
  • Studia a blocchi di 30-45 minuti con pause regolari.
  • Crea uno schema a colori per riepilogare i concetti chiave.

Strumenti utili:

  • Manuali specifici per preselettive dei concorsi pubblici
  • Simulatore quiz come Concorsando.it

Come affrontare la prova scritta

La prova scritta può consistere in quiz oppure in domande a risposta aperta. In entrambi i casi, occorre una buona padronanza delle norme.

Materie più frequenti:

  • Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000)
  • Codice della Strada (manuali e/o corsi online)
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Penale e Procedura Penale (limitatamente agli aspetti operativi)
  • Regolamenti Comunali (es. commercio, ambiente, edilizia)

Suggerimenti di studio:

  • Crea mappe concettuali con leggi e articoli principali
  • Allenati a scrivere in modo sintetico ma preciso
  • Risolvi prove degli anni precedenti (reperibili online)

Come prepararsi alla prova orale

La prova orale verte sulle stesse materie dello scritto, ma si concentra anche su:

  • Capacità espositiva
  • Sicurezza e prontezza nelle risposte
  • Approfondimenti di attualità locale e amministrativa

Domande frequenti:

  • Spiegare il procedimento amministrativo
  • Elencare le principali competenze della Polizia Municipale
  • Normativa sull’occupazione del suolo pubblico

Allenamento consigliato:

  • Fai simulazioni con amici o tutor online come quello presente sul simulatore quiz di Concorsando.it
  • Usa la tecnica del “parlare a voce alta” per memorizzare
  • Studia anche informatica e inglese a livello base

Come superare la prova fisica

Non sottovalutare questa fase. Anche se non sempre prevista, può essere determinante.

Esercizi richiesti (a titolo esemplificativo):

  • Corsa 1.000/1.500 metri entro un tempo stabilito
  • Addominali in un minuto
  • Piegamenti sulle braccia
  • Salto in alto o in lungo

Preparazione fisica:

  • Inizia almeno 6-8 settimane prima con allenamenti progressivi
  • Alterna sessioni di resistenza e forza
  • Segui una dieta equilibrata e mantieni una buona idratazione

Passiamo ai fatti

Studiare per un concorso nella Polizia Municipale è un progetto impegnativo, ma alla portata di chi affronta il percorso con metodo e costanza. Organizza il tuo tempo, scegli risorse affidabili e mantieni la motivazione alta. Con la giusta preparazione, potrai superare ogni fase del concorso e avvicinarti concretamente a una carriera nella Pubblica Amministrazione.

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare a concorsi per agenti di polizia locale o istruttori di polizia locale, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione presenti sul simulatore: ti basterà ricercare questo profilo per trovare banche dati ufficiali laddove previste, e/o di esercitazione ed iniziare con i quiz!

Corsi Online

Per prepararti ai Concorsi Polizia Municipale, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Uno strumento essenziale per la preparazione ai Concorsi Polizia Municipale è rappresentato dai Manuali.

Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale

€40€38

Manuale completo per concorsi aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Depenalizzazione e illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale)

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz

€32€30,40

Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale

65,00€61,75€

Manuale completo + Quiz commentati – Per la preparazione

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

4 Commenti

  1. Salve nel compilare la domanda mi chiede “Ricevuta versamento contributo di segreteria”
    non trovo nessun bollettino, dove lo trovo?
    grazie

  2. Buonasera,
    Ho 54 anni e data l’eta’, vorrei sapere se posso partecipare al concorso per agente di polizia municipale.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.