Concorsi Regione Veneto 2025-2027: approvato il PIAO

Scopri tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorsi Regione Veneto 2025-2027: approvato il PIAO

Con l’approvazione della Delibera di Giunta Regionale n. 61 del 27 gennaio 2025, la Regione Veneto ha formalizzato il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025–2027, uno strumento strategico che fotografa la situazione attuale del personale e definisce le politiche di reclutamento per il triennio. Dalla lettura del Piano emergono dati preoccupanti sulle carenze di organico, che superano le 300 unità, e un deciso impegno ad avviare nuove assunzioni e concorsi pubblici.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Regione Veneto 2025-2027 leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se i Concorsi Regione Veneto 2025-2027 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Veneto o agli altri Concorsi Pubblici.


Nuovo PIAO 2025–2027 evidenzia criticità nel personale e rilancia il piano assunzionale

Carenze di organico: 274 posti vacanti nel 2024

Alla data del 31 dicembre 2024, la Regione del Veneto contava 2.731 dipendenti in servizio, su una dotazione organica teorica pari a 3.005 unità, con una carenza strutturale di 274 posti. Le maggiori criticità si rilevano nelle aree DF (Direzioni Funzionali) e CI (Comparto Istruttori), dove si evidenziano rispettivamente 112 e 110 posti vacanti. Anche l’area BE (Biblioteche ed Enti) presenta un gap significativo con 77 posizioni scoperte. ​

Turnover e cessazioni: oltre 350 dipendenti lasceranno l’ente entro il 2027

Il PIAO prevede un importante turnover nel triennio, con 357 cessazioni programmate tra il 2024 e il 2027. Nel dettaglio:

  • 234 cessazioni nel solo 2024;
  • 49 cessazioni previste nel 2025;
  • 38 nel 2026;
  • 36 nel 2027.

A fronte di questi numeri, l’amministrazione regionale ha effettuato nel 2024: 243 assunzioni, ma il saldo netto resta instabile a causa del costante flusso in uscita​.

Turnover e cessazioni: oltre 350 dipendenti lasceranno l’ente entro il 2027

Piano del fabbisogno: 36 nuove assunzioni programmate nel 2027

Nel 2027 la Regione del Veneto prevede di procedere con 36 nuove assunzioni a tempo indeterminato, così suddivise:

  • 3 Operatori Esperti
  • 12 Istruttori
  • 17 Funzionari
  • 4 Dirigenti

Il costo complessivo previsto per queste assunzioni sarà pari a 1.783.665,69 euro, entro la capacità assunzionale massima stabilita dal bilancio regionale​.

Concorsi pubblici: scorrimenti graduatorie e nuove selezioni in arrivo

Il documento specifica che nel 2024 sono stati conclusi molti concorsi autorizzati dai Piani precedenti (2023/2025 e 2024/2026), ma restano attive diverse graduatorie da cui attingere. Per esempio:

  • Dal concorso per 5 Funzionari Tecnici ambientali restano 21 idonei in graduatoria (scadenza: febbraio 2026);
  • Dal concorso per 3 Funzionari Tecnici Geologi restano 14 idonei disponibili​.

La Regione intende utilizzare tali graduatorie nel 2025 e, ove necessario, attivare nuove selezioni pubbliche, mobilità volontarie e stabilizzazioni​.

Strategie di copertura: mobilità, stabilizzazioni e contratti PNRR

Oltre ai concorsi, il Piano triennale prevede una pluralità di strumenti per coprire il fabbisogno di personale:

  • Mobilità esterna volontaria (anche aggiuntiva rispetto a quella programmata);
  • Comandi e stabilizzazioni;
  • Assunzioni a tempo determinato con fondi PNRR. Nel 2024 sono state bandite due selezioni specifiche per:
    • 3 Istruttori Economici
    • 5 Funzionari Amministrativi​.

L’assunzione di questi profili è programmata per il 2025, nell’ambito della misura M1C3.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Trovi qui il PIAO, e la sue relativa approvazione.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Regione Veneto 2025-2027, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Corsi Online

Per prepararti ai Concorsi Regione Veneto 2025-2027, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sui Concorsi della Regione Veneto

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Regione Veneto 2025-2027 leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre ai Concorsi Regione Veneto ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.