Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Si avvicinano le prove dei Concorsi Regione Basilicata 2022, le prove verranno effettuate in sedi dislocate dal 20 al 24 marzo 2023 secondo il calendario.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Regione Basilicata ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se i Concorsi Regione Basilicata non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Regione Basilicata Concorsi 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti e profili disponibili
I Concorsi Regione Basilicata 2022 prevedono l’assunzione di 123 candidati, suddivisi in posti per diplomati e per laureati.
I posti per i candidati in possesso della laurea sono in totale 93, così ripartiti:
– 19 posti di Specialista giuridico amministrativo;
– 13 posti di Specialista economico finanziario;
– 22 posti di Specialista di pianificazione, programmazione e tecnologia dell’informatica;
– 3 posti di Specialista tecnico architetto;
– 14 posti di Specialista tecnico ingegnere1;
– 3 posti di Specialista tecnico biologo/chimico;
– 16 posti di Specialista tecnico ingegnere2;
– 3 posti di Specialista tecnico geologo.
I posti per diplomati sono in totale 30, così ripartiti:
– 12 posti di Esperto Servizi Amministrativi;
– 15 posti di Esperto Tecnico;
– 3 posti di Esperto Informatico.
Sì, tutti i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Prove e materie dei concorsi – Cosa studiare
Per tutti i profili, i Concorsi Regione Basilicata prevedono:
– unica prova scritta;
– valutazione titoli.
La prova scritta unica consiste in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.
In particolare, il test sarà diviso in 2 parti:
a) 32 quesiti sulle materie specifiche per ogni profilo, inglese ed informatica;
b) 8 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali.
Inoltre, il bando riporta i seguenti criteri di valutazione per la prima parte del test:
– risposta esatta: +0,75 punti;
– mancata risposta: 0 punti;
– risposta errata: -0,25 punti.
Infine, i quesiti situazionali sono così valutati:
– risposta più efficace: +0,75 punti;
– risposte neutre: +0,375 punti;
– risposta meno efficace: 0 punti.
La prova scritta inoltre si intende superata con un punteggio minimo di almeno 21/30.
No, non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.
La prima parte della prova scritta è basata sulle materie specifiche, indicate nel bando di ogni profilo.
In particolare, alcune delle materie comuni a tutti i profili sono:
– Statuto della Regione Basilicata ed Elementi di Diritto Regionale;
– Diritto Costituzionale;
– Diritto Amministrativo;
– Contabilità pubblica / Contabilità di stato;
– Diritto Penale;
– Diritto Civile;
– Lingua inglese;
– Informatica.
Per un quadro completo sulle materie del profilo da te scelto, ti rimandiamo alla lettura dei bandi elencati in seguito.
Ai titoli di studio, che devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del bando, viene attribuito un punteggio massimo di 10 punti sulla base dei seguenti criteri:
– massimo 2 punti per il voto della laurea indicata come requisito di partecipazione;
– massimo 8 punti per ogni titolo ulteriore di laurea.
Il concorso sarà gestito dalla Commissione RIPAM.
Trovi tutte le comunicazioni sulla pagina ufficiale dei Concorsi Regione Basilicata.
– bando per specialisti (laureati);
– bando per esperti (diplomati).
Concorso RIPAM Regione Basilicata 2022 – Come prepararsi per le prove previste
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi RIPAM Regione Basilicata 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nei bandi.
Inoltre, a breve saranno create ed aggiunte al simulatore delle banche dati apposite per ognuno dei profili previsti dai bandi. Per ricevere una notifica quando saranno create le banche dati, ti basta effettuare il collegamento al ChatBot.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per i Concorsi Basilicata 2022 comprende:
- Informatica;
- Inglese – Corso gratuito;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Diritto Civile;
- Diritto Penale;
- Reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Disciplina del pubblico impiego contrattualizzato.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nei bandi ti consigliamo inoltre il Manuale Concorsi Regione Basilicata 2022.
Manuale Concorsi Regione Basilicata e ARLAB 2022 – Per unico
Manuale per la preparazione con le materie comuni ai vari profili – Diritto costituzionale (Fonti e Istituzioni dell’Unione europea) – Statuto della Regione Basilicata e Diritto regionale – Diritto amministrativo – Lavoro pubblico (Pubblico impiego) – Elementi di organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni – Elementi di contabilità ed economia pubblica – Politiche attive e mercato del lavoro – Elementi di normativa in materia di fondi strutturali (online) Inglese (online) – Informatica (online) – Quesiti situazionali (software) – Software online per la simulazione della prova – Espansioni online
Altre informazioni →Concorsi Basilicata 123 posti – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sui Concorsi Basilicata 123 posti e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso RIPAM Basilicata 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Roma Capitale 2023 – In arrivo nuovi bandi
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ragioneria di Stato 2022 – Bando da 54 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Polizia Locale Comune di Milano – 230 posti in arrivo – Per diplomati
- Concorsi Regione Sicilia – In arrivo 273 posti per laureati
- Concorsi Pmal Terni – 164 nuove assunzioni in arrivo
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – in arrivo 6300 assunzioni
- Assunzioni Piccoli Comuni PNRR – 1026 posti in arrivo
- Concorsi ASP Cosenza 2022 – 710 assunzioni in arrivo nel comparto sanitario
- Concorsi MIT – 1428 Assunzioni in arrivo nel 2022/2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Cattedra Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – Per laureati
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Buongiorno, chiedo assistenza per la compilazione della domanda concorsuale per il profilo di Specialista giuridico amministrativo cat D, Cod RB-SGA del concorso in Regione Basilicata. Nella tendina relativa alle LAUREE SPECIALISTICHE (equiparate ai sensi del DM 509/99) su Step One non c’è la laurea in GIURISPRUDENZA CLASSE 22/S. Chiedo aiuto
Ciao Patrizia, per questo tipo di assistenza devi rivolgerti esclusivamente a quella del portale e non a noi.