Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il Comune di Bareggio ha reso nota la graduatoria relativa al concorso pubblico indetto per il 2025. La selezione, finalizzata all’assunzione di nuovo personale all’interno dell’ente, ha visto la partecipazione di numerosi candidati e si è svolta secondo le modalità previste dal bando. Con la pubblicazione della graduatoria ufficiale, si conclude l’iter concorsuale e vengono stabilite le posizioni utili per le future assunzioni, nel rispetto della normativa vigente e delle esigenze organizzative del Comune.
Per ricevere dal nostro ChatBot aggiornamenti costanti sui principali concorsi banditi nella provincia di Milano clicca qui. Per conoscere gli altri candidati di tali concorsi iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso a Bareggio nel Comune 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Milano o agli altri Concorsi Pubblici.
Come funzionava il Concorso?
Posti, profili disponibili e dettagli
I rilevatori selezionati si occuperanno della raccolta dati per il Censimento Permanente della Popolazione e per le indagini statistiche periodiche ISTAT, attraverso interviste dirette o compilazione di questionari digitali.
Il trattamento economico per i rilevatori è stabilito dall’ISTAT e verrà corrisposto nei limiti del contributo forfettario messo a disposizione dell’ente. Il compenso sarà determinato sulla base delle disposizioni fornite dall’ISTAT per ogni tornata censuaria o di rilevazione.
L’importo corrisposto ai rilevatori è onnicomprensivo, ovvero include qualsiasi eventuale spesa sostenuta per lo svolgimento dell’incarico. Non sono previsti rimborsi aggiuntivi.
L’attività si svolgerà secondo un piano di lavoro concordato con il Responsabile dell’Ufficio di Censimento Comunale (per le indagini censuarie) o con il Responsabile Comunale per le Indagini Multiscopo. Il rilevatore dovrà rispettare le scadenze imposte e organizzare il proprio lavoro in autonomia, nel rispetto delle esigenze delle unità di rilevazione.
Come si articolava la Selezione?
La selezione avviene per titoli e prevede la formazione di una graduatoria di merito, in base ai criteri stabiliti nel bando ufficiale.
No, essere in graduatoria non comporta alcun diritto all’incarico, che sarà assegnato solo in base alle esigenze del Comune e dell’ISTAT.
Dove scaricare la graduatoria?
Sì, i candidati selezionati dovranno partecipare a un breve corso di formazione obbligatorio organizzato dal Comune di Bareggio per acquisire le competenze necessarie allo svolgimento delle rilevazioni statistiche.
Sì, la trovi qui: Determina di formazione graduatoria.
Il pagamento avverrà al termine del periodo di rilevazione, dopo i controlli quantitativi e qualitativi sul lavoro svolto e comunque solo dopo l’accredito del contributo ISTAT al Comune di Bareggio.
Tutte le informazioni dettagliate, il bando ufficiale e gli allegati possono essere consultati sul sito del Comune di Bareggio:
🔗 Vai al sito ufficiale.
Per ricevere dal nostro ChatBot aggiornamenti costanti sui principali concorsi banditi nella provincia di Milano clicca qui. Per conoscere gli altri candidati di tali concorsi iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso a Bareggio nel Comune ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
- Concorso Serenissima Veneto AUSSL3 Assistenti Amministrativi 2025: 25 posti per la sede di Mestre
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: 60 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Logopedisti e Infermieri 2025: 27 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (prorogato)
- Concorso AGEA Funzionari 2025: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso Atleti Arma dei Carabinieri 2025 – 17 posti
- Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis: 40 posti nei ruoli normali
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi 2025: 79 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo